Libri di Psicologia sociale, di comunità, politica, ambientale, dell'emergenza, del turismo

La ricerca ha estratto dal catalogo 283 titoli

Sommario:

Il concetto di salute e di benessere, la percezione del rischio, i fattori implicati nel cambiamento dei comportamenti individuali, i modelli e le pratiche nel campo della promozione e dell’educazione alla salute: questi alcuni dei temi di una panoramica, che include anche un riferimento allo stato attuale della ricerca per quanto riguarda lo stress, il coping e il sostegno sociale, intesi come processi rilevanti per la promozione del benessere nell’incontro tra la persona e le vicissitudini della vita.

Codice libro:

cod. 1240.351

Autori:

Ferdinando Fornara, Marino Bonaiuto, Mirilia Bonnes

Titolo: Indicatori di Qualità Urbana Residenziale Percepita (IQURP).

Manuale d'uso di scale psicometriche per scopi di ricerca e applicativi

Sommario:

Il volume si rivolge a un pubblico molto vasto di professionisti ed esperti, interessati a valutare la qualità della vita urbana dal punto di vista dei cosiddetti utilizzatori o fruitori: psicologi sociali, di comunità e ambientali, sociologi del territorio, economisti urbani, professionisti ed esperti delle scienze della progettazione (urbanisti, architetti, ingegneri edili, ecc.), pianificatori e gestori del territorio (amministratori, impiegati degli uffici tecnici degli enti locali, ecc).

Codice libro:

cod. 1305.123

Autori:

Titolo: Il viaggio verso la saggezza.

Come imparare a invecchiare

Sommario:

Una serie di contributi che sottolineano l’importanza della formazione, dell’apprendimento, della memoria, della salute, della creatività, dell’esercizio, dell’ambiente, della ricerca nel procedere verso un invecchiamento forte e sereno, fiducioso e consapevole. Un testo per professionisti della salute, studenti, ricercatori, ma anche per quanti nell’invecchiare colgono un’ulteriore opportunità di crescita e di apprendimento.

Codice libro:

cod. 1222.133

Sommario:

Il volume, attraverso i saggi di alcuni autori, diversi per estrazione professionale e per appartenenza disciplinare, intende evidenziare il ruolo delle tecniche negoziali non solo nello scenario internazionale, ma anche nei diversi fenomeni della vita politica, economica e sociale.

Codice libro:

cod. 1260.74

Autori:

Michele Novellino

Titolo: L'arco e la freccia.

Origini, crisi e sviluppo del rapporto tra padre e figlio

Sommario:

Qual è il ruolo del padre di oggi? Cosa ci si aspetta da lui? Che tipo di relazione può instaurare con il proprio figlio per garantirgli una crescita che sia realmente tale? Alcuni concetti di natura pratica su cosa significa “fare” il buon padre, un testo per lettori e lettrici interessati a un rapporto costruttivo con i propri figli, oltre che per i professionisti del settore, dallo psicologo all’educatore, dal sociologo all’assistente sociale o al medico.

Codice libro:

cod. 1420.1.101

Sommario:

Il volume analizza il fenomeno del terrorismo urbano in termini di minaccia concreta e di possibile risposta da parte sia dei cittadini sia delle autorità competenti. Attraverso approcci che vanno dalla sociologia alla psicologia, dal crisis management alla criminologia, ci si interroga sulle pratiche apprese e sulle forme assunte dal terrorismo di matrice islamica, per definire nuovi approcci strategici di intervento.


Codice libro:

cod. 2000.1206

Autori:

Vincenzo Romania, Adriano Zamperini

Titolo: La città interculturale.

Politiche di comunità e strategie di convivenza a Padova

Sommario:

I risultati di un’inchiesta campionaria nell’ambito del progetto “Facilitatori culturali”, promosso dal Comune di Padova. Un esempio unico in Europa di mediazione culturale su strada. Il testo analizza come, dall’inizio alla fine della prima attuazione del servizio (luglio 2007-giugno 2008), siano cambiati il capitale sociale, le relazioni interetniche, le forme di socialità e di fiducia, l’uso degli spazi pubblici, la vivibilità percepita dei quartieri della città.

Codice libro:

cod. 1240.2.3

Autori:

Fabio Vanni

Titolo: Giovani in Pronto Soccorso.

Il corpo nelle emergenze psicologiche

Sommario:

Attraverso interventi di diverse figure professionali ed esperienze d’avanguardia sul territorio nazionale, il volume espone modelli teorici e strumenti d’intervento da utilizzare in un contesto particolare come il Pronto Soccorso, luogo sempre più “frequentato” da giovani e adolescenti. Sostare al Pronto Soccorso di alcune città italiane permette difatti di osservare il mondo giovanile in una cornice particolare.

Codice libro:

cod. 8.37