
cod. 1223.15
La ricerca ha estratto dal catalogo 265 titoli
cod. 1223.15
Nel 2006, l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha pubblicato il documento Preventing child maltreatment: a guide to taking action and generating evidence, che individuava nell’home visiting uno strumento prezioso di prevenzione. Su tale linea, il CISMAI ha elaborato le “Linee Guida per gli interventi di Home Visiting, come strumento nella prevenzione del maltrattamento intrafamigliare all’infanzia”, che questo libro approfondisce e spiega nella sua interezza.
cod. 219.1
Il volume propone una operazionalizzazione del “Complesso di Telemaco” formulato da Massimo Recalcati, attraverso la realizzazione di uno strumento che permette di valutare la funzione paterna e quella materna e la rappresentazione di sé del soggetto.
cod. 1240.433
cod. 1225.36
Educazione e riabilitazione a scuola e in famiglia
cod. 1222.80
Interventi e strategie psicoeducative per lo sviluppo dei fattori di protezione
Il testo focalizza l’attenzione degli operatori (pediatri, psicologi, educatori, animatori, ecc.) verso alcune tipologie di interventi che consentono ai bambini ospedalizzati e alle loro famiglie di vivere la condizione di crisi evolutiva indotta dalla malattia e dall’ospedalizzazione come “sfida evolutiva”.
cod. 1240.316
Vincoli e possibilità del lavoro psico-socio-educativo in pediatria
I contributi più significativi che hanno animato le diverse edizioni del Seminario Internazionale sull’ospedalizzazione di pediatria che si svolge a Palermo. Con la metafora di Aladino si rappresenta la problematicità della realtà costituita dalla malattia che come “life event” stravolge la vita del bambino e della sua famiglia. Al contempo, la metafora consente di individuare possibilità, vedendo nel genio opportunità, scelte, con cui gestire tale realtà.
cod. 1240.322
Costruzioni sociali, responsabilità e ruoli educativi
cod. 1240.258
Un manuale di psicologia dello sviluppo sociale nuovo per impostazione teorica e per attenzione a temi (quali il bullismo) che rappresentano fenomeni sociali attuali e particolarmente critici. Partendo da un’attenta trattazione dei diversi approcci teorici, il volume accompagna il lettore tra i principali concetti e costrutti che permettono di inquadrare i processi dello sviluppo dell’individuo inserito all’interno delle sue relazioni sociali e nel suo contesto di appartenenza.
cod. 1240.1.36
cod. 1240.305