Libri di Formazione

La ricerca ha estratto dal catalogo 280 titoli

Autori:

Gian Carlo Cocco

Titolo: L'apprendimento come vantaggio competitivo

Time to mind: la valorizzazione delle competenze d'impresa per l'innovazione

Sommario:

L’apprendimento come vantaggio competitivo (time to mind) è la leva essenziale per competere nei mercati globalizzati che richiedono continua innovazione. Questo volume spiega cosa i capi d’azienda debbono fare per salvaguardare e valorizzare questo patrimonio professionale.

Codice libro:

cod. 614.2

Autori:

Anna De Marziani, Giovanni Paolino

Titolo: Fuori dalle aule, fuori dagli schemi

Storia e contenuti dell'outdoor training

Sommario:

L'outdoor training non è "l'ultima moda che arriva dagli Stati Uniti", ma una metodologia formativa vera e propria, che poggia su basi scientifiche accertate e che risponde perfettamente ai bisogni di formazione delle moderne organizzazioni per quello che riguarda la formazione sui comportamenti.

Codice libro:

cod. 100.479

Autori:

Titolo: Operativamente educativi.

Percorsi formativi per operatori di comunità terapeutica della Regione Veneto

Codice libro:

cod. 1121.12

Autori:

Titolo: Nuovi alfabeti

Linguaggi e percorsi per ripensare la formazione

Sommario:

Le opportunità per la formazione create dalle nuove esigenze della complessità e dell'apprendimento continuo.

Codice libro:

cod. 25.9

Autori:

Titolo: Il tutor dei processi formativi.

Ruoli, competenze, formazione

Sommario:

Chi è il tutor dei processi formativi? Quali sono i suoi compiti? Qual è la sua specificità rispetto alle altre figure coinvolte nella formazione professionale? Quali competenze sono richieste? Quali possibilità si intravedono nel futuro per l’affrancamento e lo sviluppo di questa nuova figura professionale?

Codice libro:

cod. 561.258

Autori:

Serena Baldassarre, Gian Paolo Bonani

Titolo: Autoformazione

Come liberarsi degli stereotipi formativi d'impresa

Sommario:

Il volume introduce e sistematizza il campo delle più recenti metodologie e tecniche di formazione sul lavoro. Enfatizza l’importanza di concepire l’ organizzazione come un sistema capace di trasmettere valori e di suggerire comportamenti che siano immediatamente visibili e vivibili da parte del partecipante all’ impresa.

Codice libro:

cod. 561.283