Libri di Psichiatria, neuropsichiatria, neuroscienze, psicofisiologia, psicobiologia

La ricerca ha estratto dal catalogo 178 titoli

Autori:

Paul Thagard

Titolo: Cervelli a confronto

Perché l’intelligenza umana è diversa da quella degli animali e dei robot

Sommario:

I polpi sanno aprire un barattolo per procurarsi il cibo, e gli scimpanzé possono fare piani per il futuro. Un computer IBM, di nome Watson, ha vinto un quiz televisivo, e Alexa conosce le nostre canzoni preferite. Ma davvero gli animali e le macchine intelligenti possiedono una mente paragonabile a quella degli esseri umani? Questo libro prende in esame i computer (i “bot”) e gli animali e li mette a confronto con la mente umana, offrendo il primo esame comparato dell’intelligenza nelle macchine, negli animali e negli esseri umani.

Codice libro:

cod. 1400.13

Autori:

Titolo: Neurobiologia e trattamento della dissociazione traumatica

Verso un sé incarnato

Sommario:

Il primo testo che sintetizza e integra le ricerche emergenti nella neurobiologia dell’attaccamento, del trauma e degli affetti con i nuovi interventi clinici, proponendo un nuovo approccio neurobiologico. Una guida fondamentale per i clinici che lavorano con le persone affette da dissociazione traumatica, che potranno così selezionare gli interventi più appropriati per ottenere esiti positivi.

Codice libro:

cod. 1161.23

Autori:

Liliana Dell'Osso, Primo Lorenzi

Titolo: Psichiatria 2.0

Tra sfide e promesse

Sommario:

Sulla scorta di una rivisitazione della grande tradizione psicopatologica europea, il volume affronta alcuni dei temi più scottanti del dibattito psichiatrico attuale, a partire dalla rivoluzione nosografica in corso, solo parzialmente recepita nell’ultima versione del DSM.

Codice libro:

cod. 1210.1.8

Autori:

Titolo: Riabilitazione in afasiologia

Valutazione e trattamento dei disturbi della morfosintassi

Sommario:

Lo studio dei disturbi della morfosintassi nell’afasia è oggi ancora limitato al contesto della ricerca scientifica, mentre nell’ambito della formazione clinica e della presa in carico riabilitativa si osserva una minore considerazione di questi fenomeni. Questo volume si propone di ovviare almeno in parte a questa carenza, fornendo uno strumento utile e di facile consultazione per gli studenti e i professionisti che lavorano con persone afasiche, come medici audiofoniatri, neurologi, fisiatri, neuropsicologi, psicologi, logopedisti, educatori.

Codice libro:

cod. 1210.2.14

Autori:

Viktor E. Frankl

Titolo: L'uomo incondizionato

Lezioni metacliniche

Sommario:

Tradotte per la prima volta in italiano, queste lezioni del famoso psichiatra Viktor E. Frankl – tenute nel 1949 presso la facoltà di medicina dell’Università di Vienna – costituiscono una pietra miliare dell’antropologia medica. Esse intendono esplorare i fondamenti filosofici e le questioni “metacliniche” che ogni terapia, e in particolare la psicoterapia, presuppone: il rapporto mente-corpo, la natura spirituale dell’essere umano, il problema della finitudine dell’esistenza e, soprattutto, quello della libertà personale. Temi di assoluto rilievo per la formazione del medico e dello psicoterapeuta, ma anche per tutti gli altri professionisti della cura.

Codice libro:

cod. 481.4

Autori:

Francesco Rovetto

Titolo: Psicologia clinica, psichiatria, psicofarmacologia

Uno spazio d'integrazione

Sommario:

Il testo prende in esame i diversi disturbi descritti nel DSM 5 e dimostra come sia possibile un’integrazione tra intervento psicoterapeutico e psicofarmacologico, tra psichiatria e psicologia clinica. Vengono fornite precise indicazioni pratiche, suggerimenti e prospettive per tale integrazione, con pochi rimandi teorici e molta pratica clinica.

Codice libro:

cod. 1161.5

Autori:

Michela Balconi

Titolo: Neuroscienze delle emozioni

Alla scoperta del cervello emotivo nell'era digitale

Sommario:

Le emozioni pervadono ogni aspetto della nostra esistenza. Ma cosa sappiamo veramente delle emozioni? Come influenzano i nostri comportamenti? Come si comunicano e propagano sui social network? Sono proprie solo delle specie umane? È possibile una relazione emotiva uomo-robot? Un viaggio affascinante attraverso le scoperte delle neuroscienze.

Codice libro:

cod. 1400.11

Autori:

Liliana Dell'Osso, Primo Lorenzi

Titolo: Genio e follia 2.0

Il complesso rapporto fra spettro autistico e competenze eccezionali

Sommario:

Uno strumento di approfondimento per neuroscienziati, psicologi, psichiatri, neuropsichiatri e operatori dell’area psicologica. Indagando le figure del genio e del folle, il volume offre uno spaccato sull’eccezionalità umana, su quelle esistenze “al margine” ove si trovano concentrati, talvolta anche contemporaneamente, i vertici e gli abissi del nostro esistere.

Codice libro:

cod. 1210.1.7

Autori:

Matteo Balestrieri

Titolo: Psicologia delle relazioni umane

Teoria, clinica e narrazioni cinematografiche

Sommario:

Il volume affronta il tema dello sviluppo normale e patologico delle relazioni umane, rivolgendosi agli studenti dei corsi di psicologia delle relazioni, ma anche agli studenti di psicologia, ai medici in formazione psichiatrica e agli studenti dei corsi di comunicazione multimediale o di cinematografia. La presenza di esemplificazioni pratiche di casi e i rimandi cinematografici possono, inoltre, essere di interesse per un pubblico non addetto ai lavori ma incuriosito e interessato a comprendere come si sviluppano le relazioni umane.

Codice libro:

cod. 1240.428

Autori:

Titolo: Approccio Gipci alla riabilitazione del bambino con paralisi cerebrale

Storia naturale ed esperienze di intervento basate sulle neuroscienze

Sommario:

Il volume, curato dal Gruppo Italiano Paralisi Cerebrali Infantili, presenta gli aspetti dell’approccio riabilitativo condiviso basato sui modelli teorici provenienti dalle neuroscienze e sull’esperienza clinica maturata in più di vent’anni dalla sua nascita.

Codice libro:

cod. 531.17