Libri di Contabilità generale e industriale

La ricerca ha estratto dal catalogo 31 titoli

Sommario:

Il testo ha per oggetto i principi e la metodologia contabile di rilevazione dei fatti amministrativi e di rettifica dei valori rilevati in ragione della loro competenza economica per la determinazione del reddito di esercizio e del capitale di funzionamento, fino alla rappresentazione in bilancio negli schemi obbligatori previsti dalla legge. Il suo obiettivo è fornire agli studenti uno strumento didattico per comprendere la dinamica dei valori contenuti nel bilancio di esercizio.

Codice libro:

cod. 361.59

Sommario:

Un utile strumento di lavoro per quanti – direttori generali, direttori amministrativi, dirigenti e funzionari amministrativi, revisori dei conti e consulenti fiscali – si occupano della fiscalità nel settore della sanità pubblica.

Codice libro:

cod. 366.88

Autori:

Titolo: XBRL e informativa aziendale.

Traiettorie, innovazioni e sfide

Sommario:

L’XBRL (linguaggio utilizzato per lo scambio elettronico di informazioni contabili e finanziarie) è divenuto standard obbligatorio per il deposito dei bilanci societari. Il volume fa il punto della situazione sul suo utilizzo a livello nazionale e internazionale, sulle sue potenzialità di impiego, sulle sue caratteristiche ed elementi di forza e debolezza. Un’opera per accademici, manager, consulenti dell’area amministrazione, finanza e controllo, dottori commercialisti, revisori, consulenti del lavoro, IT specialists.

Codice libro:

cod. 366.51

Autori:

Felice Aloi

Titolo: Costi & prezzi

La contabilità dei costi e la formazione dei prezzi in ambiente competitivo

Sommario:

Una guida aggiornata alle nuove tendenze della contabilità industriale.

Codice libro:

cod. 100.350

Autori:

Michele Milone

Titolo: Il bilancio di esercizio

Normativa civilistica, principi contabili nazionali ed internazionali

Sommario:

Il bilancio di esercizio è stato oggetto di parziale revisione in occasione della modifica della normativa societaria (d.lgs. n. 6/2003), mentre un più corposo mutamento è legato all’introduzione dei principi contabili internazionali. Si fa qui il punto, aggiornato all’aprile 2006, sulla normativa e sulla prassi contabile nazionale nonché sui principi internazionali già adottati in alcuni bilanci di società italiane.

Codice libro:

cod. 367.7

Autori:

Adriano Propersi

Titolo: Contabilità e bilanci negli enti locali

Contabilità finanziaria, bilanci, programmazione e controllo di gestione, revisione, bilancio sociale

Sommario:

Un testo indispensabile per quanti si trovano a confrontarsi quotidianamente con il nuovo modo di operare della Pubblica Amministrazione: ragionieri, segretari, revisori e pubblici professionisti. Un volume fondamentale anche per chi, come studenti e candidati ai pubblici concorsi, ha bisogno di uno strumento di approfondimento agile, chiaro e completo sull’intero ciclo dell’attività amministrativa di un ente locale.

Codice libro:

cod. 1059.4

Autori:

Stefano Pozzoli

Titolo: La contabilità generale.

Una introduzione

Sommario:

Questo volume ha l'obiettivo di portare il lettore, anche del tutto inesperto, a raggiungere quel livello minimo di competenza contabile necessaria per i successivi approfondimenti in tema di comunicazione economico-finanziaria e quindi per ogni forma di ruolo manageriale.

Codice libro:

cod. 361.26