Libri di Psicologia dell'educazione e dell'intervento a scuola

La ricerca ha estratto dal catalogo 169 titoli

Autori:

Alberto Pellai, Elisabetta Papuzza

Titolo: Cyber Generation

Sfide evolutive per chi cresce online. Riflessioni per genitori, insegnanti e operatori

Sommario:

Quanto l’iperconnessione permette di fare esperienza e favorisce la socialità e la fantasia, oppure, al contrario, ostacola lo sviluppo perché sottende ritiro e finzione? La difficoltà associata alla relazione e alla comunicazione intergenerazionale è in fondo la “domanda” di base cui prova a rispondere questo libro, per comprendere la funzione che il mondo digitale ha assunto e svolge, in modo rivoluzionario e centrale, nella vita di noi tutti.

Codice libro:

cod. 435.30

Autori:

Domenico Bellantoni, Maria Grazia Lombardi

Titolo: Relazione educativa e professionalità docente

Linee guida per l'autoformazione e l'empowerment

Sommario:

Uno strumento rivolto alla formazione e all’autoformazione professionale dei docenti, che evidenzia in modo particolare l’importanza delle competenze orientate alla relazione, alle abilità comunicative di base e alla didattica generale, quale compito specifico dell’insegnante.

Codice libro:

cod. 1305.272

Sommario:

Questo libro presenta la tecnica del counseling psicologico, una pratica di ascolto che da poco si è affacciata anche nella nostra scuola per aiutare gli studenti ad affrontare problemi personali e scolastici. Oltre ai colloqui individuali con gli studenti, vengono illustrate esperienze di counseling alle classi e di consulenza indiretta agli insegnanti. Il volume è rivolto a insegnanti, psicologi e psicopedagogisti che lavorano con adolescenti nelle scuole e che vogliono aumentare la propria consapevolezza e competenza comunicativa e sviluppare la capacità di ascoltare gli studenti per aiutarli ad affrontare le loro difficoltà.

Codice libro:

cod. 8.4

Autori:

Maria Calabretta

Titolo: Le fiabe per affrontare il bullismo

Un aiuto per grandi e piccini

Sommario:

Chi sono veramente i bulli? Come riconoscere i segnali di disagio dei ragazzi e come intervenire in modo efficace? Per genitori e insegnanti, e per ogni persona che intende capire meglio e di più, il testo si propone di indirizzare verso atteggiamenti consapevoli e la ricerca di soluzioni alternative con le fiabe.

Codice libro:

cod. 239.195

Autori:

Rosa Cera

Titolo: Pedagogia del gioco e dell'apprendimento

Riflessioni teoriche sulla dimensione educativa del gioco

Sommario:

La dimensione educativa e apprenditiva del gioco in età infantile, un tema che nel tempo è stato oggetto di diverse riflessioni e ricerche, finalizzate alla dimostrazione del carattere particolarmente formativo del gioco sin dai primi giorni di vita dei bambini. Le diverse tipologie di attività ludiche vengono qui esaminate a seconda delle loro finalità e peculiarità: giochi solitari, giochi cooperativi, giochi di finzione e giochi linguistici.

Codice libro:

cod. 292.2.108

Autori:

Titolo: L'apprendista osservatore

Lineamenti di metodologia e tecnica dell'osservazione ad orientamento psicoanalitico

Codice libro:

cod. 1240.206

Autori:

Titolo: Motivazione allo studio e dispersione scolastica

Come realizzare interventi efficaci nella scuola

Sommario:

Un vero e proprio “kit didattico” per insegnanti, psicologi e per i diversi attori del mondo della scuola che si trovano quotidianamente ad affrontare problematiche legate alla dispersione scolastica.

Codice libro:

cod. 1305.175

Autori:

Angela Guarino, Riccardo Lancellotti

Titolo: Bullismo

Aspetti giuridici, teorie psicologiche e tecniche di intervento

Sommario:

Il volume vuole fornire un quadro di riferimento per orientarsi negli aspetti giuridici correlati al bullismo e alla devianza minorile, evidenziando come l’incontro tra l’approccio della psicologia giuridica e quello della psicologia della salute possa offrire una chiave di lettura del fenomeno e favorire spunti per l’attuazione di strategie mirate. Un testo per studenti universitari e al contempo uno strumento di lavoro per psicologi, giuristi, insegnanti, dirigenti scolastici, assistenti sociali, forze dell’ordine, e tutti coloro che si occupano di bullismo e di devianza giovanile.

Codice libro:

cod. 435.1.8

Autori:

Laura Carlotta Foschi

Titolo: Flipped Classroom

Genesi, evoluzione e prospettive di innovazione della scuola

Sommario:

Il volume traccia in modo rigoroso e al tempo stesso chiaro l’analisi di un’innovazione didattica che negli ultimi due decenni ha inciso sul rinnovamento dei contesti formali dell’apprendimento più di ogni altro processo. Una lettura molto utile per studiosi e studenti nell’ambito delle scienze dell’educazione, insegnanti di scuola, formatori aziendali e chiunque voglia comprendere le potenzialità educative della Flipped Classroom e le ragioni del suo successo.

Codice libro:

cod. 247.5