
Con test on line per gli studenti
cod. 1240.274
La ricerca ha estratto dal catalogo 264 titoli
Con test on line per gli studenti
cod. 1240.274
Una lettura diversa dell’iperattività, vista come fenomeno con cui si manifesta un eccesso pulsionale che, per ogni bambino, è relativo a qualcosa che riguarda il suo legame con l’Altro. Partendo da questa visione, il volume vede nell’uso della parola, nell’ascolto, nella funzione dell’inconscio, nella fiducia, la via per una socializzazione senza imposizioni.
cod. 1030.10
Competenze professionali, principi di tutela e nuovi spazi operativi
cod. 1305.37
I Rapporto dell'Osservatorio sulle vittime di violenza e i loro bambini della Provincia di Roma
Il Rapporto riflette sul quotidiano lavoro di accompagnamento, sostegno e promozione delle vittime di violenza dei Centri della rete Solidea, sugli strumenti giuridici più efficaci per la difesa delle donne e dei loro bambini, sul contrasto dello stalking e sulle buone prassi di fronteggiamento della violenza sui minori...
cod. 2000.1348
Comprenderlo per aiutarlo. Guida per genitori, educatori, riabilitatori
cod. 1305.65
Il volume affronta il tema dell’internamento dei bambini nei manicomi. Un testo di grande interesse per sociologi, epistemologi, psicologi, psichiatri, giuristi, estetologi e studiosi del fenomeno, tutt’oggi persistente, della “costruzione sociale e istituzionale” della devianza minorile.
cod. 572.5
Una guida per orientare il lettore a comprendere e interpretare le risposte del bambino al test di Rorschach. Il libro propone l’integrazione, nell’interpretazione dei protocolli infantili, dello studio del funzionamento mentale secondo la prospettiva psicoanalitica con il rigore del Sistema Comprensivo di Exner.
cod. 1305.89
Un testo curato da due tra i massimi esperti internazionali sulle problematiche dell’adozione. Si rivolge a psicologi clinici e operatori psico-sociali dell’adozione con l’obiettivo di favorire politiche e pratiche più efficaci ed etiche in questo importante contesto di intervento.
cod. 1305.137
Note sull'osservazione del bambino in psicoanalisi tra formazione, clinica e ricerca
Il volume tenta di ricostruire le origini dell’osservazione diretta, ripercorrendone le controverse vicissitudini agli albori della psicoanalisi infantile. Dell’osservazione diretta psicoanalitica si considerano limiti e meriti, evidenziandone le peculiarità applicative.
cod. 1240.348
Questo libro vuole indagare questi aspetti controversi della comunicazione pubblicitaria e dei suoi effetti sui bambini, partendo da una considerazione attenta e mirata della psicologia dello sviluppo e dell'età evolutiva.
cod. 241.2.5