Libri di Psicoanalisi e psicologia dinamica

La ricerca ha estratto dal catalogo 519 titoli

Autori:

Gabriele Pulli

Titolo: Sulla memoria

Un percorso fra teorie cognitive e psicologia del profondo

Sommario:

Un percorso critico su alcuni studi sperimentali che attestano che il ricordo è l’esito di un processo costruttivo. Un processo originale che anche la concezione psicoanalitica reputa complesso e, per certi versi, in parallelo alla prospettiva delle scienze neuropsicologiche, non avulso da una propria dimensione creativa. Un testo per chi s’interessa di psicologia, di studi sulla memoria, di scienze umane in generale, oltre che di filosofia.

Codice libro:

cod. 1760.15

Autori:

Amedeo Stella

Titolo: I destini di Narciso.

Studi psicoanalitici su perversione, trauma e regressione

Sommario:

Il volume si propone di contribuire allo sviluppo dell’esplorazione psicoanalitica del narcisismo. Partendo dall’esame di casi clinici, il libro vuole addentrarsi nella comprensione delle dinamiche profonde che pervadono la relazione analitica e determinano le vicissitudini del processo della cura.

Codice libro:

cod. 1422.17

Sommario:

Uno strumento fondamentale per l’approccio psicoanalitico e psicoterapeutico al paziente psicosomatico. Tutti i temi (dalla depressione essenziale ai legami tra stato traumatico e stato operatorio, dal paradosso psicosomatico ai procedimenti autocalmanti) vengono trattati in un rimando costante tra approccio metapsicologico e traduzione nel vivo della clinica.

Codice libro:

cod. 1217.1.14

Autori:

Centro Psicoanalitico di Roma, Società Psicoanalitica Italiana

Titolo: Intendere la vita e la morte.

Apporti psiconalitici alle tanatofilie e tanatofobie del vivere quotidiano

Sommario:

Questo Quaderno del Centro Psicoanalitico di Roma, sezione locale della Società Psicoanalitica Italiana, raccoglie le riflessioni di diversi Autori sulla naturale non rappresentabilità della morte. Il volume esplora e si interroga sulle forme attuali di conoscenza che l’impatto della morte sulla vita fornisce alla vita inconscia.

Codice libro:

cod. 1422.16

Sommario:

I due autori propongono una sintesi della loro lunga esperienza di psicoanalisti, facendo una vasta riflessione sul pensiero e le sue modalità di costruirsi in forme diverse. Il percorso nasce da un interrogativo sul pensiero religioso che gli autori considerano, alla stregua di qualsiasi pensiero, una funzione particolare della mente umana.

Codice libro:

cod. 1950.1.14

Sommario:

Se molti, dopo Freud, hanno pensato di reinventare la psicoanalisi, in questo lavoro Colette Soler fa valere ciò che a Lacan di questa reinvenzione è riuscito. Una ricostruzione attenta del pensiero del grande psicoanalista francese.

Codice libro:

cod. 225.8

Autori:

Angela Balzotti

Titolo: Attaccamento e biologia

La regolazione affettiva in una prospettiva psicobiologica

Sommario:

Partendo dalle illuminanti intuizioni di John Bowlby, attraverso le più recenti e contemporanee ricerche di neurobiologia e genetica del comportamento, il testo ripercorre ed esplora l’effetto regolativo nel bambino delle interazioni di cura e della separazione dalla madre.

Codice libro:

cod. 1240.352

Autori:

Roberto Contardi

Titolo: La prova del labirinto.

Processo di simbolizzazione e dinamica rappresentativa in psicoanalisi

Sommario:

Invece di ricorrere a nuovi parametri teorici e clinici, lo psicoanalista deve avere rispetto e fiducia nel proprio metodo. Solo la psicoanalisi, afferma l’Autore, può salvaguardare nei protagonisti dell’incontro analitico quello spazio indispensabile al superamento del disagio.

Codice libro:

cod. 1950.1.15

Autori:

Titolo: Ritratti della nuova clinica

Psicoanalisi dei sintomi contemporanei

Sommario:

Un album di fotografie che ritrae il modo attuale di intendere la clinica per quanti vogliano ispirarsi all’insegnamento di Jacques Lacan e della sua scuola. Il titolo allude alla clinica dei nuovi sintomi, enfatizzando il mutamento delle formazioni sintomatiche ma, soprattutto, mettendo l’accento sull’invenzione nella pratica, sull’innovazione nella direzione della cura, sulla figura dello psicoanalista giovane, creativo ed entusiasta.

Codice libro:

cod. 1030.11