
cod. 364.61
La ricerca ha estratto dal catalogo 58 titoli
cod. 364.61
Il testo esamina dettagliatamente la norma SA 8000 e definisce le modalità di implementazione e di certificazione del sistema Social Accountability SA 8000. Inoltre, fornisce una panoramica sulla legislazione sociale vigente e sui principali modelli gestionali rivolti alla diffusione dei principi etici nel mondo aziendale.
cod. 100.560
Questo libro vuole essere una ricognizione sulla vera essenza della responsabilità sociale delle imprese, cogliendo i punti fondamentali del dibattito in corso, con l’ottica di chi vuole capire e proporre soluzioni praticabili.
cod. 1289.8
Questo libro si pone l’obiettivo di sollecitare le varie organizzazioni, ed in primo luogo le imprese, a considerare in una nuova prospettiva la sostenibilità sociale, facendola divenire un comportamento diffuso e consapevole. Presenta testimonianze d’importanti imprese (quali Procter & Gamble, Omnitel Vodafone, Acea e Unicredito) nonchè punti di vista di vari stakeholders (quali gli industriali, i governanti, i sindacati, gli investitori, gli ecologisti).
cod. 561.256
cod. 365.226
Modelli di organizzazione, gestione e controllo: verso la responsabilità sociale delle imprese
Il libro si propone di analizzare il legame tra redditività ed etica aziendale, considerando quest’ultima non un costo ma un investimento in termini di capacità competitiva, autorevolezza, integrazione sociale dei soggetti economici. In particolare si propone di guidare le imprese nell’attuazione dei modelli organizzativi e gestionali, previsti dalle L. 300/2000 e D.lgs. 231/2001.
cod. 1481.77
Etica e Affari, al pari di Religione e politica, sono binomi che evocano facilmente una sensazione di ironico o amaro scetticismo. Questo è invece un volume fatto di esempi e casi aziendali concreti. Mostra come l'etica può non essere un vincolo per l'azionista o il manager. Al contrario può dare all'impresa una marcia in più.
cod. 1481.34
Esperienze e prospettive negli Stati Uniti e in Europa
cod. 1021.65