Libri di Psichiatria, neuropsichiatria, neuroscienze, psicofisiologia, psicobiologia

La ricerca ha estratto dal catalogo 178 titoli

Autori:

Chiara Lucifora, Carmelo Mario Vicario

Titolo: Il cervello morale

Dalle Scienze Cognitive all’Intelligenza Artificiale

Sommario:

Questo libro intende fornire un’introduzione ai processi neurobiologici della coscienza morale, utilizzando una prospettiva interdisciplinare che include chiari riferimenti alla letteratura filosofica, psicologica (cognitiva e sociale) e all’intelligenza artificiale, e le più recenti declinazioni di OpenAI come ChatGPT. Un saggio che, nonostante affronti tematiche impegnative e profonde, ha il pregio di una scrittura chiara e comprensibile anche ai non addetti ai lavori.

Codice libro:

cod. 1400.17

Sommario:

Uno strumento utile per gli studenti di medicina, psicologia e delle professioni sanitarie, ma anche per gli operatori infermieristici e socio-sanitari e per le altre figure professionali che si dedicano quotidianamente alla salute e alla cura. Un testo semplice, scorrevole e facilmente fruibile, che permette una lettura di immediata comprensione dei diversi quadri patologici oggi esistenti.

Codice libro:

cod. 1240.1.50

Autori:

Rita D'Amico, Mafalda Cipulli, Lia Giancristofaro

Titolo: Vivere con l'epilessia

Aspetti clinici, psicologici e culturali

Sommario:

Questo libro nasce dall’esigenza di ampliare e rinnovare la conoscenza dell’epilessia, una malattia ancora circondata da antiche credenze e stereotipi negativi. Un testo di riferimento, fondamentale sia per chi vive con il malato sia per quanti – medici, operatori, psicologi – si trovano a dover combattere al suo fianco.

Codice libro:

cod. 1411.59

Autori:

Mario Cardano, Giulia Lepori

Titolo: Udire la voce degli dei

L'esperienza del gruppo voci

Sommario:

Il “Gruppo Voci”, costituitosi come gruppo di esperti, non per scienza, ma per esperienza, conduce un lavoro di ricerca sulla propria singolare esperienza di “uditori di voci”. Alla ricostruzione della storia del Gruppo, il volume accompagna una riflessione sulle politiche della differenza e, in particolare, sulle pratiche di resistenza adottate da chi vede la propria differenza ascritta al registro dello stigma.

Codice libro:

cod. 1370.41

Autori:

Giulio Nicolò Meldolesi

Titolo: Panico, ossessioni e fobie: psicobiologia dell'ansia

Dalle origini del comportamento ai rapporti familiari

Sommario:

Il volume studia le basi neuro-psicobiologiche della paura e dell’ansia, e offre un’analisi puntuale del processo che si svolge fra due persone nel momento in cui si produce in loro l’esperienza della paura/ansia, disamina accompagnata da numerosi esempi tratti dalla vita quotidiana e dalla pratica clinica.

Codice libro:

cod. 1222.135

Autori:

Giorgio Maria Bressa, Nicolò Pisanu, Massimo Del Monte, Salvatore Improta

Titolo: Reduci dall'adolescenza

Prospettive psicobiologiche, cliniche e socio-educative

Sommario:

Le neuroscienze, con la possibilità di “vedere dentro” il cervello, consentono di interpretare l’adolescenza come un vero banco di prova, cui il cervello si sottopone, per portare a compimento il passaggio dall’infanzia alla gioventù. Da qui anche nuove possibilità educativa che il volume qui presenta in maniera articolata.

Codice libro:

cod. 8.45

Autori:

Antonio Cerasa

Titolo: Expert brain

Come la passione del lavoro modella il nostro cervello

Sommario:

Questo volume ci accompagna con un linguaggio leggero e avvincente nel viaggio che ha portato le neuroscienze moderne a ridisegnare una nuova idea di intelligenza, in cui ha più peso l’influenza dell’ambiente che la predisposizione genetica.

Codice libro:

cod. 1400.3

Autori:

Mary Boyle, Lucy Johnstone

Titolo: Una nuova alternativa alla diagnosi psichiatrica

Il Power Threat Meaning Framework (PTMF)

Sommario:

Negli ultimi anni stiamo assistendo all’emergere di nuove prospettive alla diagnosi che vogliono offrire strumenti validi per clinici di ogni approccio, indagando la prospettiva soggettiva delle persone e de-stigmatizzandone la sofferenza. Il Power Threat Meaning Framework vuole rispondere alle sfide poste da questo nuovo paradigma, offrendo un’alternativa ai modelli tradizionali basati sulla diagnosi psichiatrica. L’obiettivo è di aiutare le persone a guardare se stesse e le proprie difficoltà, riconoscendo come quello che tradizionalmente viene definito “disturbo” sia in realtà il tentativo di dare senso a se stessi e al mondo.

Codice libro:

cod. 1161.30