Libri di Psicologia delle disabilità

La ricerca ha estratto dal catalogo 105 titoli

Autori:

Titolo: Dolore e trauma cranico.

Indicazioni e prassi per operatori e familiari

Sommario:

Le molteplici possibili cause di sofferenza nei pazienti con trauma cranico e gravi cerebrolesioni acquisite. Grazie alle multiprofessionalità degli autori e alla presenza di casi e testimonianze dirette, il volume rappresenta un utile strumento non solo per gli operatori socio-sanitari ma anche per i pazienti e i loro familiari.

Codice libro:

cod. 1305.157

Autori:

Donatella Saviola, Antonio De Tanti

Titolo: Trauma cranico e terapia occupazionale.

Guida all'autonomia nella vita quotidiana

Sommario:

Il libro nasce dall’idea di sistematizzare in modo organico riflessioni teoriche ed esperienze pratiche sull’apporto della terapia occupazionale applicata al contesto della riabilitazione di persone con esiti di grave trauma cranico.

Codice libro:

cod. 1305.138

Sommario:

Il volume studia i processi di comprensione attivati nei contesti formali di apprendimento, dove alunni e insegnanti sono attivamente impegnati nel comprendere e far comprendere le diverse forme di conoscenza. Un testo per insegnanti, educatori, operatori e genitori che intendano esplorare la comprensione spostando l’attenzione dalla natura delle discipline alle caratteristiche dei contesti e dei soggetti attori dei processi di comprensione.

Codice libro:

cod. 1240.366

Autori:

Federico Nenzioni, Francesco Baccilieri

Titolo: Quando vince la speranza.

Come vivere la disabilità con mente aperta e cuore saldo

Sommario:

Attraverso la propria esperienza e l’incontro con persone che vivono la propria infermità in modi diversi, l’autore, sofferente di una forma di sclerosi multipla che gli ha inibito le capacità motorie, mette a disposizione di coloro che vivono situazioni di acuto malessere metodologie e tecniche che consentono di riformulare la vita in situazioni mai prima sperimentate.

Codice libro:

cod. 1411.64

Autori:

Titolo: Trauma cranico e disabilità.

Esperienze di psicoterapia

Sommario:

Il libro nasce dall’esperienza di psicoterapia maturata presso il Centro Cardinal Ferrari di Fontanellato (PR) in dieci anni di attività dedicata alla riabilitazione intensiva di pazienti con esiti di grave trauma cranico. Discute degli strumenti a disposizione del team riabilitativo per contrastare il disagio psicologico di questi pazienti, ampliando le aree di intervento di cui tradizionalmente si occupano gli psicoterapeuti.

Codice libro:

cod. 1250.150

Autori:

Giulia Savarese

Titolo: Io e il mio amico disabile

Rappresentazioni sull'amicizia tra adolescenti

Sommario:

Il volume tratta dei pregiudizi sulla disabilità e delle relazioni sociali del disabile, con particolare attenzione alle relazioni amicali e gruppali adolescenziali. Vengono inoltre riportati i risultati di uno studio, il cui intento era cogliere in un gruppo di preadolescenti le eventuali differenze nelle loro rappresentazioni grafiche dell’amicizia con un compagno di classe con sviluppo tipico e con un compagno di classe disabile.

Codice libro:

cod. 1240.332

Autori:

Titolo: Disabilità mentale e istituzioni.

Riflessioni sulla presa in carico

Sommario:

Un’esplorazione seria e rigorosa nella complessità della presa in carico della persona disabile mentale all’interno di istituzioni riabilitative e rieducative, in un percorso scandito da osservazioni cliniche e spunti teorici che stimolano il lettore a sviluppare un pensiero e un atteggiamento critico.

Codice libro:

cod. 1250.146