Libri di Teoria e tecniche di gestione e sviluppo delle risorse umane

La ricerca ha estratto dal catalogo 119 titoli

Autori:

Silvia Dello Russo

Titolo: Leadership e gruppi di successo.

La ricerca per la pratica organizzativa

Sommario:

Leadership ed efficacia del gruppo rappresentano tematiche sempre più centrali nella gestione delle risorse umane moderne. Il libro si rivolge a chi vuole approfondire la tematica sia come studioso di psicologia del lavoro sia come professionista che lavora nelle organizzazioni e si confronta quotidianamente con la gestione dei gruppi di lavoro.

Codice libro:

cod. 1157.15

Autori:

Warner W. Burke

Titolo: Il cambiamento organizzativo

Teoria e pratica

Sommario:

Un manuale completo e rigoroso che rivela la complessità del cambiamento e guida il lettore (consulenti, alte direzioni, responsabili personale) attraverso il governo e le pratiche del processo di change management. Un testo utile nei corsi di organizzazione aziendale, valutazione e sviluppo delle risorse umane, business administration e comportamento organizzativo.

Codice libro:

cod. 1157.11

Autori:

Paolo Cervari, Silvia Cornaglia, Domenico Sorrenti, Massimo Tarantino, Maria Grazia Turri

Titolo: IES Intelligenza Empatico Sociale

I neuroni specchio per lo sviluppo delle organizzazioni

Sommario:

Un volume per imprenditori, manager, formatori e, più in generale, per quanti si occupano di gestire persone e organizzazioni e sono interessati a capire le modalità di funzionamento del nostro cervello, come queste influiscano nelle relazioni tra persone e nelle motivazioni profonde del nostro agire.

Codice libro:

cod. 100.752

Sommario:

Il volume descrive i termini di svolgimento e i risultati della sperimentazione di un Servizio di diagnosi preventiva di potenziali situazioni di crisi aziendale riferiti ai temi delle risorse umane e della loro organizzazione. La progettazione e la sperimentazione del Servizio è stata condotta grazie alla realizzazione del progetto VAL.i, che propone soluzioni innovative nell’organizzazione degli interventi di diagnosi organizzativa complessa necessari a prevenire situazioni di crisi aziendali.

Codice libro:

cod. 1046.92

Autori:

Titolo: Contratti psicologici

Aspettative, vincoli e legami impliciti nelle relazioni

Sommario:

Una serie di “contratti psicologici” che alcuni elementi del nostro contesto sociale e relazionale ci impongono. Tra questi: il contratto con se stessi, il contraente principale con cui fare i conti; il contratto lavorativo, che descrive i legami tra il lavoratore e la sua organizzazione; il contratto psicoterapeutico, cioè l’insieme di attese che si strutturano tra il paziente e il suo psicoterapeuta; il contratto nelle professioni d’aiuto, dove le aspettative assumono un rilievo dominante rispetto all’efficacia dell’intervento…

Codice libro:

cod. 1240.341

Sommario:

Il volume offre una panoramica sintetica di come si è evoluto il concetto di intersoggettività, inteso come quel processo per cui le persone costruiscono un’intesa reciproca sulle intenzionalità comunicative, e di come questo sia oggi utilizzato, fornendo elementi pratici per promuovere la costruzione dell’intersoggettività in diversi contesti formativi, compresi quelli mediati dalla tecnologia.

Codice libro:

cod. 1240.331

Autori:

Gary Philip Latham

Titolo: Motivare al lavoro.

Modelli e tecniche di intervento

Sommario:

Un testo di grande spessore, opera di uno fra i principali studiosi di HR del nostro tempo. Un’articolata sintesi dei vari approcci e modelli utilizzati per spiegare, sviluppare e orientare la motivazione al lavoro. Al contempo un vero e proprio manuale per i “capi” e gli uomini del personale, ricco di soluzioni scientificamente fondate per lo sviluppo di moderne prassi manageriali.

Codice libro:

cod. 1157.10