Libri di Change management, gestione dell'innovazione

La ricerca ha estratto dal catalogo 97 titoli

Autori:

Titolo: Governance dell’Intelligenza Artificiale

Applicare il nuovo Regolamento UE

Sommario:

L’avvento dell’IA nella dimensione giuridica dell’impresa costituisce uno dei fenomeni più rilevanti del nostro tempo, richiedendo un’attenta riflessione sulle modalità di governo di questa tecnologia. Il Regolamento europeo sull’IA rappresenta il primo tentativo organico di disciplinare la materia, introducendo un articolato sistema di obblighi e responsabilità che investe trasversalmente l’attività d’impresa. L’opera analizza la nuova disciplina con particolare rigore metodologico e attenzione alla prassi, rivolgendosi tanto a professionisti del mondo legale e della compliance, quanto del risk management e della consulenza nel mondo IT.

Codice libro:

cod. 326.5

Autori:

Matteo Quagini

Titolo: Le 4 P del Change Management

Un modello Agile per la digital transformation

Sommario:

Il modello delle 4P del cambiamento organizzativo descrive in maniera dettagliata come si possano gestire progetti di digital transformation senza incorrere in costosi fallimenti. Il testo – arricchito da case histories reali di digital trasformation in azienda – è destinato a chiunque sia coinvolto in progetti di questo tipo: dai decision maker ai project manager, a figure intermedie responsabili di funzione e di processo, a imprenditori di medie e piccole aziende, a consulenti di direzione e organizzazione aziendale.

Codice libro:

cod. 1065.204

Autori:

Tony Saldanha, Filippo Passerini

Titolo: Rivoluzionare le operations

Costruire processi dinamici per vincere sul mercato

Sommario:

Per avere successo sul mercato, le aziende si evolvono in due modi: creando prodotti vincenti, in linea con i bisogni dei consumatori, o migliorando le proprie operations. Se l’innovazione di prodotto riceve solitamente molta più attenzione, questo libro si concentra, invece, sulla seconda via, la più trascurata, perché rivoluzionando le attività operative è possibile creare un vantaggio competitivo duraturo.

Codice libro:

cod. 400.11

Autori:

Paul Leonardi, Tsedal Neeley

Titolo: Digital mindset

Che cosa serve davvero in un mondo di dati, algoritmi e intelligenza artificiale

Sommario:

Lo abbiamo sentito ripetere milioni di volte: tutti dobbiamo essere più digitali. Finalmente un libro che attribuisce un vero significato a questa parola d’ordine! Una mentalità digitale vi aiuterà a rendere voi, la vostra carriera, la vostra organizzazione a prova di futuro.

Codice libro:

cod. 28.36

Autori:

Paul R. Daugherty, James H. Wilson

Titolo: Più umana, meno artificiale

Come la tecnologia sta trasformando il business e plasmando il nostro futuro

Sommario:

I progressi della tecnologia la stanno rendendo sempre più… umana. E questo cambia tutto quello che pensavate di sapere su innovazione e strategia. Questo libro, ricco di spunti e indicazioni concrete, esempi e casi studio, descrive le tappe di questa transizione epocale, che influirà sul modo di pensare, lavorare e competere… innovando.

Codice libro:

cod. 100.936

Autori:

Antonella Chirichiello, Flavio De Trane, Emanuele Remediani, Claudia Spagnuolo

Titolo: Guida alle conoscenze di Innovation Project Management

Testo di riferimento per la gestione dei progetti di innovazione secondo le norme ISO 56002 e IS0 21502:2020

Sommario:

Il volume intende mettere a disposizione dei project manager conoscenze e buone pratiche specifiche per la gestione delle iniziative di innovazione. A partire dal concetto di innovazione, il testo formula una definizione di progetto di innovazione e di “Innovation Project Management”, inteso appunto come insieme di conoscenze di project management e di gestione dell’innovazione.

Codice libro:

cod. 1065.195

Autori:

Ivan Ortenzi

Titolo: Innovation manager

Disegnare e gestire l'innovazione in azienda

Sommario:

Cosa innovare? Come innovare? Chi coinvolgere e come gestire il processo? Questo libro è un prezioso strumento nelle mani di chi non si accontenta dello status quo. Ha come obiettivo di identificare le competenze necessarie e illustrare gli strumenti fondamentali per svolgere la professione di innovation manager in modo efficace ed efficiente, attraverso il racconto e l’esperienza diretta di chi ricopre questo ruolo.

Codice libro:

cod. 28.10

Autori:

John P. Kotter, Vanessa Akhtar, Gaurav Gupta

Titolo: Change

Come trasformare imprese e organizzazioni in tempi instabili

Sommario:

Il miglioramento incrementale non è più sufficiente per aiutare le organizzazioni ad affrontare la complessità, l’incertezza e l’instabilità del mondo di oggi. Nel libro scoprirete la scienza del cambiamento che insegna ad aziende e istituzioni ad adattarsi rapidamente di fronte a una nuova situazione. Perfetto per manager, dirigenti e leader di aziende di ogni tipo e dimensione, questo testo rappresenta una risorsa preziosa per ottenere risultati rapidi, sostenibili e completi.

Codice libro:

cod. 100.928

Autori:

Titolo: Dimensioni dello smart working

Sfide ed esperienze per una transizione sostenibile

Sommario:

Attraverso un’analisi multidisciplinare, che prova ad abbracciare i mondi profondamente interconnessi del pubblico e del privato, il testo getta uno sguardo sul futuro – del lavoro, dell’abitare, della comunicazione, della società nel suo insieme –, provando a immaginare soluzioni adeguate a una transizione che sia sostenibile e che non sacrifichi mai le tutele.

Codice libro:

cod. 100.929

Sommario:

In che modo la trasformazione digitale influenzerà i tradizionali modelli di business adottati dalle imprese del settore edilizio? Il volume indaga in maniera precisa e puntuale le modalità con le quali le tecnologie digitali possono essere utilizzate per creare valore, scegliendo un approccio globale utile per ridisegnare strategicamente le attuali governance e processi interni delle imprese operanti nel settore dell’edilizia.

Codice libro:

cod. 366.140