Libri di Psicologia giuridica, investigativa, forense, criminale, psicologia della devianza

La ricerca ha estratto dal catalogo 132 titoli

Autori:

Riccardo Caporale

Titolo: MMPI-2, MMPI-2 RE MMPI-2 RF

Guida pratica all'uso dei test in ambito clinico e giuridico-peritale

Sommario:

La nuova edizione di un manuale per psicologi, psicoterapeuti, medici specialisti in psichiatria, studenti e tutti coloro che desiderano acquisire o perfezionare la loro competenza nelle tecniche di somministrazione e nelle strategie di interpretazione dell’MMPI-2 (e delle sue nuove forme ristrutturate).

Codice libro:

cod. 1305.180

Autori:

Anna Costanza Baldry

Titolo: Orfani speciali.

Chi sono, dove sono, con chi sono. Conseguenze psico-sociali su figlie e figli del femminicidio

Sommario:

Dal 2000 al 2014 in Italia ci sono stati 1.600 casi di orfani che hanno perso la madre perché uccisa dal padre. L’Italia è il primo paese ad aver definito una legge che cerca di rendere la vita di questi orfani con un po’ meno ostacoli. Il volume presenta i risultati della prima indagine nazionale empirica, con interviste ai protagonisti, e l’approfondimento su alcuni casi “simbolo”. Un testo fondamentale per gli operatori della giustizia, dei servizi sociali, gli insegnanti, ma anche le nuove famiglie che si occupano di questi orfani speciali.

Codice libro:

cod. 2001.140

Autori:

Titolo: Sorveglianza dinamica e regime aperto

Cambiamenti normativi, organizzativi e psicosociali

Sommario:

Il volume intende riflettere sul riassetto organizzativo che ha influenzato la quotidianità sia dei ristretti sia degli operatori penitenziari dopo la condanna che la Corte Europea dei Diritti Umani ha inflitto all’Italia alla luce della sentenza Torreggiani, che puntava l’indice sul trattamento inumano e sul sovraffollamento degli istituti penali.

Codice libro:

cod. 1244.9

Autori:

Luca Vallario

Titolo: L'interesse del minore

Definizione e valutazione psicologica nelle separazioni

Sommario:

Il testo, costruito su un impianto didattico e sostenuto da esempi della pratica psico-giuridica, tenta di sistematizzare il costrutto di interesse del minore, smarcandolo da interpretazioni soggettive e aleatorie. Rivolto, innanzitutto, a coloro che sono in prima fila nelle controversie separative, cioè psicologi, assistenti sociali, mediatori, magistrati, avvocati, si sofferma sui diritti legati alle specificità identitarie del minore e affronta il tema della tutela dell’interesse collocandolo nel terreno critico della separazione.

Codice libro:

cod. 1305.217

Autori:

Rosanna Rutigliano, Cinzia Spriano

Titolo: Fuori dal fango.

La relazione d'aiuto per superare la violenza di genere

Sommario:

L’opera propone un metodo dinamico e performativo per affrontare il fenomeno della violenza di genere e suggerisce alcuni strumenti per migliorare gli interventi d’aiuto e promuovere un reale cambiamento nella vittima. Il testo si rivolge agli operatori delle professioni d’aiuto, interessati a implementare le competenze metodologiche per governare il processo di cambiamento nei rapporti di genere.

Codice libro:

cod. 1305.235

Autori:

Titolo: Il policlinico della delinquenza.

Storia degli ospedali psichiatrici giudiziari italiani

Sommario:

Il volume dà ampio spazio al dibattito che ha caratterizzato la nascita dei primi manicomi criminali italiani e cerca poi di delinearne l’evoluzione a seguito dei più importanti cambiamenti legislativi, dalla legge Giolitti al Codice Rocco, fino ai più recenti provvedimenti del 2012 e del 2014. Un testo per professionisti della psichiatria e delle materie giuridiche oltre che per gli storici e tutti coloro che, in questa fase di radicale cambiamento, desiderano approfondire la storia di questa istituzione.

Codice libro:

cod. 2000.1443

Autori:

Titolo: La psiche mafiosa

Storie di casi clinici e collaboratori di giustizia

Codice libro:

cod. 1420.1.37

Autori:

Isabella Merzagora, Guido Travaini

Titolo: Il mestiere del criminologo

Il colloquio e la perizia criminologica

Sommario:

Scritto da criminologi esperti, talora coinvolti in casi di notevole interesse mediatico, il volume, anche attraverso esempi e mediante la spiegazione della cornice normativa in cui i colloqui criminologici si inseriscono, vuole fornire le competenze necessarie per affrontare le particolarità di questo tipo di interazione.

Codice libro:

cod. 287.48

Autori:

Antonio Piotti, Maria Sara Mignolli

Titolo: Quando l'amore uccide.

Come e perché la violenza femminicida può nascere dalla coppia romantica

Sommario:

Uno psicoanalista e una regista, un uomo e una donna, hanno scritto questo saggio e questa pièce sull’amore da cui emerge come la violenza non sia altro che il lato osceno dell’amore romantico. Non solo, la violenza è così cruda ai giorni nostri proprio perché le sue ore sono contate: nuove forme di amore, più libere, più emancipate, meno esclusive sembrano dire, nel nome di un narcisismo maturo, che il tempo dell’amore romantico è scaduto.

Codice libro:

cod. 239.278