Libri di Psicopatologie e tecniche per l'intervento clinico

La ricerca ha estratto dal catalogo 1369 titoli

Autori:

Panayiotis Patrikelis, Giuliana Lucci, Stylianos Gatzonis

Titolo: La neuropsicologia dell'epilessia

Aspetti neurocognitivi e comportamentali della malattia sacra

Sommario:

La neuropsicologia dell’epilessia costituisce ormai una sottospecialità della neuropsicologia, che esige da parte dell’esperto non solo una robusta esperienza clinica in ambito neurologico, psichiatrico e spesso anche in altri contesti clinici, ma anche il possesso di abilità e conoscenze speciali. Questo manuale avvicina il lettore – professionista o studente nel campo della salute mentale e delle neuroscienze – all’epilessia nei suoi aspetti neurocognitivi e comportamentali, proponendo un’analisi esaustiva e scientificamente all’avanguardia sull’argomento.

Codice libro:

cod. 1240.1.64

Autori:

Nicola Ghezzani

Titolo: Uscire dal panico

Ansia, fobie, attacchi di panico. Nuove strategie nella gestione e nella cura

Sommario:

Il DAP (disturbo da attacchi di panico) è una sindrome psicopatologica in crescita esponenziale: si calcola che ormai ne soffra una quota variabile fra l’8 e il 10% della popolazione. Il libro – basato su una nuova metodologia clinica, la psicoterapia dialettica – restituisce alla sindrome ansiosa il suo intimo significato di “malattia della libertà”, malattia che è al cuore di una società e di un mondo che sembrano offrire infinite chiavi per essere liberi, ma nessuna “istruzione per l’uso”.

Codice libro:

cod. 1250.33.1

Autori:

Michael Worrell

Titolo: La terapia cognitivo-comportamentale di coppia

Caratteristiche distintive

Sommario:

Il libro illustra le principali caratteristiche della terapia cognitivo-comportamentale di coppia (TCCC) per fornire una guida essenziale a studenti e professionisti esperti in TCC individuale, così come ai terapeuti di coppia con diverso orientamento teorico, che richiedono una introduzione agile alle caratteristiche, teoriche e pratiche, specifiche di questo approccio contemporaneo.

Codice libro:

cod. 1250.292

Autori:

Inna Z. Khazan

Titolo: Manuale clinico del biofeedback

Una guida per il training e la pratica con la mindfulness

Sommario:

Un manuale che fornisce precise istruzioni per effettuare le registrazioni dei diversi parametri fisiologici implicati dalle pratiche di mindfulness. Uno strumento indispensabile per chi voglia perfezionare la propria competenza clinica aggiungendovi il biofeedback.

Codice libro:

cod. 1161.14

Autori:

Liliana Dell'Osso, Primo Lorenzi

Titolo: L'ombra dell'autismo

Declinazioni cliniche e psicopatologiche dello spettro autistico sottosoglia

Sommario:

Uno strumento di approfondimento per neuroscienziati, psicologi, psichiatri, neuropsichiatri, operatori dell’area psicologica. Attingendo ai dati delle più recenti ricerche e alla loro specifica esperienza clinica, gli autori cercano di mostrare cosa si nasconde sotto la punta dell’iceberg delle sindromi autistiche infantili e quali aspetti fenotipici può assumere l’autismo sottosoglia.

Codice libro:

cod. 1210.2.10

Autori:

Titolo: Enactment

Parola e azione in psicoanalisi

Sommario:

Sono ancora valide le parole di Freud secondo cui “nel trattamento analitico non si procede a nient’altro che a uno scambio di parole tra l’analizzato e il medico”? In questi ultimi decenni, affermare che paziente e analista interagiscono ha contribuito all’interesse per un fenomeno clinico denominato “enactment”. Questo termine descrive quei momenti in cui l’analista si accorge di venire inconsciamente indotto ad “agire” da sollecitazioni transferali o identificatorie del paziente.

Codice libro:

cod. 1217.1.27

Autori:

Russell L. Kolts

Titolo: Fare TFC

Guida pratica per professionisti alla Terapia Focalizzata sulla Compassione

Sommario:

La Terapia Focalizzata sulla Compassione (TFC) ha la finalità principale di aiutare i pazienti a sviluppare compassione e gentilezza verso se stessi e gli altri, a gestire sentimenti di vergogna e di autocritica e a migliorare la regolazione emotiva e la tolleranza della sofferenza. Questo libro spiega le basi della terapia e offre al clinico una guida per mettere in pratica la TFC come modalità terapeutica principale o come approccio da integrare ad altre terapie.

Codice libro:

cod. 1161.19

Autori:

Titolo: Famiglie interrotte

Relazioni disfunzionali: tra teoria e interventi

Sommario:

Il testo vuole proporre alcuni spunti utili per una riflessione clinica e psicogiuridica sui meccanismi e sulle dinamiche che si innescano con l’evento separativo. Il libro si rivolge ai professionisti che lavorano in ambito clinico privato o pubblico nei Servizi sociali, in quello giuridico, agli avvocati e agli specializzandi dei corsi di psicologia giuridica.

Codice libro:

cod. 1305.264

Autori:

Luciana Cursio

Titolo: Costruire una psicodiagnosi in età evolutiva

Indicazioni e prassi: dalla somministrazione dei test alla restituzione finale

Sommario:

Una guida pratica per costruire una valida psicodiagnosi in età evolutiva. Il volume esplicita prassi utili a creare un’alleanza con i pazienti e la messa a punto di ogni progetto d’intervento: dai colloqui clinici alla raccolta dell’anamnesi, dalla scelta e somministrazione dei test alla specifica restituzione finale fatta ai genitori e al minore.

Codice libro:

cod. 1305.266

Sommario:

All’inizio degli anni Settanta Silvia Amati Sas ha cominciato ad occuparsi in modo pionieristico della cura psicoanalitica di persone provenienti dai Paesi latino-americani vittime di violenza sociale, soprattutto di donne segnate dall’esperienza della tortura morale e materiale. Il libro raccoglie una serie di scritti che toccano i temi più cari all’autrice: il rapporto tra la violenza sociale e l’impegno etico della psicoanalisi, la funzione della preoccupazione per l’altro da proteggere, l’emergere della vergogna all’interno della relazione terapeutica.

Codice libro:

cod. 1217.3.16