Libri di Retailing. Store management. Franchising

La ricerca ha estratto dal catalogo 73 titoli

Autori:

Emanuele Schmidt

Titolo: Gli indicatori di prestazione del negozio

I numeri che orientano le decisioni

Sommario:

Un manuale operativo pensato per chi gestisce nella quotidianità un punto vendita! Il testo descrive i principali indicatori di prestazione del negozio: traffico, scontrini, tasso di conversione, vendite, scontrino medio, battuta media, pressione promozionale e svalorizzazioni, vendite per categoria, margini, fedeltà, soddisfazione del cliente e cliente misterioso, rotazione e copertura dello stock... Un volume fondamentale per imparare a leggere gli indicatori, migliorando i propri risultati di vendita.

Codice libro:

cod. 1060.175

Autori:

Giuseppe Bonani, Giovanni Adamo

Titolo: Il franchising: una formula di successo per la tua impresa

Come creare, lanciare e gestire una rete di vendita in franchising

Sommario:

Uno strumento prezioso per gli operatori (anche piccole imprese) che intendano lanciare una catena di franchising, impostarne una che si differenzi il più possibile da operazioni concorrenti, verificare che la loro offerta di franchising sia in linea con la normativa italiana. Un volume di sicuro interesse anche per i consulenti di marketing, per le scuole di formazione, per gli enti che finanziano le attività di franchising.

Codice libro:

cod. 100.759

Autori:

Titolo: Gestire un negozio alimentare

Manuale con suggerimenti pratici

Sommario:

Anche nell’era di ipermercati e discount un negozio alimentare di piccole o medie dimensioni può diventare un’impresa ad alta redditività, se gestito con professionalità e attenzione. Il volume intende offrire a tutti coloro che intendono aprire un negozio alimentare, o che da tempo lo stanno gestendo, un’opportunità di crescita professionale per affrontare con competenza le sfide del mercato e della concorrenza.

Codice libro:

cod. 1060.208

Autori:

Karin Zaghi

Titolo: Visual merchandising

La comunicazione del punto vendita per dare valore all'esperienza del cliente

Sommario:

La nuova edizione (ampiamente rivista) della guida che è divenuta punto di riferimento per coloro che si occupano della comunicazione del punto vendita (visual merchandiser e responsabili dell’attività di in-store marketing), gli operatori della distribuzione e dell’industria. Perché una nuova edizione di questo libro? Perché il visual merchandising deve cambiare la sua stessa essenza. In un contesto oramai multicanale si impone un mutamento del suo ruolo, ma soprattutto delle sue modalità di interazione con il cliente e le imprese di produzione.

Codice libro:

cod. 1302.1.7

Autori:

Emanuele Sacerdote

Titolo: Retailoring

Strategie e prospettive per il NeoRetail

Sommario:

Il contesto del settore retail presente e futuro è molto dinamico e richiede un momento di riflessione. Post-pandemia, digitalizzazione e sostenibilità sono i tre fenomeni che impongono un significativo ragionamento del modo di competere per trovare un nuovo equilibrio tra uomo-macchina-ambiente. Questo testo si propone di attivare ragionamenti, riflessioni e discorsi propedeutici a edificare una nuova generazione di retail e di retailer più consapevoli, più sostenibili e più efficaci.

Codice libro:

cod. 100.926

Autori:

Stefano Sacchi, Humana People to People Italia

Titolo: Il sogno nel cassetto

Aspetti tecnici, etici ed estetici del vintage

Sommario:

Oggi il mondo della moda, del design e dell’entertainment è intriso di nostalgia e di passato. Questo libro si propone di illustrare le tendenze più significative delle decadi del secolo scorso nelle differenti merceologie coinvolte così da fornire gli strumenti a tutti gli attori coinvolti (donatori, acquirenti, giovani professionisti della moda) per poter valutare e trattare con competenza i prodotti vintage.

Codice libro:

cod. 1060.330

Autori:

Mario Silvano

Titolo: Come ottenere il massimo dalla vendita.

La direzione del personale di vendita: 9 metodi per promuovere le vendite

Sommario:

Mario Silvano è considerato IL PIÙ IMPORTANTE tra i formatori e consulenti italiani di manager nell’area vendita. Questo libro contiene strumenti collaudati per ottenere il massimo dalla forza di vendita. Riuscirà prezioso a tutto il personale della Direzione centrale e marketing, al Direttore vendite in particolare, a tutti i quadri intermedi (capi area, capi distretto, ispettori e capi filiale) e ai venditori ed agenti che vogliono crescere professionalmente.

Codice libro:

cod. 1060.140

Autori:

Attilio Rossi, Emanuele Schmidt

Titolo: Il check up del punto vendita

Incrementare la redditività di grandi e medie superfici

Sommario:

Chi sono i miei clienti? In che cosa il mio negozio è davvero eccellente? Come posso aumentare il numero di scontrini e vendere di più? Come posso organizzare meglio il lavoro? Dove posso risparmiare senza perdere vendite? Come motivare e migliorare la competenza della squadra? Il terzo volume di una nuova serie espressamente dedicata a chi gestisce i punti vendita.

Codice libro:

cod. 1060.187

Autori:

Oihan Lobato

Titolo: Rodeo drive

Nuove tendenze nel Luxury Retail

Sommario:

Quali sono le sfide che il retail dovrà affrontare a seguito della pandemia Covid-19? In che modo si sta evolvendo il comportamento di acquisto del cliente? Come è cambiata l’esperienza in boutique? L’autore affronta la nuova esperienza nel punto vendita, l’omnicanalità e i servizi di acquisto da remoto, il tema della formazione retail e le sue varie sfaccettature, le nuove strategie di CRM e di clienteling volte alla fidelizzazione del cliente digital, la gestione della performance e i KPI, il retail coaching e il people management.

Codice libro:

cod. 1060.317

Sommario:

Ricca di riferimenti concreti a punti di vendita di diverso settore, la nuova edizione ampliata di questo libro costituisce un agile ed esauriente manuale introduttivo. Il visual merchandising interessa punti di vendita di ogni tipo e dimensione. È patrimonio professionale indispensabile a tutti coloro che si occupano di vendita.

Codice libro:

cod. 345.34