Libri di Psicopatologie e tecniche per l'intervento clinico

La ricerca ha estratto dal catalogo 1355 titoli

Autori:

Piera Massoni, Simonetta Maragna

Titolo: Manuale di logopedia per bambini sordi

Con esemplificazioni di unità logopediche, esercitazioni ed itinerari metodologici

Sommario:

Questo manuale di logopedia per bambini sordi vuole offrire al terapista una preparazione il più possibile completa e al contempo essere uno strumento di lavoro. Il testo presenta le tappe nello sviluppo del linguaggio nel bambino udente e nel bambino sordo, a cui seguono numerosissime esercitazioni e molteplici spunti operativi, frutto di oltre vent’anni di lavoro terapeutico.

Codice libro:

cod. 1305.8

Autori:

Titolo: Forme dell'interpretare

Nuove prospettive nella teoria e nella clinica psicoanalitica

Sommario:

La costruzione e la definizione della realtà psichica, l’analisi del legame, la modulazione del transfert e il ruolo dell’ambiente primario, l’uso della persona dell’analista, l’esperienza dell’essere e del senso di sé, la soggettività e l’interfantasmatizzazione, la tecnica: sono questi alcuni dei nodi e delle problematiche teoriche e cliniche attraversate dalla questione dell’interpretazione, che i saggi raccolti in questo volume propongono al lettore.

Codice libro:

cod. 1215.1.17

Autori:

Titolo: Il corpo-paziente

Da oggetto delle cure a soggetto della relazione terapeutica

Codice libro:

cod. 565.8

Sommario:

Quale psicoanalisi per la coppia? ha il pregio indiscutibile di definire quali caratteristiche fondamentali ha il lavoro psicoanalitico nella coppia e discute quale formazione dello psicoterapeuta può dirsi sufficiente per un lavoro analitico. Nel testo sono presenti con rilevanti contributi gli autori più significativi in questo approccio, sia italiani che stranieri, tutti cimentati nel compito di fornire al lettore il panorama complesso, articolato e vitale della psicoanalisi della coppia e della famiglia.

Codice libro:

cod. 1215.3.6

Autori:

Bill O'Hanlon, Charlie John Fantechi

Titolo: Dire, fare, cambiare

Guida pratica al cambiamento in terapia e nella vita quotidiana

Sommario:

La caratteristica principale che accomuna le persone che attraversano un momento difficile è vedere ridotto il numero di scelte a propria disposizione. Ciascuna delle tecniche descritte in questo volume è finalizzata invece ad aumentare le possibilità di scelta della persona, mettendola in condizione di poter scegliere. Il libro condensa le modalità operative adottate dagli autori e per questo costituisce una lettura decisamente indicata per lo specialista, quanto un’utile fonte per chiunque sia interessato alle strategie di risoluzione dei problemi umani in tempi brevi e nel totale rispetto della persona.

Codice libro:

cod. 1305.61

Autori:

Titolo: Essere nel fare

Introduzione alla terapia occupazionale

Sommario:

La terapia occupazionale è una professione riabilitativa molto diffusa all’estero, ma ancora poco nota in Italia. Partendo da un inquadramento storico e dai modelli teorici più diffusi e giungendo alla descrizione della pratica clinica e alla presentazione di alcuni casi studio, gli autori ci introducono alla terapia occupazionale, colmando una lacuna piuttosto importante nella letteratura italiana sull’argomento. Un utile strumento per gli studenti dei Corsi di laurea in Terapia occupazionale, ma anche per quanti si occupano di riabilitazione: medici, psicologi, fisioterapisti e operatori sociali.

Codice libro:

cod. 1305.76

Autori:

Rosanna Bosi, Simonetta Maragna, Roberta Tomassini

Titolo: L'assistente alla comunicazione per l'alunno sordo

Chi è, cosa fa e come si forma. Manuale di riferimento per gli operatori, le scuole e le famiglie

Sommario:

Il primo libro in Italia sul profilo professionale dell’assistente alla comunicazione per l’alunno sordo, una figura professionale prevista dalla legge 104 del 1992, ma che solo in questi ultimi anni le famiglie con figli sordi hanno “scoperto”. Il volume analizza i compiti e il ruolo dell’assistente, con particolare attenzione alla sua formazione e al necessario aggiornamento in itinere, con un costante riferimento alla realtà romana, che offre la presenza più significativa di operatori, di percorsi di formazione e di reti di supporto.

Codice libro:

cod. 1305.81

Autori:

Titolo: Attacchi di panico e postmodernità

La psicoterapia della Gestalt tra clinica e società

Sommario:

Perché gli attacchi di panico sono oggi così diffusi? Che rapporto c’è fra questo sintomo e la società attuale? Quale novità propone la psicoterapia della Gestalt per affrontarli e risolverli? Questo libro vuole fornire una risposta a tali domande, offrendo, attraverso il contributo di diversi autori dell’Istituto di Gestalt – H.C.C., una lettura originale del contesto culturale e clinico dal quale emerge questo disturbo e proponendo prospettive inedite in termini teorici e d’intervento terapeutico

Codice libro:

cod. 1252.8

Autori:

Judy Weiser

Titolo: FotoTerapia

Tecniche e strumenti per la clinica e gli interventi sul campo

Sommario:

Principi teoretici, tecniche dettagliate, illustrazioni aneddotiche ed esercizi pratici che aiuteranno gli psicoterapeuti ad avvicinarsi alla Fototerapia.

Codice libro:

cod. 1250.224

Autori:

Giovanna Celia

Titolo: Il gruppo strategico integrato

Teoria, metodi e strumenti per una conduzione efficace

Sommario:

Un testo destinato a medici, psicologi, counselor, esperti di coaching e formatori, che vogliono acquisire nuove interpretazioni sul funzionamento dei gruppi oltre che metodi di intervento per condurli in modo efficace.

Codice libro:

cod. 1250.228