Libri di Psicologia dell'educazione e dell'intervento a scuola

La ricerca ha estratto dal catalogo 170 titoli

Autori:

Claudia Bruni

Titolo: Ascoltare altrimenti

Adolescenti stranieri a scuola

Sommario:

Nei luoghi di ascolto psicologico per gli adolescenti a scuola arrivano sempre più spesso ragazzi stranieri. Le ansie derivanti dall’inserimento in una nuova società hanno molto in comune con quelle che caratterizzano il passaggio dall’infanzia all’adolescenza: i ragazzi stranieri lasciano due paesi contemporaneamente, uno reale e uno simbolico. In questo contesto diventa fondamentale avere nei loro confronti un atteggiamento accogliente e curioso verso la differenza, che ne faciliti il racconto. Il volume propone una rassegna di casi su cui riflettere alla luce di teorie ed esperienze che provengono da diverse voci italiane ed europee.

Codice libro:

cod. 8.30

Sommario:

Una utilissima guida di consultazione per quanti operano nell’ambito dell’orientamento scolastico e professionale, alcune tecniche – già da tempo applicate con successo in vari campi dell’educazione e della formazione – che si sono dimostrate di grande efficacia anche nella consulenza e nell’orientamento: il brainstorming, l’uso di immagini cinematografiche, il Photolangage, il disegno e la scrittura narrativa.

Codice libro:

cod. 1305.102

Autori:

Giuseppe Cristofaro

Titolo: Modalità e contesti educativi

Principi di psicopedagogia dell'educazione

Sommario:

Un manuale introduttivo per tutti coloro che si occupano di educazione e formazione – dallo studente di Scienze della Formazione e di Psicologia all’insegnante e all’educatore – e che vogliono riflettere su alcune problematiche che interessano il bambino e l’adolescente, dal bullismo, alla sessualità, fino ai problemi correlati all’alimentazione.

Codice libro:

cod. 1240.326

Autori:

Titolo: La preadolescenza.

Passaggio evolutivo da scoprire e da proteggere

Sommario:

Uno sguardo panoramico sulla preadolescenza, una fase evolutiva molto delicata, spesso erroneamente sottovalutata da genitori, insegnanti ed educatori. In un contesto sociale che tende a identificare questa fascia di età con una categoria di potenziali consumatori, è importante che la famiglia e la scuola si soffermino a considerare i bisogni e le potenzialità del preadolescente per offrirgli le condizioni più favorevoli per uno sviluppo sano e armonico.

Codice libro:

cod. 1130.304

Autori:

Titolo: Rifornimento in volo

Il lavoro psicologico con gli adolescenti

Codice libro:

cod. 8.28

Autori:

Titolo: Identità, apprendimento e comunità virtuali.

Strumenti e attività on line

Sommario:

Identità, apprendimento e comunità sono parole chiavi attraverso cui è possibile capire la portata innovativa che i nuovi ambienti di comunicazione on line stanno apportando alla vita sociale, culturale e privata di coloro che entrano in rete. In quest’ottica, il volume analizza i processi di interazione on line, di identità digitali, di comunità virtuali, con particolare riferimento ad ambienti e strumenti tecnologici di diverso tipo: forum, blog, Facebook.

Codice libro:

cod. 247.1

Autori:

Titolo: Reti di protezione

Prevenzione del consumo di sostanze e dei comportamenti antisociali in adolescenza

Sommario:

Il volume si rivolge a quanti si occupano, a vario titolo, e sono coinvolti nella programmazione e attuazione di azioni preventive. A loro offre un mondo ricco di esperienze e prassi consolidate, nonché riflessioni teoriche e di ricerca che costituiscono dei punti di non ritorno.

Codice libro:

cod. 435.20

Autori:

Titolo: Discutendo di balbuzie.

Ricerca e diagnosi in età evolutiva

Sommario:

Ideato per i professionisti che operano nel campo della riabilitazione logopedica, il libro rappresenta un utile strumento di consultazione anche per genitori, insegnanti, educatori, offrendo consigli e indicazioni operative.

Codice libro:

cod. 1305.164