Libri di Psicopatologie e tecniche per l'intervento clinico

La ricerca ha estratto dal catalogo 1355 titoli

Sommario:

Il modello ITAP (Intensive Transactional Analysis Psychotherapy), concepito su basi psicodinamiche, integra alcune tra le più recenti tecniche di psicoterapia dinamica breve con l’Analisi Transazionale, proponendo un nuovo modello di psicoterapia. Gli autori descrivono questo innovativo, chiaro e completo modello di psicoterapia, portando il lettore, passo dopo passo, a comprenderne le basi teoriche e le tecniche di intervento.

Codice libro:

cod. 1250.288

Sommario:

Rivolto a tutti coloro che, in qualche forma, sono professionalmente a contatto col disagio psichico, il volume si interroga su come raggiungere i pazienti traumatizzati rispondendo alle loro esigenze di base e assecondando processi di sviluppo e forme via via più evolute di soggettivazione.

Codice libro:

cod. 1215.6.1

Autori:

Estela Welldon

Titolo: Madre, Madonna, Prostituta

Nuovi scenari del femminile e della maternità

Sommario:

Le parafilie, o perversioni – intese come disturbi psico-sessuali riconducibili a forme erotiche dell’odio – sono da tempo oggetto di molteplici indagini cliniche e di psicopatologia dinamica. L’autrice parte dall’ipotesi che al centro delle parafilie femminili si collocherebbe una perversione della maternità, relativa tanto a un processo di identificazione con la figura materna detestata quanto a una successiva proiezione sul figlio.

Codice libro:

cod. 1056.14

Autori:

Jeffrey K. Zeig

Titolo: L'induzione dell'ipnosi

Un approccio ericksoniano evocativo

Sommario:

Questo libro presenta un’interpretazione di alcuni metodi ipnotici ericksoniani e si occupa principalmente di induzione dell’ipnosi. In particolare, propone il modello ARE, la spina dorsale dell’approccio ericksoniano all’induzione.

Codice libro:

cod. 751.9

Autori:

Titolo: La ferita dello sguardo

Una ricerca psicoanalitica sulla melanconia

Codice libro:

cod. 1950.2.5

Autori:

Roberto Pozzetti

Titolo: Tessere la cura.

Elementi per la pratica della psicoanalisi

Sommario:

Cosa avviene nello studio di uno psicoanalista? Come si struttura il passaggio dalla richiesta di aiuto clinico, centrata su un sintomo, alla domanda di analisi? Qual è la peculiarità del funzionamento delle sedute secondo l’orientamento psicoanalitico lacaniano? Al centro di questo libro ci sono i fondamentali concetti teorici dell’esperienza analitica: il campo del linguaggio come condizione dell’inconscio, l’amore di transfert, il transfert negativo, la pulsione nella sua differenza rispetto all’istinto.

Codice libro:

cod. 1250.283

Autori:

Giorgio Caviglia, Luigi Alessandro Russolillo

Titolo: Teoria dell'attaccamento

Le applicazioni cliniche

Sommario:

Il volume vuole offrire agli studenti e agli psicologi clinici una trattazione sintetica – ma non banale o superficiale, bensì seria e corretta – della oramai famosa, diffusa e molto utilizzata teoria dell’attaccamento, di John Bowlby, mostrando la profonda influenza che ha avuto sulla pratica clinica nella psicoterapia moderna.

Codice libro:

cod. 1229.1.1

Sommario:

In un continuo rimando tra clinica individuale e clinica del legame sociale, l’autore tratta dodici temi lacaniani, còlti nel loro continuo divenire e nella loro declinazione attuale, nella quale si intuisce però il permanere di aspetti strutturali stabili, anche se tutt’altro che evidenti. Tra i temi scelti vi sono: il rapporto tra psicoanalisi e psicogenesi, l’identificazione, il posto del Reale nel discorso del soggetto, i sintomi, l’amore, i fenomeni di massa, la libertà, il divieto, la differenza sessuale, l’oggetto e il desiderio.

Codice libro:

cod. 225.1.1