Libri di Valutazione, sostegno e riabilitazione nell'età dello sviluppo

La ricerca ha estratto dal catalogo 208 titoli

Sommario:

Una risorsa essenziale per assistenti sociali e professionisti della salute mentale impegnati nella ricerca di strategie pratiche per lavorare con coppie e famiglie con problemi di violenza fisica ed emotiva. Il volume è una guida pratica per gli operatori che lavorano nel campo della violenza domestica, sia per quanto riguarda gli interventi finalizzati a fermare la violenza nelle coppie e nelle famiglie, sia per quanto riguarda la promozione della salute e della sicurezza, quando la violenza non è più in atto.

Codice libro:

cod. 219.3

Autori:

Titolo: Aspetti psicologici e clinici della malattia cronica.

La presa in carico del paziente affetto da fibrosi cistica nelle varie fasi della vita

Sommario:

Questo volume vuole offrire ai giovani psicologi un’indicazione e una riflessione su come rapportarsi con i pazienti affetti da malattie croniche e con i loro familiari, in particolare nei casi di malati di fibrosi cistica, in cui forte si manifesta l’angoscia di morte che nasce dalla caratteristica di progressione della malattia.

Codice libro:

cod. 1305.263

Autori:

Titolo: I pediatri e il maltrattamento all'infanzia.

Prevenzione, diagnosi e contrasto alla violenza

Sommario:

Il volume si rivolge in primo luogo ai pediatri e ai professionisti dell’“area pediatrica”, perché affrontino le espressioni cliniche del maltrattamento e dell’abuso all’infanzia con lo stesso metodo con il quale affrontano le patologie dell’età evolutiva. I lettori potranno cogliere, ad esempio, i segni e i sintomi del maltrattamento fisico e dell’abuso sessuale, i danni gravi provocati dallo “scuotimento” della testa dei bambini, la “violenza assistita” e la pervasività del danno che essa esercita sui minori che ne sono testimoni.

Codice libro:

cod. 219.4

Autori:

Gianmatteo Secchi

Titolo: Tutela minorile e processi partecipativi

Promuovere collaborazione tra famiglie e servizi sociali

Sommario:

Il volume esplicita proposte innovative per un approccio partecipativo negli interventi di tutela minorile, differenziandole in relazione ai diversi momenti: dalla fase precedente la segnalazione fino al procedimento avviato; dalla emissione del decreto giudiziario fino all’eventuale decisione dell’allontanamento del bambino/ragazzo. Un testo per tutti gli “operatori sociali”: assistenti sociali, educatori, facilitatori, consulenti sociali, operatori di advocacy, mediatori familiari, operatori del servizio tutela.

Codice libro:

cod. 1130.346

Autori:

Maria Luisa Genta

Titolo: Adolescenti in trappola.

Come aiutarli a muoversi tra i rischi e le opportunità che offre la rete

Sommario:

Navigare in rete è per i giovani uno splendido e irrinunciabile gioco. Tuttavia comunicare on line può offrire grandi opportunità ma anche rischi insidiosi. Questo libro vuole favorire un uso consapevole e partecipe delle nuove tecnologie. Un volume agile, ma insieme profondo e denso, che vuole presentare buone pratiche e strategie consapevoli per far sì che figli e allievi non cadano vittime delle trappole della rete.

Codice libro:

cod. 239.336

Autori:

Luciana Cursio

Titolo: Guida pratica alla consultazione psicodiagnostica in età evolutiva.

Nuove prassi cliniche e transculturali

Sommario:

Ricco di schemi, indicazioni operative, griglie riassuntive, rispettose delle varie sfaccettature che una valida psicodiagnosi dovrebbe prevedere, il testo è un’utile guida per psicologi e psicoterapeuti per cogliere le peculiarità del piccolo paziente che si trovano di fronte.

Codice libro:

cod. 1305.58

Autori:

Maria Cristina Caselli, Arianna Bello, Pasquale Rinaldi, Silvia Stefanini, Patrizio Pasqualetti

Titolo: Il Primo Vocabolario del Bambino: Gesti, Parole e Frasi

Valori di riferimento fra 8 e 36 mesi delle Forme complete e delle Forme brevi del questionario MacArthur-Bates CDI

Sommario:

La nuova edizione largamente rivista e ampliata di un questionario per i genitori di bambini fra 8 e 36 mesi, diffuso in Italia da molti anni. Il testo permette di definire indicatori di rischio affidabili e condivisi e di realizzare esperienze di prevenzione e screening.

Codice libro:

cod. 1305.83