Libri di Psichiatria, neuropsichiatria, neuroscienze, psicofisiologia, psicobiologia

La ricerca ha estratto dal catalogo 178 titoli

Autori:

Nadia Muscialini

Titolo: Maternità difficili

Psicopatologia e gravidanza: dalla teoria alla pratica clinica

Sommario:

Un prezioso strumento di clinica e tecnica psicologica, utile per tutti coloro che si occupano dal punto di vista sanitario – ginecologi, ostetriche, psicologi, pediatri, infermieri, assistenti sociali – delle madri e dei loro figli. Il libro ripercorre le tematiche delle maternità difficili: dall’aborto all’infanticidio, dall’abbandono dei minori alla responsabile rinuncia alla genitorialità, dalla violenza sulle donne agli aspetti psicologici legati all’aborto terapeutico, al lutto fetale e neonatale...

Codice libro:

cod. 1250.158

Autori:

Pasquale Chianura, Maria Cirone, Pasquale Rubino, Giuseppe Guario

Titolo: Stupire / stupirsi.

Cinema e riabilitazione psichiatrica

Sommario:

Il volume identifica gli ambiti nei quali le dimensioni conoscitive del cinema e della riabilitazione psichiatrica si intersecano, sovrappongono e dipartono, contribuendo a concettualizzare il cinema e la produzione di immagini in movimento come strumento riabilitativo e, viceversa, la riabilitazione come espressione storico-narrativa del sé.

Codice libro:

cod. 1210.2.7

Sommario:

Il volume propone una posizione di forte critica degli orientamenti di cura prevalenti negli ultimi decenni e afferma, contro i modelli di riduzionismo scientifico, tecnologico ed economico di medicina e psicologia, la necessità di recuperare l’elemento esperienziale quale fulcro del rapporto con il paziente. In continuo riferimento all’evoluzione storica delle discipline cliniche, vengono trattati argomenti centrali per l’attività clinica quali: i limiti dell’intervento sanitario, il problema della morte e dell’eutanasia, la formazione dello psicologo clinico…

Codice libro:

cod. 1222.129

Autori:

Paolo De Pasquali, Aurelia Costabile, Anna Maria Casale

Titolo: Cocaina, psiche e crimine.

Gli effetti neuro-psico-sociali della cocaina

Sommario:

Un’indagine multidisciplinare sul “fenomeno cocaina”, una sostanza usata oggi da 2 milioni di italiani per una spesa di 4 miliardi di euro all’anno. Il testo studia la sostanza (cocaina, crack, free-base), i consumatori, gli effetti (disturbi, dipendenza, danni relazionali, ecc.), i dati relativi al traffico della sostanza, e l’efficacia dei diversi trattamenti farmacologici, psicologici e riabilitativi.

Codice libro:

cod. 231.1.35

Autori:

Claudio Lalla

Titolo: La teoria valoriale dei disturbi di personalità

Modelli patogenetici, strategie psicoterapeutiche, procedure d'intervento

Sommario:

Una teoria dei disturbi di personalità che si basa sui valori esistenziali. In particolare, il testo spiega ciascun disturbo come espressione di un valore divenuto, nel tempo, ipertrofico rispetto agli altri. Oltre a varare una teoria generale della patogenesi e della cura dei disturbi di personalità, se ne propone anche diverse applicazioni specifiche.

Codice libro:

cod. 1250.116

Autori:

Titolo: Medicina psicosomatica.

Valutazione scientifica, integrazione organizzativa e costo sociale

Codice libro:

cod. 535.50

Autori:

Franco La Spina

Titolo: L'incantesimo della follia

Eziopatogenesi dei disturbi psichiatrici e patologia nella normalità

Sommario:

La dimensione “esistenziale” delle cause che provocano i disturbi psichici, così come si rivela in questo libro, ci porta su sentieri a noi ben noti. Percorsi di angoscia, sgomento, ma anche di dubbi ed entusiasmi che fanno di noi amici e fratelli dei malati. La psicopatologia ci accomuna quando ci accorgiamo che la paura della morte, del trascorrere del tempo e della finitezza della vita sono anche le nostre angosce…

Codice libro:

cod. 1250.117

Autori:

Titolo: Dall'ipnosi ericksoniana alle neuroscienze.

L'ipnosi fra scienza, cultura e tecnica terapeutica

Sommario:

Ipnosi e nuova ipnosi in Italia: alcune domande emblematiche del fermento che da anni caratterizza questo mondo. È possibile una rigorosa ricerca scientifica in quella che rimane, transculturalmente, la più antica forma di psicoterapia? Quali sono le implicazioni psicoterapeutiche dei recenti sviluppi delle neuroscienze, resi possibili dalle raffinate metodiche di studio del sistema nervoso centrale?

Codice libro:

cod. 1143.23

Autori:

Michele Lepore

Titolo: Introduzione alla neuropsicologia

Gli errori cognitivi nella normalità e nella patologia

Sommario:

Il volume contiene una raccolta di errori cognitivi accidentali, esperiti dalla maggioranza delle persone. A tutti può capitare, ad esempio, di non ricordare dove è stata parcheggiata l’auto o di produrre una parola al posto di un’altra. Per ogni fallimento cognitivo viene qui descritto il corrispondente disturbo neuropsicologico, come amnesia, afasia, dislessia, disturbi dell’attenzione, riportando molti dei casi clinici che ne hanno permesso l’interpretazione.

Codice libro:

cod. 1240.1.9