Libri di Scenari, strategie aziendali

La ricerca ha estratto dal catalogo 199 titoli

Autori:

Renato Fiocca

Titolo: Impresa e Valore

Rotte infinite verso un fine comune

Sommario:

Impresa e valore dovrebbero essere due parole inscindibilmente coniugate. Purtroppo così non è e troppo spesso, soprattutto negli anni più recenti, abbiamo dovuto assistere a comportamenti scellerati di imprenditori e manager che hanno distrutto imprese e posti di lavoro, inseguendo un egoistico guadagno di breve periodo. Questo libro vuole essere il punto di inizio di un percorso necessario alle imprese, agli imprenditori e ai manager: per quegli onesti e coraggiosi come, per fortuna, tanti ce ne sono nel nostro Paese.

Codice libro:

cod. 1420.1.186

Autori:

Titolo: La persona non è un'isola.

Scritti italiani in onore di Ivan Snehota

Sommario:

Questo libro riprende buona parte dei concetti sviluppati da I. Snehota e da H. Håkansson nel saggio “No business is an island” (1989), che rappresentano uno dei più fecondi temi di ricerca nel marketing e nel management. Il testo raccoglie una serie di contributi di autori italiani che da tempo condividono le idee sviluppate in tema business relationship e network, e vuole essere un tributo di riconoscenza al collega e amico Ivan Snehota, accademico sempre disponibile al confronto dialettico e alla condivisione delle idee.

Codice libro:

cod. 2000.1472

Sommario:

In nuova veste un autentico classico del management moderno. Una sintesi insuperabile delle mentalità da cambiare e dei nuovi approcci da adottare! Le sfide di management del XXI secolo è il volume di management di un autore di cui è stato scritto che è l’unico che ogni persona colta dovrebbe leggere (The Economist).

Codice libro:

cod. 100.728

Autori:

Rosanna Gallo

Titolo: Il successo organizzativo: da sogno a realtà!

Valori, competenze, passione e ascolto: come attivarli per coltivare organizzazioni da sogno

Sommario:

Dodici esperienze di conduzione manageriale diverse fra loro, ma tutte accomunate da un denominatore comune centrato sullo sviluppo delle persone, sull’ascolto, sull’immaginazione, sulla sperimentazione di forme ottimali di gestione del capitale umano.

Codice libro:

cod. 2000.1466

Autori:

Silvio de Girolamo, Paolo D'Anselmi

Titolo: La responsabilità sociale delle organizzazioni.

L'impresa sostenibile e lo sviluppo competitivo

Sommario:

Il volume offre un quadro critico (ma non ideologico) delle varie anime che si affrontano attorno al tema della “responsabilità sociale delle imprese”. Particolare attenzione viene rivolta al “popolo della Rete” e ai social network che stanno modificando i rapporti fra consumatori e aziende, nonché al ruolo crescente della Pubblica Amministrazione nella CSR.

Codice libro:

cod. 100.866

Autori:

Cristiano Nordio, Gianluca Fiscato

Titolo: People branding.

10 leggi e 10 casi per imprese in via di innovazione

Sommario:

Attraverso l’avvincente racconto dei risultati ottenuti da alcune aziende che hanno saputo innovare, People Branding individua le 10 leggi che stanno cambiando il modo di fare impresa. People Branding è un metodo che aiuta imprenditori, startupper e consulenti a prendere decisioni. Si rivolge a chi nella vita sceglie giorno dopo giorno di spostare il fronte di ciò che sa e fa, e a chi sente il bisogno di acquisire visioni e strumenti adatti a un mondo che cambia.

Codice libro:

cod. 100.871

Autori:

Stephen D. King

Titolo: Il Mondo Nuovo.

La fine della globalizzazione e il ritorno della storia

Sommario:

"La globalizzazione non è un destino. Le forze che l’hanno creata - tecnologia, politica, economia, demografia - possono rovesciarla, anzi lo stanno già facendo. Stephen King ci guida attraverso la crisi del paradigma economico e geopolitico corrente con maestria, originalità e brillantezza. Questo libro è già un classico." Lucio Caracciolo, direttore della rivista di studi geopolitici Limes. "La globalizzazione iniziata alla fine del secolo scorso è stata prima celebrata come segno del progresso umano, poi vituperata come fonte di arricchimento per pochi. Stephen King ci guida in un viaggio attraverso aspetti noti e meno noti del fenomeno, con un libro profondo e problematico." Salvatore Rossi, Direttore generale della Banca d’Italia, coautore di Cosa sa fare l’Italia. La nostra economia dopo la grande crisi.

Codice libro:

cod. 1802.7

Autori:

Gianfranco Dioguardi

Titolo: Nuove alleanze per il terzo millennio.

Città metropolitane e periferie recuperate

Sommario:

Ripercorrendo i sentieri della scienza e della cultura, questo saggio va alla ricerca di un metodo che possa con maggiore efficacia utilizzare in ambito imprenditoriale l’immaginazione creatrice dei giovani. Coniugando tradizione consolidata e innovazione proiettata nel futuro il libro discute di una “Cultura Nuova” imprenditoriale affinché l’impresa possa avere una più significativa presenza sul territorio svolgendo la funzione antica e nuova di «impresa enciclopedia».

Codice libro:

cod. 1332.16

Autori:

Titolo: Internet delle cose.

Dati, sicurezza e reputazione

Sommario:

Attraverso esempi pratici e considerazioni maturate da esperti in campo istituzionale e aziendale, il volume affronta le problematiche complesse che l’evoluzione della cosiddetta Internet delle cose pone a imprese e cittadini (chiamati a prendere coscienza del fatto che i rischi a sicurezza, privacy, furti d’identità aumenteranno esponenzialmente). Un volume utile al mondo dei professionisti e delle imprese e a chiunque voglia approfondire un argomento di particolare attualità.

Codice libro:

cod. 1304.3

Autori:

Clayton M. Christensen, Taddy Hall, Karen Dillon, David S. Duncan

Titolo: Competere senza scommettere.

Scelte dei consumatori e innovazione

Sommario:

Il più autorevole esperto di strategie per l'innovazione e la crescita offre alle aziende di tutto il mondo un nuovo eccezionale contributo per trasformare l'innovazione da gioco d'azzardo (una scommessa sulla fortuna) a rigoroso metodo con cui sviluppare prodotti e servizi che i clienti non solo vedano l'ora di comprare, ma per i quali siano ben disposti a pagare un premio.

Codice libro:

cod. 100.876