Libri di Politica, società italiana

La ricerca ha estratto dal catalogo 472 titoli

Autori:

Censis

Titolo: Italy Today 2009.

Social picture and trends

Sommario:

The Report offers an analysis of the most significant socio-economic processes underway in Italy. It shows how Italian society, faced with the crisis, has once again adopted a traditional adaptive-reactive approach. The second chapter deals with some of the most interesting emerged trends, like the impoverishment of the public dimension... The third part deals with key aspects of Italian society: education, the labor market, the public welfare and health system, media and communications, security and citizenry...

Codice libro:

cod. 2000.1290

Autori:

Fondazione Ambrosianeum

Titolo: Milano 2010.

Rapporto sulla città

Sommario:

Il Rapporto 2010 sulla città di Milano offre una riflessione a più voci sui bisogni che si delineano nell’emergenza e sulle scelte che si dovranno compiere per il futuro della città. Emergono tra luci e ombre i capisaldi di un welfare ambrosiano forte della sua vocazione solidaristica e partecipata e altresì del suo carattere “plurale”, e tuttavia non privo di contraddizioni e vuoti da colmare.

Codice libro:

cod. 1260.77

Autori:

Titolo: A chi serve il sindacato?

I bisogni, le richieste e le aspettative dei lavoratori nella società che si trasforma

Sommario:

Il volume si interroga sui fattori di crisi della rappresentatività sindacale, prestando particolare attenzione alle concrete esigenze e aspettative che i lavoratori nutrono nei suoi confronti, al di là di come il sindacato effettivamente riesce a rispondervi. Il volume tenta pertanto di capire da dentro che cosa i lavoratori pensano di quanto sta accadendo e quali prospettive intravedono al fine di rimettere in gioco i propri interessi.

Codice libro:

cod. 1520.682

Sommario:

Giunto alla 44ª edizione, il Rapporto Censis prosegue l’analisi e l’interpretazione dei più significativi fenomeni socio-economici del Paese, individuando i reali processi di trasformazione della società italiana. Su tali temi si soffermano le «Considerazioni generali» che introducono il Rapporto. Nella seconda parte, «La società italiana al 2010», vengono affrontati i temi di maggiore interesse emersi nel corso dell’anno. Nella terza e quarta parte si presentano le analisi per settori: la formazione, il lavoro, il welfare e la sanità, il territorio e le reti, i soggetti economici, i media e la comunicazione, il governo pubblico, la sicurezza e la cittadinanza.

Codice libro:

cod. 141.15

Sommario:

Un manuale completo ed aggiornato per Comuni, Province, candidati alle elezioni amministrative, presidenti di seggio, partiti politici per comprendere e facilitare gli adempimenti connessi alle operazioni elettorali ed ai riscontri sui risultati elettorali.

Codice libro:

cod. 1820.126

Autori:

Nicola Cacace

Titolo: L'informatico e la badante

Professioni che partecipano al banchetto della globalizzazione e professioni che servono a tavola. Quello che i giovani devono sapere per affrontare il futuro

Codice libro:

cod. 1481.138

Sommario:

Obiettivo di questo volume è quello di offrire agli attori del sistema pubblico uno strumento di informazione e di analisi e qualche spunto di riflessione per aggiornare e implementare la difficile relazione tra istituzioni e cittadini, e, allo stesso tempo, di soddisfare l’interesse e la legittima curiosità dei non “addetti ai lavori” sui temi della partecipazione democratica alle scelte politiche.

Codice libro:

cod. 1481.149

Autori:

Titolo: L'opinione degli italiani

Annuario 2009

Sommario:

Un libro di riflessioni e di futurologia, che racconta gli eventi politici e sociali che hanno colpito l’Opinione Pubblica nel 2008... e nel 2009! Attraverso gli interventi dell’Amministratore Delegato di Telecom e di alcuni esponenti del Governo, il volume offre una sorta di “storia futura”, con relativi eventi. Fantapolitica?

Codice libro:

cod. 2001.61

Autori:

Titolo: Giustizia al bivio
Sommario:

Gli interventi presentati, frutto del convegno “Persone, mezzi e prassi virtuose per il miglior servizio della giustizia”, vertono sull’esigenza di trovare soluzioni per garantire il diritto dei cittadini a procedimenti giudiziari efficienti ed efficaci. A questo scopo dovrà essere definito al più presto un modello di organizzazione che sappia assicurare il superamento degli attuali ritardi e inefficienze, soprattutto tramite una gestione attenta delle risorse.

Codice libro:

cod. 2000.1253

Autori:

Titolo: Economia e ambiente

Profili economici, giuridici e sociali dello sviluppo sostenibile in Italia

Sommario:

In occasione del sessantesimo anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, l’ICEF ha dedicato la Giornata Ambiente 2008 al rapporto fra due grandi valori (il diritto di libertà economica e il diritto umano all’ambiente) che sono incorporati e bilanciati nel principio dello sviluppo sostenibile. Il volume riporta gli atti del Convegno relativo alla Giornata Ambiente.

Codice libro:

cod. 1820.193