Libri di Marketing territoriale, turistico, alimentare

La ricerca ha estratto dal catalogo 72 titoli

Sommario:

il ruolo del marketing museale come attività che concorre al raggiungimento dei fini istituzionali del museo, creando valore sia per la sopravvivenza del museo e dello stock di beni sui quali agisce, sia per la soddisfazione degli utenti e per lo sviluppo del territorio.

Codice libro:

cod. 382.5

Autori:

Erica Croce, Giovanni Perri

Titolo: Marathon & running events

Contesto, organizzazione, turismo, sostenibilità

Sommario:

La maratona è la gara running più iconica, ma anche un (mega)evento sportivo articolato, complesso, spesso di massa, con ricadute economiche potenzialmente positive. Ricco di consigli pratici, casi studio reali e interviste a personaggi e professionisti di successo, questo manuale di marketing si rivolge a organizzatori di eventi, amministratori, ristoratori, albergatori e operatori turistici, potenziali sponsor, comunicatori, studiosi, runner, turisti appassionati, curiosi.

Codice libro:

cod. 1365.1.20

Sommario:

Oggi per un’azienda è fondamentale avere un’identità organizzativa forte e condivisa, che la definisca e possa essere proiettata all’esterno come immagine positiva e veritiera. Da qui nasce la necessità di studiare la relazione tra social media e identità, argomento quanto mai attuale e ancora troppo poco affrontato. Questo libro vuole colmare questo gap della letteratura ed esplorare, attraverso la presentazione di casi studio dettagliatamente illustrati, come misurare l’identità delle organizzazioni sui social media.

Codice libro:

cod. 365.1255

Autori:

Titolo: Le nuove strategie di destination marketing

Come rafforzare la competitività delle regioni turistiche italiane

Sommario:

Un approfondimento di alcuni temi di primaria importanza per il recupero della competitività del turismo italiano. Attraverso la presentazione di casi ed esperienze, il Summit del Turismo è stato un’occasione per stimolare il confronto tra manager pubblici e privati che stanno realizzando le migliori pratiche turistiche a livello internazionale, con particolare riferimento al marketing della destinazione e alle nuove strategie dell’offerta turistica.

Codice libro:

cod. 1801.4

Autori:

Elena Toselli

Titolo: Le diversità convergenti.

Guida alle certificazioni alimentari kasher, halal e di produzione biologica

Sommario:

Questa guida illustra le certificazioni agro-alimentari kasher, halāl e di produzione biologica, inserendole nei rispettivi scenari geo-economici di appartenenza e descrivendo le discipline alimentari che le hanno forgiate, il processo di certificazione, le autorità mondiali di riferimento e il loro ruolo a sostegno del Made in Italy agro-alimentare.

Codice libro:

cod. 366.107

Autori:

Paolo Ricotti

Titolo: La riscossa competitiva delle pmi del territorio.

Come sviluppare imprenditoria e benessere in sintonia con l'ambiente, la comunità, le forze locali e l'occupazione giovanile

Sommario:

Scritto da chi ha gestito imprese ed è impegnato da sempre nella comprensione dei grandi mutamenti epocali del Global Shift, questo testo dimostra (con l’evidenza di casi concreti) come un vero e proprio Rinascimento dell’economia italiana sia concretamente praticabile per le PMI di territorio.

Codice libro:

cod. 100.816

Sommario:

Il volume vuole contribuire a una maggiore comprensione della rilevanza e delle dinamiche dell’integrazione dell’offerta turistica locale per lo sviluppo e il (ri)lancio competitivo delle destinazioni turistiche e, in particolare, delle opportunità offerte dall’innovazione abilitata dalle ICT nel facilitare i processi di trasformazione delle destinazioni turistiche in sistemi turistici integrati.

Codice libro:

cod. 1365.2.10

Autori:

Elisabetta Dotto

Titolo: La bellezza ci salverà

Il manuale pratico di marketing della Locandiera per gli hotel

Sommario:

Un libro irriverente che scombussola i classici paradigmi del marketing dell’hotellerie. Un libro dove l’autrice, Elisabetta Dotto – la locandiera, con 35 anni di esperienza nel mondo dell’ospitalità –, parla della concretezza di alcuni principi del marketing. Un approccio pratico che ha permesso a Elisabetta Dotto di introdurre una nuova cultura nell’ambito dell’accoglienza.

Codice libro:

cod. 2001.156