Libri di Psicologia sociale, di comunità, politica, ambientale, dell'emergenza, del turismo

La ricerca ha estratto dal catalogo 283 titoli

Autori:

Roberto Maniglio

Titolo: Coppia e violenza.

Dinamiche, fenomenologia e trattamento

Sommario:

Il volume esamina la fenomenologia della violenza nella coppia nelle sue molteplici forme: fisica, sessuale e psicologica. Dopo aver analizzato la prevalenza e l’incidenza degli abusi perpetrati e subiti all’interno della coppia, vengono descritti gli effetti della violenza sulle vittime e sui bambini che sono coinvolti direttamente o indirettamente in qualità di testimoni.

Codice libro:

cod. 1240.365

Autori:

Pier Giuseppe Depetris

Titolo: Rappresentazioni sociali del corpo

Il corpo che siamo o che vorremmo essere

Sommario:

Una riflessione attenta e attuale sul rapporto che ciascuno intrattiene quotidianamente con il proprio corpo e con quello altrui. Utilizzando gli strumenti d’analisi della psicologia sociale, lo studio si svolge a vari livelli: dal corpo socializzato, che si mostra, vuole apparire o si vuole nascondere, al corpo ordinario e segreto delle abitudini, al corpo biologico, al corpo sessuato, fino al corpo sensibile.

Codice libro:

cod. 1244.2

Sommario:

Uno spaccato completo (ed unico nel suo genere) della società italiana e di alcune delle problematiche che maggiormente la caratterizzano. Universalismo, Benevolenza, Conformismo, Tradizione, Sicurezza, Potere, Successo, Edonismo, Stimolazione e Autodirezione: una riflessione accurata sulla presenza di tali valori a livello individuale, di Paese e di Cultura.

Codice libro:

cod. 1420.1.121

Autori:

Titolo: Reciproci sguardi.

Sistemi migranti e costruzione intersoggettiva di pratiche e saperi

Sommario:

Una serie di contributi teorici e di ricerca sulle configurazioni delle relazioni interculturali collegate all’esperienza immigratoria in Italia. In una prospettiva multidisciplinare, il testo affronta alcune tematiche come la nascita in un Paese straniero, il ricongiungimento familiare, i percorsi di identità dei migranti e la riorganizzazione dei servizi e delle modalità di lavoro da parte degli operatori.

Codice libro:

cod. 1243.59

Autori:

Giovanna Lo Sapio

Titolo: Donna danno, donna angelica creatura

Il ruolo psicosociale della donna nei secoli

Sommario:

Il volume affronta alcuni temi che permettono di rendere giustizia non solo al fascino ambivalente della donna, ma anche alla sua intelligenza, alla capacità di coltivare elevati interessi, al suo amore per la cultura, alle pregevoli doti artistiche. Gli autori vogliono delineare e far emergere una riflessione sulla donna nei suoi diversi aspetti e nei suoi vari ruoli, talvolta contrastanti, assunti a seconda dei periodi storici che l’hanno vista agire, soccombere o trionfare.

Codice libro:

cod. 1243.58

Autori:

Emanuela Coppola, Cecilia Giordano, Antonino Giorgi, Girolamo Lo Verso, Ferdinando Siringo

Titolo: Trame di sviluppo.

Il volontariato e la ricerca psicologica per il cambiamento nei territori difficili

Sommario:

Il volume presenta i risultati di uno studio sulle reti di volontariato che si snodano in Sicilia occidentale, cercando di diffondere stima e fiducia interpersonali, ma il cui lavoro spesso si inceppa nella stridente contraddizione tra sopraffazione mafiosa, macchinazioni clientelari, disfattismo civico da un lato, e bellezza paesaggistica e vitalità culturale, dall’altro.

Codice libro:

cod. 1240.2.7

Autori:

Titolo: Gestire conoscenza è creare valore.

Percorsi di innovazione per la crescita di persone e imprese

Sommario:

Attraverso un approccio multidisciplinare, che identifica in modo chiaro ed esaustivo i principi della cultura dell’Innovazione, il volume racconta lo sviluppo del management e le direttrici teoriche e operative che hanno guidato la storia del Piano Formativo “Creare Valore=Gestire Conoscenza”, promosso nell’ambito delle iniziative finanziate da Fondirigenti.

Codice libro:

cod. 772.12

Autori:

Titolo: Lo sguardo di Igea.

Soggetti, contesti e azioni di psicologia della salute. Vol. I

Codice libro:

cod. 1240.246.1

Sommario:

It is only in the last two decades that American historiographers have begun to deal with the contributions of those women who, in spite of the key role they played in shaping the history of psychology, have been omitted from histories of psychology. As for Europe, those women whose intellectual and scientific careers were significant in terms of both the evolution of psychology and social impact, have been entirely neglected. This book is designed to remedy that neglect.

Codice libro:

cod. 1240.340