Libri di Psicopatologie e tecniche per l'intervento clinico

La ricerca ha estratto dal catalogo 1355 titoli

Autori:

Titolo: L'autismo

La qualità degli interventi nel ciclo di vita

Sommario:

Frutto di un progetto integrato di tipo socio-sanitario, avviato dalla Regione Marche, per la realizzazione di iniziative rivolte all’individuo affetto da autismo e alla sua famiglia, il volume presenta i contenuti di un ampio piano di formazione del personale chiamato a operare nei diversi servizi. Raccoglie inoltre contributi che tendono a inquadrare la patologia alla luce delle più recenti acquisizioni della ricerca e modelli di intervento implementabili nell’intero ciclo di vita.

Codice libro:

cod. 1240.2.2

Sommario:

Studiosi e terapeuti familiari a indirizzo sistemico-relazionale si interrogano sul Pianeta Infanzia e descrivono come osservare lo sviluppo normale del bambino e come intervenire efficacemente nelle sue svariate espressioni psicopatologiche all’interno della sua cornice familiare e sociale.

Codice libro:

cod. 1249.1.22

Autori:

Titolo: Psicologi in ospedale

Percorsi operativi per la cura globale di persone

Sommario:

Il volume descrive le attività di psicologi in diversi reparti ospedalieri e afferma il diritto a una cura che comprenda anche la sofferenza psicologica. Un testo rivolto a psicologi ma anche a medici, operatori e, altresì, a manager e direttori ospedalieri, per confrontarsi in un dialogo pluridisciplinare con un modello e un’esperienza operativa originale.

Codice libro:

cod. 1250.235

Autori:

Anna La Mesa, Nicolino Rago, Alberto Daniele

Titolo: Se un figlio dichiara la propria omosessualità

Cinque ipotesi di lavoro con le famiglie

Sommario:

All’interno del grande tema dell’omosessualità, questo testo affronta il momento più complesso e potenzialmente doloroso: il momento in cui il figlio dichiara alla propria famiglia una nuova definizione di sé e la famiglia deve impegnarsi ad accettarla al proprio interno in modo sano e costruttivo. Dalla lettura del libro, anche grazie al linguaggio discorsivo e non eccessivamente tecnico, tutti i lettori, siano essi psicologi e psicoterapeuti o persone semplicemente interessate al tema, possono trarre importanti spunti di riflessione.

Codice libro:

cod. 1249.1.37

Sommario:

Cosa contraddistingue una famiglia adottiva dai molteplici modi di essere famiglia oggi nella nostra società? Quali difficoltà possono sorgere nel processo di formazione e di sviluppo della famiglia adottiva? A quali risorse possono attingere genitori spesso smarriti e bambini segnati da abbandoni precoci? Un volume di riferimento fondamentale per terapeuti e operatori.

Codice libro:

cod. 1250.278

Autori:

Vincentia Schroeter, Barbara Thomson

Titolo: Il Sé cerca il corpo

Manuale di tecniche per l’analisi bioenergetica

Sommario:

Un prezioso manuale che raccoglie le fondamentali tecniche bioenergetiche. Il lavoro corporeo, parte integrante del processo bioenergetico di cura, si avvale di queste tecniche non solo per esplorare la storia e la sofferenza dei pazienti, contenuta e trattenuta negli aspetti psicologici e negli atteggiamenti posturali e respiratori, ma anche per facilitare lo scioglimento di questi blocchi e favorire l’elaborazione dei traumi vissuti.

Codice libro:

cod. 1305.275

Autori:

Titolo: Sviluppo del senso di sè nel processo psicoanalitico

Questioni di tecnica

Sommario:

Il senso di Sé, realtà complessa e plastica che fonda la nostra esperienza di soggetti, ha assunto un posto centrale nella clinica e nella teorizzazione psicoanalitica nella seconda metà del Novecento, anche se variamente inteso e utilizzato dai diversi autori. Il volume raccoglie i contributi del 3° Dialogo del Centro Psicoanalitico di Bologna, tenutosi a Bologna nel febbraio 2019.

Codice libro:

cod. 1215.1.53

Autori:

Nicola Ghezzani

Titolo: La mente distopica

Derealizzazione, depersonalizzazione e angoscia esistenziale

Sommario:

Da un giorno all’altro, la percezione si altera e la realtà sembra appannata da un velo o resa remota da una distanza inaccessibile: la vista funziona, il cervello non presenta danni, è la mente che non funziona più come si deve. Fino a pochi anni fa, questi sintomi erano misconosciuti e il più delle volte venivano confusi con i sintomi di malattie più gravi: l’epilessia, la psicosi, la depressione. Oggi sappiamo che si tratta del disturbo di depersonalizzazione e derealizzazione, un disturbo che colpisce sempre più persone, soprattutto giovani. E di cui l’autore parla con una competenza unica, avendone sofferto anche lui da giovane.

Codice libro:

cod. 1250.333

Sommario:

Prendersi cura di una coppia è compito delicato, come sanno i terapeuti che si addentrano nella complessa e spesso tumultuosa relazione tra due persone. Questo manuale, scritto da due psicoterapeuti esperti di terapia di coppia e coppia loro stessi, offre una visione ampia e insieme dettagliata fondata sull’Analisi Transazionale integrata da altri approcci psicodinamici e costruita in tanti anni di lavoro clinico.

Codice libro:

cod. 1250.334

Autori:

Alberto Sonnino

Titolo: La cura psicoanalitica dei casi complessi

Psichiatria e setting psicoanalitico

Sommario:

La letteratura psicoanalitica tende a trascurare quelle situazioni cliniche che, per le loro caratteristiche, espongono al rischio di particolari difficoltà, minacciando la tenuta del setting e la prosecuzione della cura. Questo libro vuole condensare l’esperienza di quasi quarant’anni di attività professionale dell’autore, nel corso della quale, spesso, le problematiche affrontate sono state tali da rendere difficoltoso il mantenimento di un assetto in linea con il modello più tradizionale. Ciononostante, lo sforzo costante è sempre stato quello di non contraddire la passione profonda per il pensiero di Freud e le sue teorie.

Codice libro:

cod. 1229.1.9