Libri di Bilancio sociale. Etica degli affari

La ricerca ha estratto dal catalogo 58 titoli

Autori:

Angelo Maturi, Massimiliano Zambetta

Titolo: Green It

Strategie e soluzioni per un ICT sostenibile nelle organizzazioni

Sommario:

Un volume ragionato e completo – utile a tutti i leader aziendali, responsabili IT e professionisti impegnati nell’innovazione tecnologica – che coniuga conoscenza del contesto e strumenti concreti per intraprendere il percorso verso una gestione IT più sostenibile.

Codice libro:

cod. 100.948

Autori:

Titolo: Sprigiona il valore!

Made in Carcere e la rivoluzione del Benessere Interno Lordo

Sommario:

“Il bello esiste e va ricercato ovunque”: questa è la filosofia social brand di Made in Carcere – fondato nel 2007 da Luciana Delle Donne – che “trasforma” il carcere in un luogo consapevole e creativo dove si producono manufatti “diversamente utili”: borse, accessori, gadget originali e tutti colorati. Sono prodotti “utili e futili”, confezionati in particolare da donne ai margini della società, che offrono in questo modo una seconda chance a detenute e tessuti recuperati altrimenti destinati al macero. Una vera impresa sociale in grado di promuovere benessere per persone socialmente svantaggiate. Accostando contributi scientifici e scritti divulgativi, il libro propone una declinazione del Benessere Interno Lordo basato su un’esperienza reale, sulla centralità di donne detenute che ricostruiscono la loro vita abbattendo totalmente la recidiva grazie al lavoro.

Codice libro:

cod. 2000.1607

Autori:

Titolo: Teoria degli stakeholder

Sommario:

Questo volume affronta per la prima volta in modo diffuso e approfondito la teoria degli stakeholder, avvalendosi in modo particolare della collaborazione di Edward Freeman, lo studioso che più di un quarto di secolo fa introdusse in maniera sistematica l’approccio stakeholder nell’ambito degli studi di management. Si rivolge ad un pubblico di lettori qualificato ma molto vasto: economisti, sociologi, filosofi, politologi, oltre che naturalmente operatori, consulenti d’impresa, sindacalisti, politici.

Codice libro:

cod. 1135.7

Autori:

Alex Edmans

Titolo: Per una torta più grande

Come le grandi aziende possono coniugare scopo e profitti

Sommario:

I politici invitano a regolamentare o a frazionare le grandi aziende. In questo libro, Alex Edmans afferma che un problema di comportamenti delle aziende esiste davvero, ma anche che la soluzione può essere più semplice di quella proposta dai politici. Le argomentazioni di Edmans sono un potente e persuasivo antidoto a tanti luoghi comuni sul mondo della grande impresa (Oliver Hart, Premio Nobel per l’Economia 2016).

Codice libro:

cod. 1802.27

Autori:

Titolo: Sostenibilità: un investimento sociale

L’opinione pubblica, il Paese e il ruolo delle Aziende. Primo Rapporto sulla Sostenibilità Sociale

Sommario:

Cosa sta accadendo al tema della sostenibilità in Italia? La sensazione di un’indifferenza strisciante e di una diffusa ‘noia’ prudente verso l’Agenda 2030 delle Nazioni Unite trova riscontro negli atteggiamenti attualmente prevalenti nel nostro Paese? Questo Rapporto sulla Sostenibilità sociale sintetizza i risultati dell’Indagine nazionale 2023 sul coinvolgimento della popolazione adulta verso alcuni obiettivi-chiave dell’Agenda. L’Indagine sottolinea il ruolo della Sostenibilità sociale come fattore cruciale di dinamismo e come moltiplicatore indispensabile per l’intero progetto della Sostenibilità.

Codice libro:

cod. 1820.356

Autori:

Laura Bajardelli, Aldo Bolognini Cobianchi

Titolo: Economia circolare per le PMI

Dalla progettazione ai finanziamenti, dall'eco-design alla comunicazione

Sommario:

Questo libro si propone di fare chiarezza, anche grazie a numerosi esempi e casi, su che cosa è oggi l’economia circolare, sulle prospettive che offre alle PMI, sugli strumenti per valutare, sviluppare e finanziare un piano di transizione circolare. L’adozione dell’economia circolare non è più procrastinabile e le PMI sono chiamate a contribuire alla sua affermazione; grazie a questo manuale avranno un utile supporto per farlo nel modo corretto.

Codice libro:

cod. 1060.341

Autori:

Ivan Ortenzi

Titolo: La formula della sostenibilità aziendale

Innovazione strategica per modelli di business sostenibili

Sommario:

Questo libro offre un quadro pragmatico su come e perché integrare la sostenibilità nei modelli di business, nelle strategie aziendali e nella leadership, coinvolgendo sia i decisori sia tutti coloro che, in generale, contribuiscono alla vita di un’azienda.

Codice libro:

cod. 100.945

Autori:

Klaus Schwab, Peter Vanham

Titolo: Il capitalismo degli stakeholder

Un modello economico che mette al centro il progresso, le persone e il pianeta

Sommario:

Klaus Schwab, fondatore del World Economic Forum, sostiene in modo persuasivo che i sistemi attuali non riescono a dare risposte a molti dei problemi che dobbiamo affrontare. In questo libro, con il suo collaboratore Peter Vanham, dimostra che per risolvere queste sfide è necessaria una risposta ampia, che coinvolga governi, imprese e singoli cittadini. Una risposta orientata a creare un’economia globale più inclusiva, sostenibile e resiliente.

Codice libro:

cod. 1420.1.220

Autori:

Alice Alessandri, Alberto Aleo

Titolo: Business in Love

Un rivoluzionario approccio al mercato basato sull'amore

Sommario:

È ora di abbandonare approcci di marketing basati sulla metafora della guerra e modelli organizzativi fondati sulla retorica del “comando e controllo”. Valori come la fiducia, il benessere, la sostenibilità, il rispetto dell’essere umano e delle sue ambizioni profonde diventano sempre più importanti… anche per le aziende e i professionisti! Ce lo mostrano i due autori di questo volume, che dal 2013 studiano le nuove dinamiche del mercato e il ruolo fondamentale dell’etica nella costruzione dei risultati commerciali.

Codice libro:

cod. 1796.347

Autori:

Alice Alessandri, Alberto Aleo

Titolo: Diario di un Consulente

Piccolo manuale di etica, felicità e successo nel business

Sommario:

Questo libro è un piccolo manuale di Business Ethics. Nasce in occasione dei 10 anni del blog www.diariodiunconsulente.it e ne racchiude gli articoli più significativi, intrecciati con la storia dei suoi fondatori, Alice e Alberto, e del loro studio associato Passodue.

Codice libro:

cod. 2001.171