Libri di Psicologia delle disabilità

La ricerca ha estratto dal catalogo 105 titoli

Sommario:

La riabilitazione visiva è un settore giovane tra gli interventi destinati a persone portatrici di minorazioni, ma in pochi decenni si sono enormemente ampliate le conoscenze e gli interventi riabilitativi mirati ed efficaci. Il manuale si propone di offrire a tutte le figure professionali impegnate nella riabilitazione visiva indicazioni preziose per la loro attività quotidiana.

Codice libro:

cod. 1305.110

Autori:

Titolo: Disabilità: sei facce del problema.

Scritti inediti di Giorgio Moretti

Sommario:

A un decennio dalla scomparsa di Giorgio Moretti, una raccolta di suoi scritti inediti di straordinaria attualità sul rapporto tra disabilità e persona, nella convinzione che queste due entità astratte, appartenenti a campi di studio differenti, debbano concorrere nella cura della persona disabile, in base ai bisogni emergenti in quello specifico soggetto, in quel determinato momento.

Codice libro:

cod. 1240.345

Autori:

Titolo: Disabilità mentale e istituzioni.

Riflessioni sulla presa in carico

Sommario:

Un’esplorazione seria e rigorosa nella complessità della presa in carico della persona disabile mentale all’interno di istituzioni riabilitative e rieducative, in un percorso scandito da osservazioni cliniche e spunti teorici che stimolano il lettore a sviluppare un pensiero e un atteggiamento critico.

Codice libro:

cod. 1250.146

Sommario:

I contributi presentati, frutto di un convegno organizzato nel 50° anniversario dell’Associazione Paolo Pini, e focalizzati sul tema della disabilità, sono opera di esponenti del mondo accademico, dei servizi di cura e riabilitazione, di studiosi e operatori del volontariato e di familiari degli assistiti, e vogliono fornire un quadro delle prospettive di interazione tra i vecchi e nuovi attori dei sistemi di cura.

Codice libro:

cod. 1222.124

Autori:

Titolo: Disabilità mentale e avanzamento d'età

Un modello di intervento multidimensionale per una vita di qualità

Sommario:

Con un taglio eminentemente operativo, il volume illustra come monitorare l’avanzamento d’età delle persone con disabilità mentale, al fine di individuare precocemente i segni di un possibile decadimento. Sono inoltre proposti modelli flessibili di lavoro che si rivolgono alle diverse professionalità impegnate nel settore, con particolare riferimento a quelle educative.

Codice libro:

cod. 1305.97

Autori:

Antonio Francomano, Caterina La Cascia

Titolo: Cento fiori nel giardino

Apporti teorici, interventi terapeutici e nuove prospettive nella riabilitazione psico-sociale

Sommario:

Il volume si propone come sintesi delle attuali proposte terapeutiche e riabilitative per la cura dei disturbi psichiatrici. È strutturato come excursus che, a partire dai principali modelli di psicoterapia e di riabilitazione psichiatrica e psico-sociale, illustra gli aspetti organizzativi e metodologici e le caratteristiche dei luoghi e degli spazi deputati agli interventi secondo la logica del lavoro in rete. L’excursus prosegue con l’introduzione del lettore nel mondo della riabilitazione psichiatrica e psico-sociale, approfondendo alcune tecniche riabilitative, quali l’arteterapia e la musicoterapica. Infine, un resoconto di alcuni interessanti e articolati progetti riabilitativi, quale il progetto LARES. Daniele La Barbera, Ordinario di Psicologia Clinica, direttore della Clinica Psichiatrica e della Scuola di Specializzazione in Psichiatria dell’Università di Palermo. Antonio Francomano è dirigente medico psichiatra presso l’ASL 6 di Palermo. Caterina La Cascia, psicologo clinico.

Codice libro:

cod. 1305.80