Books about Business Finance, Treasury

The search has found 45 titles

Sumamry:

Il volume si prefigge di sensibilizzare il mondo degli imprenditori delle PMI sull’opportunità di valutare la quotazione come uno strumento “operativo” a sostegno delle strategie di crescita, sia interna che esterna, e dell’internazionalizzazione.

Book code:

cod. 366.93

Authors:

Massimo Rossi

Title: I progetti di sviluppo.

Metodologie ed esperienze di progettazione partecipativa per obiettivi

Sumamry:

Progettare è analizzare e prevedere in un quadro di incertezza. Questa guida ritiene pertanto indispensabile prendere in considerazione due registri: la progettazione orientata al raggiungimento degli obiettivi, che utilizza l’Approccio del Quadro Logico (ottica-obiettivo), e la progettazione partecipativa, attenta alle dinamiche di apprendimento e alla flessibilità (ottica-processo). Una progettazione di qualità deve apprendere dalle esperienze concluse e in corso, capitalizzando i risultati delle valutazioni. Il volume presenta risultati e ampi stralci di valutazioni realizzate a livello internazionale e in Italia, relativi agli aspetti trattati. Massimo Rossi è consulente in tema di progettazione e valutazione per varie Agenzie delle Nazioni Unite, la Commissione Europea, organismi pubblici e privati italiani. Insegna Progettazione e valutazione al Corso di Laurea specialistica in Scienze per la pace di Pisa.

Book code:

cod. 563.87

Authors:

Lucia Vergalli, Mattia Iotti

Title: Il check-up finanziario delle PMI reggiane.

Capire i numeri e la sostenibilità del ciclo gestionale d'impresa

Sumamry:

Una ricerca che offre l’occasione per capire come il tessuto economico di una realtà di PMI tra le più solide nel nostro paese, la provincia di Reggio Emilia, risenta, o possa fare fronte, alla recessione internazionale. L’analisi, condotta attraverso i dati economici, patrimoniali e finanziari emergenti dai bilanci d’impresa di 75 aziende del territorio locale, dal 2006 al 2009, consente di evidenziare tipicità reddituali e patrimoniali del sistema economico provinciale.

Book code:

cod. 366.58

Authors:

Stefano Bellintani

Title: Il mercato immobiliare dei centri commerciali.

Asset, Property e Facility management nella Grande Distribuzione

Sumamry:

La prima guida a tutte le problematiche di Asset, Property e Facility management nella Grande Distribuzione. Un testo per i professionisti del Real Estate, i manager delle grandi catene/insegne e, più in generale, della Grande Distribuzione, gli amministratori pubblici, e infine i progettisti.

Book code:

cod. 100.755

Authors:

Giovanni Alterini, Paolo Paoli

Title: Mac: la borsa dei piccoli.

Uno strumento di sviluppo per le Pmi

Sumamry:

La capitalizzazione delle PMI è una scelta obbligata per chi opera in più mercati. A questa problematica il MAC, il Mercato Alternativo del Capitale, offre una risposta. Il volume ne spiega le condizioni e le caratteristiche e si rivolge a dottori commercialisti, revisori contabili, analisti finanziari, funzionari bancari…

Book code:

cod. 366.35

Authors:

Vittorino Tedde

Title: Nuovi strumenti finanziari

Il leveraged buy out (lbo). Una trattazione completa

Sumamry:

I servizi di corporate finance sono destinati a diventare sempre più centrali per l’impresa, e la capacità della banca di risposta integrata alle esigenze delle imprese, anche se dovesse appoggiarsi per i servizi più innovativi in network a grandi istituzioni nazionali o estere, sarà fattore determinante per mantenere e incrementare la clientela. Questo costituirà una sfida soprattutto per le banche locali se vogliono continuare a essere l’interlocutore privilegiato delle PMI.

Book code:

cod. 100.593

Sumamry:

Il volume fornisce un inquadramento teorico e operativo sull’utilizzo e l’implementazione delle tecniche di simulazione stocastica. Il lavoro è focalizzato sui due grandi temi di corporate finance: valutazione delle aziende e stima del rischio di credito. Sono descritte l’utilità e la logica applicativa del metodo della simulazione nell’analisi finanziaria, le modalità di applicazione delle tecniche di simulazione nell’ambito della valutazione d’azienda, le applicazioni nell’analisi del rischio di credito. Numerosi i case study presentati.

Book code:

cod. 366.19

Authors:

Marco Muscettola

Title: Come migliorare il rating

Guida operativa per le imprese e per le banche dopo Basilea 2

Sumamry:

Il volume offre un “kit” semplice e operativo per comprendere cosa succederà alla propria impresa dopo Basilea 2 e come poter migliorare la classe di rating in concreto. Oltre alla decifrazione dell’accordo e dei risvolti, viene presentato il Basel-Test per l’individuazione del posizionamento dell’azienda e, di conseguenza, i percorsi da effettuare strategicamente per un miglioramento del proprio standing. Inoltre, in sette punti cardine si forniscono le prescrizioni per un sicuro miglioramento della qualità dell’impresa, anche agli occhi del sistema bancario.

Book code:

cod. 100.668

Authors:

Edoardo Luigi Gambel

Title: Basilea 2: da problema a opportunità aziendale

Come affrontare con successo i cambiamenti nel rapporto banca-impresa con il Gambel Rating

Sumamry:

Questo nuovo volume di Edoardo Gambel tratta un argomento di estrema attualità: Basilea 2, a cui seguono, il rating aziendale e le ripercussioni sul mondo bancario ed imprenditoriale. Il Gambel Rating, qui esposto, è uno strumento fondamentale per le Aziende per valutare i propri punti di forza e confrontarsi con le Banche.

Book code:

cod. 100.623

Authors:

Marco Muscettola

Title: Basilea 2: diagnosi e terapie

Guida pratica per le imprese

Sumamry:

Un utile strumento che raccomanda analiticamente le linee guida da seguire per rispondere in maniera appropriata alla valutazione della solvibilità aziendale, ormai già in uso nelle maggiori banche italiane.

Book code:

cod. 100.639