Libri di Psicopatologie e tecniche per l'intervento clinico

La ricerca ha estratto dal catalogo 1361 titoli

Autori:

Giorgio G. Alberti

Titolo: Psicoterapie analitiche integrative

L’incontro tra psicoanalisi e terapie cognitive, comportamentali ed esperienziali

Sommario:

Il volume affronta una tematica del tutto nuova per la psicoterapia italiana: la sintesi teorica e tecnica tra la terapia psicoanalitica e alcune fondamentali terapie non analitiche. Vengono riportate le concezioni teoriche e le esperienze clinico-terapeutiche dei più importanti psicoanalisti relazionali che a partire dalla fine del secolo scorso in America hanno osato includere nella loro pratica tecniche e interventi comportamentali, cognitivi, esperienziali e sistemici.

Codice libro:

cod. 1240.450

Sommario:

Il Centro Napoletano di Psicoanalisi (CNP), sede locale della Società Psicoanalitica Italiana (SPI), ha dedicato al tema della sessualità, del sessuale, un seminario continuativo biennale che si è concluso con un Convegno. Questo volume, il numero 8 dei Quaderni del Centro Napoletano di Psicoanalisi, raccoglie alcuni dei lavori presentati durante le serate scientifiche del CNP.

Codice libro:

cod. 2000.1588

Autori:

Ilaria Martelli Venturi

Titolo: Trattamento dei disturbi emotivi comuni in adolescenza

Guida pratica per la conduzione dei gruppi: protocollo adolescenti-genitori

Sommario:

Pensato come un vero e proprio manuale, il libro è rivolto a tutti i clinici che trattano adolescenti con disturbi emotivi comuni, attraverso un protocollo strutturato ad approccio cognitivo-comportamentale. Con l’espressione “disturbi emotivi comuni” ci si riferisce a una popolazione che presenta quadri clinici eterogenei quali disturbi d’ansia, stati depressivi lievi e moderati, attacchi di panico, disturbi del sonno, disturbi somatoformi e condizioni di stress, ma che, nonostante questa sofferenza, riescono comunque a mantenere un sufficiente funzionamento di vita.

Codice libro:

cod. 1250.345

Autori:

Albino Macaluso Mercurio

Titolo: Fenomenologia del sé e relazione terapeutica

Individuo e campo nell'approccio gestaltico

Sommario:

Grazie alla teoria del sé, presentata nel libro fondante della Gestalt, Gestalt Therapy (1951), è possibile integrare sul piano teorico e clinico la prospettiva relazionale, o di campo, affermatasi negli ultimi decenni, con la classica prospettiva centrata sull’individuo. Attraverso i vari capitoli del libro, l’autore mostra come tale integrazione si possa realizzare, esponendo le caratteristiche e le implicazioni cliniche del sé, inteso nella sua modalità totale e spontanea e nelle sue principali modalità parziali.

Codice libro:

cod. 1252.2.9

Autori:

Davide Armanino, Fabio A.P. Furlani

Titolo: Identità, personalità e dissociazione

Un approccio costruttivista al paziente grave

Sommario:

Dalle origini processuali del Sé all’identità e alla personalità: questo libro traccia percorsi di riflessione inediti, che ampliano i fondamenti teorici del costruttivismo relazionale, lo accostano ad alcuni dei principali modelli del pensiero psicoterapico nazionale e internazionale e ne propongono una estensione applicativa nella vasta area clinica dissociativa e dei disturbi di personalità.

Codice libro:

cod. 1250.346

Sommario:

Il volume presenta una guida dettagliata per il terapeuta all’uso del Protocollo Unificato per il trattamento transdiagnostico dei disturbi emotivi nei bambini (Unified Protocol - Children; UP-C). Il Protocollo Unificato è uno dei più promettenti approcci della moderna psicoterapia e ha raccolto nel corso degli ultimi anni numerose evidenze nel lavoro con bambini, adolescenti e adulti.

Codice libro:

cod. 1161.38

Sommario:

Il volume presenta una guida dettagliata per il terapeuta all’uso del Protocollo Unificato per il trattamento transdiagnostico dei disturbi emotivi negli adolescenti (Unified Protocol - Children; UP-C). Il Protocollo propone strategie di trattamento basate su evidenze scientifiche per aiutare gli adolescenti ad affrontare al meglio la loro vita.

Codice libro:

cod. 1161.39

Sommario:

Come aiutare i propri bambini quando li si vede soffrire di ansia o ci si accorge che si lasciano sopraffare dalla rabbia? Questo quaderno di lavoro propone vere e proprie strategie per aiutarli ad affrontare meglio la vita.

Codice libro:

cod. 1414.26

Sommario:

Scritto per gli adolescenti, questo quaderno li guida attraverso un lavoro settimanale con interventi di psico-educazione, attività ed esempi che li aiuteranno a comprendere il ruolo che le emozioni giocano nei loro comportamenti e ad attuare strategie fondamentali per affrontare le emozioni spiacevoli e gestire le scelte di breve e lungo termine.

Codice libro:

cod. 1414.27

Autori:

Mario Becciu, Anna Rita Colasanti

Titolo: ComParenting

Un programma per genitori ispirato alla Terapia Focalizzata sulla Compassione

Sommario:

Il programma COMParenting descrive un itinerario per i genitori affinché imparino a superare quel senso di inadeguatezza e sfiducia che spesso li accompagna, e ad attingere alle proprie risorse e al proprio potenziale valorizzando la relazione con i propri figli.

Codice libro:

cod. 1250.348