Libri di Psicopatologie e tecniche per l'intervento clinico

La ricerca ha estratto dal catalogo 1355 titoli

Autori:

Titolo: Roots and Leaves

Radici e sviluppi contestualisti in terapia comportamentale e cognitiva

Sommario:

Il volume mette in luce gli elementi di continuità e discontinuità tra le tre generazioni della Cognitive Behavior Therapy (CBT), sia in termini di modelli di intervento sia di procedure applicative e protocolli. Il testo porta il lettore a scoprire quali siano le radici della CBT da un punto di vista della storia e della filosofia della scienza e quali fondamenta metodologiche solide siano state gettate per sostenere gli sviluppi successivi nell’ambito nella ricerca, della psicologia dello sviluppo e della clinica.

Codice libro:

cod. 1161.9

Autori:

Pierluigi Lattuada

Titolo: Oltre la mente

Teoria e pratica della psicologia transpersonale

Sommario:

La Visione Transpersonale ci parla di un modo di stare nel mondo e fare le cose che va oltre le apparenze e che, in quanto tale, appartiene al viaggio eroico di chiunque si riconosce nell’umile tentativo di liberarsi dalla propria storia personale e abbeverarsi alla sorgente dell’essere (che alcuni chiamano Dio, altri Sé, altri Cuore). Il volume prende in esame i più consolidati modelli transpersonali, sia dal punto di vista teorico sia dal punto di vista pratico.

Codice libro:

cod. 1370.20.1

Autori:

Ada Moretti

Titolo: Il trauma complesso

Dall'interpretazione alla relazione d'aiuto

Sommario:

Il Disturbo da Stress Post-Traumatico complesso (cPTSD) ha fatto il suo ingresso nell’ICD-11 solo nel 2022 e, nonostante i molti studi settoriali sull’argomento, è ancora molto scarsa la letteratura in grado di presentare una visione esauriente di un disturbo così multiforme. Questo volume intende contribuire a colmare questa lacuna, offrendo per la prima volta ai professionisti del campo psicologico una visione a tutto tondo del trauma complesso che estenda la riflessione alla sfera esistenziale della vittima, esplorandone le numerose sfaccettature.

Codice libro:

cod. 1240.442

Autori:

Titolo: Il Genogramma nella pratica sistemica contemporanea

Sviluppi e prospettive

Sommario:

“Ivy Daure e Maria Borcsa hanno fatto un grande lavoro nel setacciare il mondo sistemico italiano ed europeo a caccia dello stato dell’arte, delle novità, delle buone pratiche che ruotano attorno ad uno strumento emblematico del movimento della terapia familiare” (dalla Presentazione di Matteo Selvini).

Codice libro:

cod. 1249.1.45

Autori:

Salvo Pitruzzella

Titolo: Manuale di teatro creativo

240 tecniche drammatiche da utilizzare in terapia, educazione e teatro sociale

Sommario:

Questa nuova edizione del volume raccoglie una ricca serie di tecniche drammatiche, organizzate secondo le fasi del processo, finalizzate a risvegliare, sostenere e potenziare la dimensione creativa dei partecipanti, favorendo allo stesso tempo la comunicazione, l’empatia, la consapevolezza di se stessi e degli altri. Il libro è rivolto principalmente a drammaterapeuti, psicodrammatisti, operatori di teatro educativo e sociale, ma può essere utile anche per insegnanti, educatori, psicologi, animatori, e in generale per tutti coloro che si occupano di gruppi.

Codice libro:

cod. 1305.43

Autori:

Luigi Onnis

Titolo: Il tempo sospeso

Anoressia e bulimia tra individuo, famiglia e società

Sommario:

Alcune ipotesi interpretative che consentono una più chiara comprensione dell’anoressia e bulimia e forniscono più efficaci orientamenti terapeutici. Un testo per gli operatori dell’area medica, psicologica, psicoterapeutica, e per quanti a qualsiasi titolo (educatori, pedagogisti, assistenti sociali, insegnanti, genitori) sono interessati a capire, in modo aggiornato e approfondito, il senso di una sofferenza sempre più diffusa tra le nostre giovani generazioni.

Codice libro:

cod. 1250.68

Autori:

Bianca Gelli

Titolo: Psicologia della differenza di genere

Soggettività femminili tra vecchi pregiudizi e nuova cultura

Sommario:

Il primo manuale che sistematizza in modo organico la psicologia della differenza di genere. Sesso/genere, natura/cultura, mascolinità/femminilità, identità/soggettività: queste le parole chiave lungo le quali l’autrice ha composto il suo discorso.

Codice libro:

cod. 1240.1.21