Libri di Psicopatologie e tecniche per l'intervento clinico

La ricerca ha estratto dal catalogo 1361 titoli

Autori:

Nicola Ghezzani

Titolo: La vita è un sogno

Derealizzazione, depersonalizzazione e attacchi di panico

Sommario:

Nonostante sia ancora in parte misconosciuto, il disturbo da depersonalizzazione e derealizzazione si avvia a essere uno dei più diffusi del mondo contemporaneo, afflitto da ansia nei rapporti umani, abuso di droghe e psicofarmaci e da vite sempre più isolate e virtuali. Scritto da un ex derealizzato, guarito con la psicoterapia e divenuto egli stesso psicoterapeuta, il libro è un’occasione preziosa per identificare il disturbo e delineare un efficace percorso terapeutico.

Codice libro:

cod. 1250.284

Autori:

Viktor E. Frankl

Titolo: Ciò che non è scritto nei miei libri

Appunti autobiografici sulla vita come compito

Sommario:

Un testo ormai classico. Un’autobiografia che è il manifesto di una visione positiva dell’esistenza umana. Racconti, flash, sentimenti, aneddoti: la straordinaria esperienza che il fondatore della logoterapia e analisi esistenziale, Viktor Emil Frankl, fece dal 1942 al 1945 in quattro campi di concentramento nazisti.

Codice libro:

cod. 1400.4

Autori:

Maria Pierri

Titolo: Un enigma per il dottor Freud

La sfida della telepatia

Sommario:

Vienna, una seduta analitica del 1919: il paziente sembra leggere il pensiero di Freud e indovinare l’arrivo del rivale inglese cui dovrà cedere il posto. E' un fenomeno telepatico? C’è molto da svelare nel caso “Forsyth”: le sue straordinarie circostanze storiche, il differimento della sua pubblicazione, la scomparsa del primo manoscritto, l’identità dell’anonimo “sig. P”. Infine la presenza di un’altra eccezionale paziente, Anna, la figlia di Freud.

Codice libro:

cod. 1217.3.14

Autori:

Maria Teresa Maiocchi

Titolo: La svolta di Freud e l'attualità della clinica

Scenari alle origini della psicologia dinamica

Sommario:

Il volume interroga il percorso freudiano, facendoci scoprire la posta ancora ben viva: la traiettoria che Freud inflessibilmente costruisce, con cui definisce un nuovo campo, concettuale e pratico.

Codice libro:

cod. 225.10

Sommario:

Il modello ITAP (Intensive Transactional Analysis Psychotherapy), concepito su basi psicodinamiche, integra alcune tra le più recenti tecniche di psicoterapia dinamica breve con l’Analisi Transazionale, proponendo un nuovo modello di psicoterapia. Gli autori descrivono questo innovativo, chiaro e completo modello di psicoterapia, portando il lettore, passo dopo passo, a comprenderne le basi teoriche e le tecniche di intervento.

Codice libro:

cod. 1250.288

Autori:

Emanuele Del Castello

Titolo: Psicoterapia ipnotica parola per parola.

Una lettura cognitivista dell'ipnosi naturalistica attraverso l'analisi di un caso clinico

Sommario:

Il volume guida il lettore nel vivo di un trattamento ipnoterapeutico condotto secondo la prospettiva naturalistica di Milton H. Erickson, rinnovata dai contributi della psicologia, della psicoterapia e delle neuroscienze cognitive. Di questa analisi possono avvantaggiarsi quanti si avvicinano allo studio dell’ipnosi per farne uno strumento della loro pratica professionale, ma anche chi si aspetta dall’ipnosi soluzioni per i propri problemi.

Codice libro:

cod. 1250.290

Autori:

Eugenio Gallo, Cecilia Neri

Titolo: Il potere di curare.

La costruzione del setting terapeutico

Sommario:

Il libro prova a definire i tre elementi relazionali essenziali che permettono di costruire un setting con potenti caratteristiche terapeutiche, valido in quasi tutti gli ambiti specialistici e nei diversi luoghi di cura, quali l’ambulatorio, la degenza, il domicilio. Il volume è indirizzato ai medici e ai professionisti della salute mentale, ma la sua lettura da parte di chi, invece, si trovi a vivere un’esperienza di cura come paziente potrà essere utile per fornire informazioni circa le condizioni che possono migliorare le capacità autoriparative dell’organismo.

Codice libro:

cod. 1168.1.59

Sommario:

Rivolto a tutti coloro che, in qualche forma, sono professionalmente a contatto col disagio psichico, il volume si interroga su come raggiungere i pazienti traumatizzati rispondendo alle loro esigenze di base e assecondando processi di sviluppo e forme via via più evolute di soggettivazione.

Codice libro:

cod. 1215.6.1

Sommario:

L’analisi bioenergetica è un approccio psicoterapeutico orientato sul corpo la cui particolare rilevanza è costituita dal fatto che Alexander Lowen (1910-2008), il suo fondatore, ha dato forma a un modello di notevole ricchezza e rigore intorno a una pratica denominata grounding, ampiamente descritta in questo testo. Il libro non solo fornisce le basi teoriche a questo nuovo campo di applicazione e di ricerca, ma propone la prima raccolta di descrizioni di pratica clinica bioenergetica con i bambini.

Codice libro:

cod. 1250.289

Autori:

Jerome Liss, Maurizio Stupiggia

Titolo: Dalla sofferenza all'emozione

L'approccio biosistemico al trattamento psico-corporeo della sofferenza emotiva

Sommario:

Partendo dal dibattito attuale sulla natura e sulla funzione delle emozioni, all’interno del quadro fisiologico e patologico dell’individuo, questo libro, qui ripresentato in una versione aggiornata, affronta vari aspetti del disagio esistenziale, sviluppando una visione della psicoterapia che combina teorie neurofisiologiche e modelli psicologici in un’ottica sistemica.

Codice libro:

cod. 1241.5.1