Libri di Adolescenza: psicologia, psicopatologia e clinica

La ricerca ha estratto dal catalogo 267 titoli

Sommario:

Questo libro presenta la tecnica del counseling psicologico, una pratica di ascolto che da poco si è affacciata anche nella nostra scuola per aiutare gli studenti ad affrontare problemi personali e scolastici. Oltre ai colloqui individuali con gli studenti, vengono illustrate esperienze di counseling alle classi e di consulenza indiretta agli insegnanti. Il volume è rivolto a insegnanti, psicologi e psicopedagogisti che lavorano con adolescenti nelle scuole e che vogliono aumentare la propria consapevolezza e competenza comunicativa e sviluppare la capacità di ascoltare gli studenti per aiutarli ad affrontare le loro difficoltà.

Codice libro:

cod. 8.4

Autori:

Matteo Lancini

Titolo: Cent'anni di adolescenza

Contributi psicoanalitici

Sommario:

Un’antologia critica di psicoanalisi dell’adolescenza che si rivolge a studenti universitari, psicologi, specializzandi, psicoterapeuti e a tutti coloro che intendono orientarsi nella storia e nel panorama attuale della consultazione e presa in carico dell’adolescente in crisi.

Codice libro:

cod. 1250.162

Autori:

Marco Chistolini

Titolo: La famiglia adottiva

Come accompagnarla e sostenerla

Sommario:

Cresciuta in modo impetuoso negli ultimi anni, l’adozione presenta molti aspetti delicati sia sotto il profilo culturale e valoriale sia sul versante specificamente tecnico, clinico e sociale. Obiettivo del testo è di offrire, a quanti lavorano in questo campo, una guida concettuale e operativa che aiuti a riconoscere e comprendere le peculiarità che caratterizzano il percorso adottivo e a costruire progetti di lavoro sostenibili ed efficaci a favore della famiglia adottiva.

Codice libro:

cod. 1305.130

Autori:

Cesare Albasi

Titolo: Adolescenza e trauma

Il caso Sophie di In Treatment

Sommario:

Prendendo spunto da In Treatment, una serie televisiva statunitense (tradotta con successo anche in Italia) incentrata sullo psicoterapeuta Paul Weston e le sue settimanali sedute con i suoi pazienti, il libro ricostruisce stralci dei dialoghi delle sedute di Sophie con Paul, dialoghi dei gruppi di lavoro che hanno discusso il film, interventi di commento.

Codice libro:

cod. 8.42

Autori:

Maria Carmen Usai, Laura Traverso, Paola Viterbori, Valentina De Franchis

Titolo: Diamoci una regolata!

Guida pratica per promuovere l'autoregolazione a casa e a scuola

Sommario:

Non solo uno strumento di approfondimento, ma anche una guida alle strategie più funzionali per promuovere le abilità di regolazione e controllo in età prescolare e nei bambini con difficoltà di autoregolazione.

Codice libro:

cod. 1305.159

Sommario:

Gli unici lavori ammessi per gli adolescenti sono quelli leggeri, non retribuiti, come la partecipazione nelle faccende domestiche o nelle attività economiche della famiglia. Ciò elimina per loro la possibilità di svolgere un’attività formativa e di vivere un’occasione di socializzazione economica. Il libro propone invece una serie di casi in cui ciò avviene.

Codice libro:

cod. 1375.12

Sommario:

La nuova edizione di un libro rivolto ai professionisti dell’infanzia sia di area medica, psicologica e sociale ma anche legale (avvocati e magistrati, impegnati nelle separazioni coniugali), nonché a chi vuole comprendere la complessa e dolorosa realtà di questi bambini.

Codice libro:

cod. 1250.240

Autori:

Fabio Vanni

Titolo: La consultazione psicologica con l'adolescente

Il modello psicoanalitico della relazione

Sommario:

Un testo rivolto particolarmente a psicologi, medici, psicoterapeuti interessati ad avvicinarsi alla comprensione del lavoro clinico con gli adolescenti di oggi, ma anche a educatori, insegnanti, operatori che quotidianamente li incontrano nel loro lavoro.

Codice libro:

cod. 1250.246

Autori:

Louise Hayes, Joseph V. Ciarrochi

Titolo: Adolescenti in crescita

L'ACT per aiutare i giovani a gestire le emozioni, raggiungere obiettivi, costruire relazioni sociali

Sommario:

Un manuale per psicologi e psicoterapeuti davvero diverso, quasi disorientante: non parla solo di cura, ma di come aiutare giovani e adolescenti a crescere in modo sano. Un testo ricco di strumenti utili per aiutare i giovani a rispondere in modo nuovo e diverso ai propri pensieri, a riconoscere e gestire le proprie emozioni e a progettare azioni orientate verso che ciò hanno più a cuore.

Codice libro:

cod. 1161.10