Libri di Cognitivismo, costruttivismo

La ricerca ha estratto dal catalogo 163 titoli

Sommario:

Il primo manuale al mondo su un nuovo – e sempre più diffuso – approccio della psicoterapia. Il testo integra efficacemente la teoria clinica e scientifica con la pratica terapeutica e riunisce i contributi di alcuni tra i più importanti autori e ricercatori a livello internazionale nel campo degli interventi basati sulla mindfulness.

Codice libro:

cod. 1161.2

Autori:

Antonio D'Ambrosio, Francesca Costanzo

Titolo: Il disturbo dissociativo d'identità

Il trattamento cognitivo-comportamentale

Sommario:

Strutturato come un manuale, il testo presenta un’approfondita panoramica delle definizioni del disturbo alla luce delle più recenti teorie neurobiologiche e cognitive, per poi affrontare gli aspetti etiologici, le comorbidità e la diagnosi alla luce delle più recenti classificazioni nosografiche. Uno strumento fondamentale per psichiatri, psicologi, psicoterapeuti e terapisti della riabilitazione psichiatrica, ma anche per chi è incuriosito dalle tematiche relative alla coscienza e alle sue frammentazioni.

Codice libro:

cod. 1250.259

Autori:

Bernardo Nardi

Titolo: La coscienza di sé

Origine del significato personale

Sommario:

Ricco di numerosi casi clinici, il volume si rivolge a chi studia la psicologia clinica e a quanti vogliono approfondire l’approccio post-razionalista e si specializzano nelle Scuole che lo insegnano.

Codice libro:

cod. 1250.206

Sommario:

Un manuale che racconta la storia dello sviluppo del comportamentismo e della terapia del comportamento da Watson e Pavlov, Beck, Hayes, Segelman, fino alla terza ondata di terapia cognitivo-comportamentale. Una ricostruzione che consente di verificare non solo quante delle basi comportamentali vivono ancora, ma anche come si sia passati dalla visione comportamentistica e cognitivista all’ACT, alla Mindfulness ecc. Ma soprattutto un viaggio che permette di comprenderne il futuro.

Codice libro:

cod. 1161.16

Autori:

Kristin Neff

Titolo: La self-compassion

Il potere dell'essere gentili con se stessi

Sommario:

E se fossimo gentili con noi stessi come lo siamo con i nostri migliori amici quando attraversano un momento difficile? E se usassimo con noi stessi le stesse parole di conforto che usiamo con loro quando si tormentano dai sensi di colpa per aver commesso uno sbaglio? Usando i risultati della ricerca empirica, il vissuto personale, esercizi pratici e un grande senso dell’umorismo, l’autrice spiega come uscire da emozioni distruttive per poter essere più felici e sani.

Codice libro:

cod. 1414.12

Autori:

Antonio D'Ambrosio

Titolo: La memoria del testimone

La tecnica dell'intervista cognitiva con l'adulto e il minore. Aspetti giuridici, teorici e pratici

Sommario:

Come interrogare il testimone di un crimine o di un evento traumatico? In questo manuale, indirizzato in particolare alla preparazione degli psicologi forensi, sono illustrate le basi giuridiche e psicologiche e le tecniche di intervista applicabili.

Codice libro:

cod. 1305.118

Autori:

Francesco Aquilar

Titolo: Riconoscere le emozioni

Esercizi di consapevolezza in psicoterapia cognitiva. Con canzoni psicoterapeutiche

Sommario:

Un testo utilissimo non solo per gli psicoterapeuti e i loro pazienti, ma anche per chiunque voglia avvicinarsi alle proprie emozioni. Una introduzione applicativa alla psicoterapia cognitiva, al fine di cimentarsi piacevolmente con la conoscenza di sé e degli altri. Il testo presenta in maniera semplice, e spesso anche divertente, esercizi per imparare a riconoscere le emozioni e utilizzarle per migliorare la vita quotidiana.

Codice libro:

cod. 1305.15

Autori:

Titolo: Assertività e training assertivo

Teoria e pratica per migliorare le capacità relazionali dei pazienti

Sommario:

Le conoscenze e le abilità per allenare se stessi e gli altri a riconoscere il proprio stile relazionale e a modificare il comportamento relazionale in base ai propri obiettivi e valori, al fine di favorire buone relazioni e una buona stima di sé.

Codice libro:

cod. 1250.204

Autori:

Kenneth J. Gergen

Titolo: Costruzione sociale e pratiche terapeutiche

Dall'oppressione alla collaborazione

Sommario:

Il pensiero socio-costruzionista trasforma la psicoterapia, aprendo nuovi scenari di comprensione e pratica. Questo saggio offre una breve introduzione alla “costruzione sociale”, per delineare poi l’orizzonte del cambiamento. Viene dato particolare rilievo a temi quali la comunicazione terapeutica, la narrazione e le pratiche terapeutiche, sia tradizionali che contemporanee.

Codice libro:

cod. 1249.1.42

Autori:

Titolo: Psicologia clinica della depressione

Esperienze cliniche tra medicina e psicologia

Sommario:

Il tema della depressione in una prospettiva che coniuga l’esperienza clinica e di ricerca di medici e psicologi impegnati in vari ambiti di intervento clinico-psicologico e medico. Il testo offre spunti di riflessione e pratica clinica a psicologi, psicoterapeuti, medici di famiglia e specialisti di diverse aree (psichiatria, neurologia, endocrinologia, cardiologia, geriatria, ostetricia e ginecologia, oncologia, medicina interna, ecc.), ma anche a operatori sanitari che si trovano a lavorare con pazienti che sperimentano singoli sintomi o più strutturati quadri depressivi.

Codice libro:

cod. 1250.156