Libri di Branding. Studi sui consumatori. Ricerche di mercato

La ricerca ha estratto dal catalogo 125 titoli

Autori:

Alfonso Emanuele de Leon

Titolo: Beyond marketing.

La lezione dell'Asia

Sommario:

I confini del marketing non sono più gli stessi. Le sfide sono nuove e la sopravvivenza dei brand è perennemente in gioco. Dove trovare ispirazioni, indicazioni, esperienze che possano guidarci nella definizione di nuove pratiche? L’Autore guarda al marketing da una prospettiva internazionale e privilegiata: dall’Asia, dove la popolazione è giovane, la velocità del cambiamento è accelerata ed esistono meno barriere allo sviluppo di nuovi brand. Da lì ci arrivano chiavi di lettura innovative e anticipazioni di quello che ci aspetta in Occidente.

Codice libro:

cod. 270.9

Autori:

Amedeo De Luca

Titolo: Le ricerche di mercato

Guida pratica e teorica

Sommario:

Un manuale che si propone come guida rigorosa, pratica e completa, nelle fasi di progettazione e realizzazione delle ricerche di mercato, oltre che in quelle di elaborazione e analisi dei dati rilevati. Un testo rivolto sia ai professionisti che agli studenti dei corsi di marketing.

Codice libro:

cod. 100.622

Sommario:

In questa sua ultima fatica, il guru del branding David Aaker miscela teoria e pratica per dare ai marketing manager un’alternativa al predominio degli indicatori finanziari di breve termine. Le idee migliori, i concetti più importanti e vincenti – consolidati da anni di studio e di esperienze sul campo – per chi voglia rinfrescare le proprie conoscenze, e per chi desideri aggiornarsi in tempi brevi.

Codice libro:

cod. 100.835

Autori:

Federico Capeci

Titolo: Post Millennial Marketing.

Marketing di nuova Generazione

Sommario:

Miti, stereotipi e opinioni personali rendono ancora difficile caratterizzare la generazione dei Millennials agli occhi dei professionisti della Comunicazione e del Marketing. Federico Capeci in questo testo analizza a fondo la Generazione Y e la Generazione Z per fornire insight e chiavi di lettura specifici per un marketing di nuova Generazione. Ne risulta una guida dalla scrittura immediata e suggestiva, essenziale per le attività di gestione del brand e per la pianificazione di marketing.

Codice libro:

cod. 270.4

Autori:

Bernard Cova, Gregorio Fuschillo, Stefano Pace

Titolo: Le marche siamo noi.

Navigare nella cultura del consumo

Sommario:

I brand vivono! Questa la tesi del volume, che si rivolge ai professionisti del marketing e del brand management, ma anche a tutti coloro che vogliano esplorare lo scenario attuale del consumo.

Codice libro:

cod. 640.21

Autori:

Titolo: Neuromarketing, comunicazione e comportamenti di consumo

Principi, strumenti e applicazioni nel food and wine

Sommario:

Come funziona il Neuromarketing? Quali principi teorici ne giustificano l’applicazione nel campo dei consumi? Quale vantaggio hanno gli studi sulla comunicazione? Una riflessione teorica sul Neuromarketing e una sintesi della letteratura neuroscientifica sui comportamenti di consumo corredata da esempi ripresi dal campo del food and wine.

Codice libro:

cod. 244.1.72

Autori:

Giuseppe Caliccia

Titolo: Guida pratica all'Employer Branding

Teoria, dati e casi

Sommario:

Il brand dell’azienda come luogo di lavoro è divenuto un elemento imprescindibile del brand aziendale. Come gestirlo e per raggiungere quali obiettivi è il fulcro di questo volume, che presenta gli strumenti e le tecniche per attivare efficaci strategie di Employer Branding, per promuovere l’immagine aziendale come luogo di lavoro unico e peculiare. Corredato di esempi, dati e case history, il testo offre la cassetta degli attrezzi base per permettere a chiunque di poter iniziare questa attività in piena autonomia.

Codice libro:

cod. 1065.147

Autori:

Elena Grinta

Titolo: Branded entertainment.

La rivoluzione del settore marcom inizia da qui

Sommario:

Se la capacità del brand di essere visto e ascoltato è sempre più a rischio, la priorità assoluta di ogni azienda è spendere il proprio budget pubblicitario in modo efficace ed efficiente. Ciò significa rivolgersi ad approcci nuovi. Advertiser Funded Programming, web series, cortometraggi, advergaming… sono tantissime le possibili declinazioni di branded content & entertainment su cui si concentra l’analisi di questo volume.

Codice libro:

cod. 270.3

Autori:

Sergio Tonfi

Titolo: Super Brands.

Da grandi poteri, grandi responsabilità

Sommario:

Analizzando la difficile situazione congiunturale in cui si trovano le marche oggi, questo volume identifica quali fattori possano aiutare un brand a fare la differenza, a mantenere rilevanza e a distinguersi dai concorrenti entrando per sempre nel cuore dei consumatori. Le storie di successo di alcuni Super Brands ci mostrano come per diventare tali occorra soprattutto la consapevolezza che da grandi poteri derivano grandi responsabilità.

Codice libro:

cod. 270.6

Autori:

Patrizia Musso

Titolo: Slow Brand

Vincere imparando a correre più lentamente

Sommario:

Il libro che ha definito un trend! A quattro anni dalla prima edizione di questo fortunato testo, Patrizia Musso aggiorna l’analisi di un fenomeno che non diminuisce, anzi avanza! Un prezioso strumento di studio e lavoro per tutti coloro che si occupano di comunicazione, pubblicità e marketing.

Codice libro:

cod. 270.2