Libri di Psichiatria, neuropsichiatria, neuroscienze, psicofisiologia, psicobiologia

La ricerca ha estratto dal catalogo 178 titoli

Autori:

Mauro Murgia, Fabio Forzini, Tiziano Agostini

Titolo: Migliorare le prestazioni sportive

Superare il doping con la psicologia sperimentale applicata al movimento

Sommario:

Il volume presenta il fenomeno doping con un taglio originale, illustrando aspetti inediti e tecniche d’intervento salutari e legali. Basandosi sulla psicologia sperimentale, vengono proposte valide alternative al doping, in grado di ottimizzare la prestazione nel rispetto della salute e dell’etica sportiva. Uno strumento pratico per operatori sportivi, atleti e psicologi.

Codice libro:

cod. 1382.3

Autori:

Giandomenico Montinari

Titolo: Lavorare sui confini.

I contorni mal definiti della patologia psichiatrica

Sommario:

Mancanza di motivazione al cambiamento, collaborazione solo formale, incomunicabilità, sono la puntuale risposta dei pazienti alle carenze di coesione del loro contenitore terapeutico. Tutte modalità espressive e comportamentali che, se lette e capite in maniera adeguata, contengono in sé le indicazioni per la messa in atto di interventi correttivi, talvolta determinanti. Grazie alla sua lunga esperienza specifica, l’Autore affronta queste tematiche e propone molti punti di vista inediti e numerosi suggerimenti operativi.

Codice libro:

cod. 1168.1.58

Autori:

Paolo Meazzini

Titolo: Vivere con il sole in tasca

Cos'è la psicologia positiva e cosa può fare per noi

Sommario:

La psicologia positiva è con tutta probabilità quella che nel campo scientifico è esplosa nel modo più fiammeggiante, diffondendosi rapidamente in tutti i paesi. Ad essa però ha fatto da contraltare una divulgazione di basso livello. Questa guida non promette tesori di saggezza a palate, ma informazioni serie per condurre una vita più soddisfacente. Sicuramente imparerete degli strumenti atti a rendere la vostra esistenza un percorso più soddisfacente.

Codice libro:

cod. 239.313

Autori:

Vincenzo Masini, Emanuela Mazzoni, Emilia Scotto

Titolo: La scienza relazionale e le malattie mentali

Narrazioni di psichiatria, counseling e psicoterapia

Sommario:

Narrare la malattia e la guarigione consente l’emersione di dati e suggerimenti che sono invisibili alle linee guida e ai protocolli. Il volume vuole essere testimonianza delle potenzialità della narrazione nel contesto della malattia mentale, partendo dai racconti di chi cura, dalla loro filosofia di riferimento, dalla loro personalità e, soprattutto, dal rapporto con alcuni tipi di pazienti per loro elettivi.

Codice libro:

cod. 1350.48

Autori:

Elyn R. Saks

Titolo: Un castello di sabbia

Storie della mia vita e della mia schizofrenia

Sommario:

In una nuova edizione, una biografia toccante, che è stata in vetta alle classifiche di vendita negli Stati Uniti. La storia di una malattia mentale raccontata da una paziente d’eccellenza. Pagine cariche di dolore ma anche di coraggio e di speranza. “È il racconto più lucido e positivo sulla schizofrenia che abbia mai letto”, ne ha detto Oliver Sacks, autore de L’uomo che scambiò sua moglie per un cappello.

Codice libro:

cod. 239.243

Sommario:

Le ultime acquisizioni sul concetto di recovery, i contributi delle neuroscienze, nonché i risultati raggiunti dai trattamenti offerti in uno stadio precoce di malattia, evidenziano che gli esiti di ripresa di salute mentale si declinano sia nella dimensione biologica che in quella funzionale e psicologica. All’interno di tale nuova prospettiva, aiutare i pazienti a ri-guadagnare validi ruoli sociali deve diventare la visione principale dei sistemi dei Servizi di salute mentale, dando assoluta importanza al processo riabilitativo.

Codice libro:

cod. 1305.231

Autori:

Titolo: Il policlinico della delinquenza.

Storia degli ospedali psichiatrici giudiziari italiani

Sommario:

Il volume dà ampio spazio al dibattito che ha caratterizzato la nascita dei primi manicomi criminali italiani e cerca poi di delinearne l’evoluzione a seguito dei più importanti cambiamenti legislativi, dalla legge Giolitti al Codice Rocco, fino ai più recenti provvedimenti del 2012 e del 2014. Un testo per professionisti della psichiatria e delle materie giuridiche oltre che per gli storici e tutti coloro che, in questa fase di radicale cambiamento, desiderano approfondire la storia di questa istituzione.

Codice libro:

cod. 2000.1443

Autori:

Antonio Imbasciati

Titolo: Nuove teorie sul funzionamento della mente.

L'istituzione psicoanalitica e gli psicoanalisti

Sommario:

In questo testo si delinea una teoria sulle origini e sul funzionamento mentale in termini nuovi, psicologici e al contempo omologabili a ciò che oggi sappiamo dalle neuroscienze, in una nuova e differente concezione dell’inconscio. Un libro per quanti sono interessati al funzionamento della mente umana: psicoterapeuti, psicoanalisti, psicologi, studenti di psicologia, operatori della salute mentale, psichiatri, operatori sociali, sociologi, ricercatori di neuroscienze.

Codice libro:

cod. 1422.29

Sommario:

Un testo rivolto a tutti coloro che operano in psichiatria (in particolare psichiatri, infermieri, educatori, operatori socio-sanitari, assistenti sociali) e nel mondo della giustizia (magistrati, amministrazione penitenziaria, periti), ma utile anche ai medici di medicina generale, agli specializzandi in psicoterapia e psichiatria, ai membri di cooperative e associazioni che si occupano di salute mentale e percorsi giudiziari nel facilitare nuovi percorsi nel lavoro di cura con soggetti con disturbi mentali autori di reato.

Codice libro:

cod. 1350.45

Sommario:

Il volume presenta in modo sintetico i disturbi neurologici e psichici del bambino e si offre come testo di studio per i numerosi corsi di Neuropsichiatria Infantile, da diversi anni parte dell’offerta formativa di facoltà universitarie extramediche come psicologia, scienze della formazione, scienze motorie, pedagogia.

Codice libro:

cod. 1240.1.43