
Comportamento, convinzioni, attaccamento, relazioni intime, livelli di coscienza
cod. 1143.11
La ricerca ha estratto dal catalogo 154 titoli
Comportamento, convinzioni, attaccamento, relazioni intime, livelli di coscienza
cod. 1143.11
Questo libro rendiconta “storie cliniche” che comprendono non solo il resoconto tecnico delle terapie (il lavoro svolto nello studio del terapeuta), ma anche gli aspetti personali e interattivi delle persone che ne fanno esperienza viva. Una lettura preziosa per studenti e terapeuti in formazione, per psicoterapeuti già esperti, e anche per i profani che vogliano soltanto curiosare o esplorare dall’interno la psicoterapia cognitiva.
cod. 1250.238
Sempre più spesso viene rivolta a psicologi, psichiatri e psicoterapeuti una richiesta di aiuto da persone che, pur senza presentare disagi specifici, non sono soddisfatti del loro stare al mondo. Nel volume vengono affrontate quelle disfunzioni che, senza essere delle vere e proprie patologie, amareggiano l’esistenza. Ne sono descritti i meccanismi comuni e alcune strategie di risoluzione.
cod. 1250.216
Un approccio transdiagnostico alla TCC. Caratteristiche distintive
Un nuovo titolo in una fortunata serie di volumi per introdurre e spiegare i vari metodi della terapia cognitivo-comportamentale. Ciascuna guida chiarisce le caratteristiche teoriche e pratiche proprie di ciascun approccio. Una lettura fondamentale per psicoterapeuti, counsellor e psicologi di tutti gli orientamenti che vogliono apprendere di più sulla gamma di approcci cognitivo-comportamentali nuovi e che si stanno sviluppando.
cod. 1250.220
Una guida che fornisce la base per la comprensione delle principali caratteristiche teoriche e pratiche della psicoterapia analitico-funzionale (FAP). Una lettura fondamentale sia per i clinici che già operano sul campo, sia per chi sta terminando la formazione, sia per i più esperti sia per coloro che si avvicinano con interesse alla FAP.
cod. 1250.221
Strumenti di psicoterapia cognitiva per una comunicazione funzionale
Il volume intende esplorare numerosi aspetti della comunicazione interpersonale e sociale non solo nelle diverse organizzazioni di pensiero, ma anche nei disturbi psicopatologici più diffusi. In particolare descrive gli strumenti concettuali e operativi che la psicoterapia cognitiva ha costruito e che potrebbero risultare utili in questo percorso.
cod. 1305.188
Dal manifesto di Watson alla teoria della mente, dalla BT all'ACT
Il volume presenta uno spaccato della visione moderna, aggiornata (e non deformata) del comportamentismo, che ha lungamente dominato la psicologia del secolo scorso e che continua a esercitare un importante ruolo propulsivo per lo sviluppo della scienza psicologica.
cod. 1161.4
cod. 1143.3
cod. 1240.1.5
Una lettura ideale sia per i principianti nel campo sia per professionisti esperti che desiderano una breve guida alla terapia cognitiva di Beck, lo psichiatra e psicoterapeuta statunitense considerato il fondatore degli approcci classici in psicoterapia cognitiva.
cod. 1250.203