Libri di Psicologia giuridica, investigativa, forense, criminale, psicologia della devianza

La ricerca ha estratto dal catalogo 131 titoli

Autori:

Luca Vallario

Titolo: L'interesse del minore

Definizione e valutazione psicologica nelle separazioni

Sommario:

Il testo, costruito su un impianto didattico e sostenuto da esempi della pratica psico-giuridica, tenta di sistematizzare il costrutto di interesse del minore, smarcandolo da interpretazioni soggettive e aleatorie. Rivolto, innanzitutto, a coloro che sono in prima fila nelle controversie separative, cioè psicologi, assistenti sociali, mediatori, magistrati, avvocati, si sofferma sui diritti legati alle specificità identitarie del minore e affronta il tema della tutela dell’interesse collocandolo nel terreno critico della separazione.

Codice libro:

cod. 1305.217

Autori:

Titolo: Il policlinico della delinquenza.

Storia degli ospedali psichiatrici giudiziari italiani

Sommario:

Il volume dà ampio spazio al dibattito che ha caratterizzato la nascita dei primi manicomi criminali italiani e cerca poi di delinearne l’evoluzione a seguito dei più importanti cambiamenti legislativi, dalla legge Giolitti al Codice Rocco, fino ai più recenti provvedimenti del 2012 e del 2014. Un testo per professionisti della psichiatria e delle materie giuridiche oltre che per gli storici e tutti coloro che, in questa fase di radicale cambiamento, desiderano approfondire la storia di questa istituzione.

Codice libro:

cod. 2000.1443

Autori:

Rosanna Rutigliano, Cinzia Spriano

Titolo: Fuori dal fango.

La relazione d'aiuto per superare la violenza di genere

Sommario:

L’opera propone un metodo dinamico e performativo per affrontare il fenomeno della violenza di genere e suggerisce alcuni strumenti per migliorare gli interventi d’aiuto e promuovere un reale cambiamento nella vittima. Il testo si rivolge agli operatori delle professioni d’aiuto, interessati a implementare le competenze metodologiche per governare il processo di cambiamento nei rapporti di genere.

Codice libro:

cod. 1305.235

Autori:

Titolo: La psiche mafiosa

Storie di casi clinici e collaboratori di giustizia

Codice libro:

cod. 1420.1.37

Autori:

Emilia Musumeci

Titolo: Emozioni, crimine, giustizia

Un'indagine storico-giuridica tra Otto e Novecento

Sommario:

Interrogarsi oggi sul rapporto tra crimine ed emozioni vuol dire non solo comprendere qual è il ruolo che ha svolto e continua a svolgere l’emotività dentro e fuori i tribunali ma anche se è possibile adoperare le “vecchie” categorie del diritto penale per fronteggiare le nuove sfide della contemporaneità.

Codice libro:

cod. 287.42

Autori:

Maria Saccà

Titolo: Vuoi litigare? Facciamolo bene!

Otto storie per capirsi e riscoprire il gioco di coppia

Sommario:

Litigare è giusto, è inevitabile, ma VA FATTO BENE! Occorre conoscere cosa si nasconde dietro i nostri litigi ripetitivi che non portano a nulla, per trasformarli in momenti produttivi e di crescita della coppia. Questo libro è lo strumento che vi aiuterà a riconoscere e comprendere i meccanismi delle incomprensioni, a superarli e a modificare al positivo la vostra relazione.

Codice libro:

cod. 239.279

Autori:

Antonio Piotti, Maria Sara Mignolli

Titolo: Quando l'amore uccide.

Come e perché la violenza femminicida può nascere dalla coppia romantica

Sommario:

Uno psicoanalista e una regista, un uomo e una donna, hanno scritto questo saggio e questa pièce sull’amore da cui emerge come la violenza non sia altro che il lato osceno dell’amore romantico. Non solo, la violenza è così cruda ai giorni nostri proprio perché le sue ore sono contate: nuove forme di amore, più libere, più emancipate, meno esclusive sembrano dire, nel nome di un narcisismo maturo, che il tempo dell’amore romantico è scaduto.

Codice libro:

cod. 239.278

Autori:

Gilda Scardaccione

Titolo: Le vittime e la vittimologia

Teorie e applicazioni

Sommario:

La vittimologia si è sviluppata in diverse aree di interesse in una prospettiva interdisciplinare che coinvolge discipline penalistiche, sociologiche e psicologiche. Il volume ripercorre questa evoluzione rilevando i fattori di vulnerabilità che facilitano i processi di vittimizzazione, con particolare riferimento alle vittime di età minore e alla violenza di genere, indicando anche le possibili cautele per evitare negli interventi giudiziari e istituzionali fenomeni di vittimizzazione secondaria.

Codice libro:

cod. 287.46

Autori:

Leonardo Abazia

Titolo: Il lato oscuro dell'amore.

Lo stalking: comprendere e riconoscere il fenomeno attraverso il racconto di storie vere

Sommario:

La relazione di coppia è il luogo dove possono incontrarsi aspettative, ideali e progetti, ma anche il luogo dove possono incastrarsi patologie. È il territorio dove emerge l’arroganza di voler vincere a tutti i costi, l’hybris dell’antichità, il voler ottenere ciò che si vuole, anche se l’altro non vuole. È l’arroganza di chi non può permettersi di ricevere un rifiuto. Un libro per chiunque voglia andare al di là dello stalking come fenomeno mediatico, e voglia capire davvero.

Codice libro:

cod. 1411.85