Libri di Infanzia: psicologia, psicopatologia e clinica

La ricerca ha estratto dal catalogo 264 titoli

Autori:

Maria Luisa Gargiulo

Titolo: Il bambino con deficit visivo

Comprenderlo per aiutarlo. Guida per genitori, educatori e riabilitatori

Sommario:

Uno strumento fondamentale per genitori, operatori e insegnanti coinvolti nella problematica della minorazione visiva in età infantile o adolescenziale. Rivisitato e aggiornato rispetto alla prima edizione del 2005, il volume affronta con un linguaggio accessibile e chiaro tematiche fondamentali per chi desidera comprendere da vicino il modo in cui un bambino con deficit visivo percepisce e interagisce con la realtà delle cose e delle persone.

Codice libro:

cod. 1305.65.1

Autori:

Titolo: Generare tra la vita e la morte

Aborto e morte perinatale in una prospettiva multidisciplinare

Sommario:

Le discipline sanitarie e le scienze sociali hanno descritto in maniere diverse le perdite in gravidanza. L’arte, con i propri linguaggi, ha catturato le emozioni vissute dalle coppie. Questo volume mette insieme queste diverse prospettive attraverso contributi che riflettono sulle perdite perinatali da un punto di vista storico, antropologico, medico, psicologico e statistico, rappresentando le esperienze di perdita anche attraverso la poesia e la fotografia.

Codice libro:

cod. 1370.54

Autori:

Carla Forcolin

Titolo: Uscire dal carcere a sei anni

I figli delle detenute tra diritti che confliggono: stare con la madre o essere liberi

Sommario:

Con l’attuazione della Legge 62/11, nata dalle migliori intenzioni, l’indiretta detenzione dei bambini che accompagnano le madri in carcere è stata raddoppiata nel tempo: prima della legge i bambini uscivano dal carcere a tre anni, ora a sei. Ma i bambini non possono trascorrere in carcere tutta la prima infanzia, se non si vuole rovinare la loro vita! Questo libro presenta delle proposte per ridurre al minimo la sofferenza dei figli delle detenute, rivolgendosi, in primis, al legislatore, perché rimedi agli effetti indesiderati di una legge buona, ma anche a tutti coloro i quali si occupano a vario titolo della tutela dell’infanzia.

Codice libro:

cod. 2000.1545

Sommario:

I casi di disturbi d’ansia e dell’umore a esordio precoce sono sistematicamente in aumento. Lo stesso vale per le difficoltà di socializzazione, i disturbi dell’apprendimento e del neurosviluppo in genere, i problemi da comportamento disregolato e aggressivo, i disturbi alimentari, l’abuso, l’incuria e il maltrattamento, ecc. Questo manuale intende contribuire all’incremento delle conoscenze esplicative e procedurali utili a gestire in modo sempre più efficace i fattori di rischio e i processi patogeni responsabili della sofferenza psicopatologica in età evolutiva.

Codice libro:

cod. 1161.28

Autori:

Peter Mortola

Titolo: Il Metodo Oaklander

La psicoterapia della Gestalt attraverso il gioco

Sommario:

Questo libro racconta la Gestalt Play Therapy, l’approccio di Violet Oaklander alla psicoterapia con bambini e adolescenti e al training formativo per adulti, approccio che per anni ha proposto a Santa Barbara, in California. Un testo – già tradotto in coreano, tedesco, spagnolo e rumeno – rivolto a chiunque sia interessato al lavoro evolutivo in contesti educativi, terapeutici o di sostegno.

Codice libro:

cod. 1252.2.8

Autori:

Titolo: Skill training

Interventi psicologici per allenare la mente

Sommario:

Migliorare le capacità della mente umana è un’aspirazione costante nella storia dell’umanità. Ciò che oggi è nuovo in questo scenario è che le proposte avanzate per potenziare le capacità mentali possono basarsi sulla conoscenza dei meccanismi psicologici sottesi. Il testo si rivolge alle figure professionali che a vario titolo, in ambito psico-sociale ed educativo, svolgono interventi di empowerment: psicologi, educatori, formatori, operatori dei servizi, riabilitatori.

Codice libro:

cod. 1305.291

Sommario:

Analogamente ai disturbi da tic, la sindrome di Tourette è un disturbo a eziopatogenesi neurologica, caratterizzato da tic, movimenti e vocalizzazioni involontari, ricorrenti e incontrollabili. L’Habit Reversal Training (HRT) e l’esposizione e prevenzione della risposta (EPR) sono le tecniche elettive suggerite dalle linee guida internazionali per il trattamento dei tic. Gli autori propongono un modello di intervento che le integra con tecniche di ultima generazione, descrivendo nel dettaglio le procedure per affrontare e ridurre sia i tic, sia la sintomatologia legata alle condizioni neuropsichiatriche in comorbilità.

Codice libro:

cod. 1250.336

Sommario:

Il volume affronta il tema della comprensione dell’ironia dalla prospettiva psicologica. Dopo alcune riflessioni sul concetto di ironia e sul suo ruolo nella comunicazione, il testo affronta le principali prospettive teoriche riguardanti la comprensione dell’ironia, gli approcci che indagano i processi mentali a essa sottesi e le principali tappe di sviluppo di tali processi dall’infanzia all’età adulta. Propone infine uno sguardo sull’ironia negli artefatti artistici e nel design, a conferma del valore sociale e culturale che questa tipologia di comunicazione non letterale riveste nell’esperienza umana.

Codice libro:

cod. 1240.444

Autori:

Elena Commodari

Titolo: L’abbraccio che crea

Lo sviluppo socio-cognitivo tra teoria e prassi

Sommario:

Questo volume approfondisce alcuni temi classici della psicologia dello sviluppo, a partire da una delle più famose teorie evolutive dello sviluppo sociale, la “teoria dell’attaccamento”. Un libro utile per gli psicologi e gli educatori, sia professionisti sia in formazione, ma anche per i genitori che possono contribuire attivamente, attraverso i loro atteggiamenti e modelli mentali, alla “costruzione” della mente e dei comportamenti dei loro figli, evitando chiusure difensive o disorganizzazioni dell’assetto psicologico e orientandoli all’apertura, flessibilità e creatività.

Codice libro:

cod. 1240.445

Autori:

Titolo: Strumenti psicodiagnostici per il ritardo mentale.

L'assessment psicologico nella disabilità intellettiva

Sommario:

Il volume, alla seconda edizione completamente rinnovata, deriva dalla concreta esperienza di una équipe che da anni si occupa di diagnosi della disabilità, e vuole essere un importante ausilio per quanti si trovano a confrontarsi con la valutazione diagnostica di persone con ritardo mentale. Il testo offre inoltre spunti di riflessione per un ripensamento sull’uso delle tecniche psicometriche in condizioni “di frontiera”, come è appunto quella della disabilità cognitiva.

Codice libro:

cod. 1305.25