Libri di Psicoanalisi e psicologia dinamica

La ricerca ha estratto dal catalogo 521 titoli

Autori:

Anna Oliva De Cesarei

Titolo: Alla ricerca del filo con la vita

Identificazioni primitive e struttura narcisistica del carattere

Sommario:

Il libro presenta un’esperienza analitica con pazienti con patologie che coinvolgono l’area narcisistica e caratterizzati, secondo la dizione di Freud, da un esaurimento della plasticità.

Codice libro:

cod. 1950.2.11

Autori:

Giuseppe Civitarese

Titolo: Il sogno necessario

Nuove teorie e tecniche dell'interpretazione in psicoanalisi

Sommario:

Cos’è diventata l’interpretazione psicoanalitica dei sogni? I sogni sono ancora la via regia per l’inconscio? Che significato hanno nel dialogo analitico? Che ruolo nella clinica? Sono alcune delle domande cui il libro risponde, raccontando l’affascinante traiettoria della teoria del sogno da Freud a Klein, Bion, Meltzer, Ogden, Ferro.

Codice libro:

cod. 1217.1.18

Autori:

Titolo: L'autobiografia psicotica
Sommario:

Attraverso figure celebri (da Dino Campana a Althusser, da Wolfson a Nijinski, da Pierre Rivière a Schreber, da Schumann a Sarah Kane, da Artaud a Agatha Christie), L’autobiografia psicotica propone un possibile atlante dei modi in cui la psicosi tenta di dirsi, iscrivere qualcosa di singolare, una traccia soggettiva, un racconto altro e non predeterminato della propria esistenza.

Codice libro:

cod. 1950.4.2

Autori:

Piero Petrini, Annamaria Mandese

Titolo: Manuale del Processo Psicoanalitico Mutativo PPM

La relazione psicoanalitica come trasformazione fin dal primo colloquio

Sommario:

Questo libro nasce dal racconto di due psicoterapeuti psicoanalitici e dalle loro esperienze cliniche e si offre come un manuale sulla modalità tecnica di lavoro per la cura del disagio psichico fin dal primo contatto con il paziente.

Codice libro:

cod. 1219.8

Autori:

Titolo: Soggetti oltre la diagnosi

Osservazione psicoanalitica, autismo e altre difficoltà in età evolutiva

Sommario:

Negli ultimi anni, i casi di autismo, i disturbi specifici dell’apprendimento, nonché i bambini iperattivi e oppositivi sono aumentati in maniera esponenziale nei diversi ambiti educativi e ricreativi. Ripercorrendo l’evoluzione e le implicazioni dell’etichettamento diagnostico, questo volume offre a chi si prepara a operare nel campo sanitario, educativo e della psicologia applicata, le basi per una formazione all’osservazione psicoanalitica del bambino, che mira a restituire ai soggetti la loro competenza di pensiero. Gli operatori troveranno esempi praticabili in cui cogliere le condizioni favorevoli per la rimessa in moto della vita pulsionale.

Codice libro:

cod. 1422.1.24

Autori:

Leticia Glocer Fiorini

Titolo: Decostruire il femminile

Soggettività in transizione

Sommario:

Decostruire il femminile affronta questioni relative alle concezioni essenzialistiche del femminile, all’amore, al desiderio sessuale, alla maternità, alla bellezza e al trascorrere del tempo personale, riesaminando il binarismo di genere e le relazioni di potere sottostanti. “Un importante contributo che, da una prospettiva psicoanalitica, getta luce sugli aspetti sia singoli che collettivi della condizione femminile” (Virginia Ungar, ex presidente IPA).

Codice libro:

cod. 1215.3.24

Autori:

Maurice Corcos

Titolo: Distruzione e disaffiliazione

Psicopatologia della violenza adolescenziale

Sommario:

L’oggetto di questo libro è la violenza dei preadolescenti, degli adolescenti e dei giovani adulti nei quartieri cosiddetti popolari e svantaggiati. Frutto di una forte esperienza clinica e personale, il testo si propone come un paziente e sistematico tentativo di elucidazione, innanzitutto della logica della disperazione che porta l’adolescente all’odio di sé e della propria filiazione.

Codice libro:

cod. 1215.2.17

Autori:

Titolo: Verità psichica, psicoanalisi, senso di giustizia

Trasformazioni e costruzioni della verità nel campo analitico

Sommario:

Un testo fondamentale sia in ambito psicoanalitico, per allargare la prospettiva fra paziente e analista, sia in ambito giuridico, per poter meglio comprendere le dinamiche e le variabili che possiamo e dobbiamo considerare quando cerchiamo la verità nei vari ambiti.

Codice libro:

cod. 1215.3.25

Autori:

Haydée Faimberg

Titolo: Ascoltando tre generazioni

Legami narcisistici e identificazioni alienanti

Sommario:

Quanto un paziente può essere influenzato dalla trasmissione di forze inconsce provenienti da storie accadute prima della sua nascita? Quanto queste possono essere verbalizzate se né lui né l’analista le conoscono? Questo volume studia in modo originale il problema della trasmissione dei legami narcisistici tra generazioni, fornendo una base per comprendere fenomeni anche estremi come il genocidio e il terrorismo. Arricchendo di nuovi significati i concetti psicoanalitici classici, la Faimberg dimostra come i legami narcisistici che passano attraverso le generazioni possono schiudersi nell’intimità dell’analisi attraverso il linguaggio privato del paziente.

Codice libro:

cod. 1215.1.22

Autori:

Michele Minolli

Titolo: Essere e divenire

La sofferenza dell'individualismo

Sommario:

Il libro propone nuovi fondamenti per una psicoanalisi al passo con i cambiamenti epistemologici e scientifici attuali, nonché una chiave di lettura per capire la sofferenza dell’uomo post-moderno.

Codice libro:

cod. 1250.247