Libri di Branding. Studi sui consumatori. Ricerche di mercato

La ricerca ha estratto dal catalogo 125 titoli

Autori:

Titolo: Scenari di marketing del vino.

Una prospettiva al femminile

Sommario:

Verso quali direzioni procede il mondo del vino e, quindi, in qualche misura, il mondo dei consumi? E quali sono le priorità per il marketing del vino? Agli interrogativi il volume risponde grazie a un sondaggio promosso dall’Associazione delle Donne del Vino: una realtà qualificata, ampia, emergente, protagonista in ogni livello della filiera del vino.

Codice libro:

cod. 510.1

Autori:

James H. Gilmore, B. Joseph II Pine

Titolo: Autenticità

Ciò che i consumatori vogliono davvero

Sommario:

Uno dei più originali, provocatori e assieme efficaci libri di marketing di questi ultimi anni. Gli Autori non solo cercano di ricostruire l’identità del consumatore postmoderno, ma prefigurano una nuova disciplina manageriale, fornendo gli strumenti alle aziende per rendere autentiche le loro offerte.

Codice libro:

cod. 639.55

Autori:

Titolo: Co-opetition

Cooperazione e Competizione nella comunicazione e nei media

Sommario:

Attraverso la presenza di autorevoli esperienze, il volume vuole far riflettere sulle opportunità, ma anche i rischi, che la co-opetition (cooperation and competition) può presentare. Destinatari del testo sono tutte le persone impegnate nella comunicazione d’impresa e nei media, compresi i professionisti del settore, i marketer e i responsabili delle strategie organizzative, così come gli studenti universitari e di master.

Codice libro:

cod. 244.1.39

Autori:

Titolo: Marchio d'area: strumento di competizione turistica

Manuale operativo

Sommario:

Il primo manuale operativo per la creazione di un marchio d’area turistico. Una guida per esperti di marketing turistico, funzionari di enti locali, aziende di soggiorno, associazioni di categoria, imprenditori.

Codice libro:

cod. 562.88

Autori:

Furio Camillo, Silvia Mucci

Titolo: Focus group per il marketing

Casi e metodologie di analisi di dati non strutturati

Sommario:

Alcune esperienze in cui strumenti di analisi qualitativa e metodologie di analisi quantitativa sono utilizzati congiuntamente in operazioni di marketing. Sono forniti gli elementi per costruire una ricerca mediante focus group, e vengono descritti quattro casi: la costruzione di una fidaty card, la valutazione di una campagna pubblicitaria, il cambiamento di packaging, il concept testo di un prodotto di moda.

Codice libro:

cod. 563.80

Autori:

Kevin Roberts

Titolo: Effetto Lovemarks.

Vincere nella rivoluzione dei consumi

Sommario:

Il seguito di Lovemarks l’innovativo libro di Kevin Roberts, CEO Worldwide di Saatchi & Saatchi. Lì il legame d’amore tra marca e consumatore era definito come il fattore chiave del successo di un’azienda. In questo si dà voce alle opinioni e testimonianze di imprenditori, marketer e innovatori illuminati che riflettono sull’impatto dei lovemarks e sulla loro capacità di fare la differenza.

Codice libro:

cod. 639.51

Autori:

Claes Fornell

Titolo: Clienti soddisfatti.

Vincitori e vinti nella battaglia per la preferenza dei consumatori

Sommario:

Dalla penna del più autorevole e importante studioso al mondo in materia di misurazione della soddisfazione del cliente e di Customer Asset Management, un significativo strumento strategico per il management moderno, una guida indispensabile per chiunque sia interessato a massimizzare il valore economico dei clienti della propria azienda.

Codice libro:

cod. 639.54

Autori:

Titolo: Brand Milano.

Come e perchè promuovere l'attrattività di una città con un'immagine piuttosto disallineata da quella della sua nazione

Sommario:

Analisi, indagini, proposte attorno al Brand della città di Milano, nella consapevolezza che l’attribuzione di Expo 2015 funge da traino per una rivisitazione del branding pubblico e delle regole per il suo controllo e il suo sviluppo. Un interessante laboratorio al servizio di tutta la comunità nazionale, un modo più complesso di leggere un crocevia simbolico tra economia, psicologia sociale, urbanistica, comunicazione e politica.

Codice libro:

cod. 229.11

Autori:

Andrea Semprini

Titolo: Marche e mondi possibili

Un approccio semiotico al marketing della marca

Sommario:

Il volume propone un approccio operativo al marketing della marca, suggerendo una metodologia di ricerca per identificare l'identità di marca, indicando come realizzare un audit di marca e descrivendo infine un mapping per il posizionamento dei valori della marca.

Codice libro:

cod. 639.15

Autori:

Vanni Codeluppi

Titolo: Consumo e comunicazione.

Merci, messaggi e pubblicità nelle società contemporanee

Sommario:

Una lucida analisi sulle nuove dimensioni dei consumi.

Codice libro:

cod. 639.6