Libri di Scenari, strategie aziendali

La ricerca ha estratto dal catalogo 202 titoli

Sommario:

Il volume fornisce un approccio che le imprese possono implementare e adattare per gestire la volatilità dei prezzi delle materie prime e ridurre la propria esposizione al rischio finanziario associato ai beni e ai servizi acquistati. Un tema di grande importanza sia per i direttori finanziari che per i supply chain manager, in quanto la volatilità dei prezzi può avere importanti effetti sulla redditività, sui flussi di cassa aziendali, sulla gestione efficiente ed efficace dei processi.

Codice libro:

cod. 100.831

Autori:

Titolo: L'innovazione che non ti aspetti.

Contesti e visioni per l'impresa

Sommario:

Una nuova cultura dell’imprenditorialità è sbocciata e sta sviluppandosi in tutto il mondo. In Italia è nel pieno della sua crescita grazie a chi ogni giorno lavora per dare sostanza a idee e progetti. Alcuni campioni dell’imprenditoria innovativa hanno voluto condividere le loro storie in questo volume: storie di impresa ma anche di idee e proposte, di modelli di business e di visione verso un futuro possibile.

Codice libro:

cod. 1420.1.169

Sommario:

È nata una nuova generazione di imprese italiane leader. Cosa le accomuna? Come sono riusciti gli imprenditori e i manager alla loro guida a raccogliere la sfida della crescita negli anni della crisi? Quali innovazioni hanno implementato per rinnovare il loro modo di competere? Un libro importante, frutto di ricerche approfondite, ricco di testimonianze ed esempi di buone prassi realizzate dalle imprese che hanno affrontato con coraggio il cambiamento.

Codice libro:

cod. 1420.1.168

Autori:

Salvatore Bellomo, Gianluca Rossi, Mario Anzanello

Titolo: Gift card: una convergenza strategica.

Dove retail, marketing e finanza si incontrano

Sommario:

Un libro rivolto sia a chi opera nel settore della distribuzione, sia ai responsabili commerciali e del personale delle aziende italiane. Esplora il settore delle Gift Card, fenomeno di portata globale e in rapidissimo sviluppo, illustrando le peculiarità, il mercato e le prospettive strategiche di tale prodotto.

Codice libro:

cod. 100.846

Autori:

Enzo Rullani, Roberta Sebastiani, Daniela Corsaro, Cristina Mele

Titolo: Intelligenza relazionale.

Nuove idee per l'economia dei servizi

Sommario:

Lo scopo del libro è dare qualche idea in più ai tanti operatori (grandi e piccoli, manager e imprenditori) che ancora non si sono incamminati verso il cambiamento, per affrontare la sfida che li riguarda. Partendo dall’analisi di una serie di casi-impresa che dimostrano la percorribilità e la convenienza di questa strada, questo libro può fornire loro una mappa utile.

Codice libro:

cod. 614.16

Autori:

Ferdinando Azzariti

Titolo: Connessioni.

La nuova forma della competitività delle imprese

Sommario:

In questo volume imprenditori, manager, politici, docenti universitari, policy maker si confrontano con una modalità di essere impresa che intende riportare al centro le relazioni fra persone: ovvero un nuovo modo per affrontare con successo la crisi mondiale.

Codice libro:

cod. 641.5

Sommario:

Come costruire territori accoglienti? Come far sì che la città produca legami? Come organizzare le imprese per valorizzarne la dimensione comunitaria e progettuale che accoglie motivazioni e competenze?

Codice libro:

cod. 1072.5

Sommario:

Con questo saggio Gary B. Gorton offre al lettore una prospettiva di analisi innovativa della crisi finanziaria che ha avuto inizio nel 2007 negli Stati Uniti, sviluppi drammatici negli anni successivi, e ancor oggi è lungi dall'aver esaurito i suoi effetti!. Scritto e argomentato con rara chiarezza anche per il lettore non esperto, dimostra che le crisi finanziarie non sono eventi rari, causate da tempeste di fattori casuali. Invece, le crisi finanziarie sono inerenti al nostro sistema finanziario.

Codice libro:

cod. 1420.1.163

Autori:

Fondazione Istud, Assolombarda

Titolo: Age Management

Teoria e pratica per la gestione dell'età nelle organizzazioni

Sommario:

Un manuale di age management che affianca, agli approfondimenti teorici, strumenti e pratiche utili alle imprese per una più efficace gestione degli older workers e dei processi relativi alle transizioni nel corso della vita lavorativa.

Codice libro:

cod. 1490.50

Autori:

Renato Fiocca

Titolo: Impresa futura.

Nuove prospettive per l'impresa e il management del domani

Sommario:

Le difficoltà e la crisi che hanno colpito i mercati e le imprese negli ultimi anni hanno lasciato segni profondi nel modo con il quale si possono gestire le imprese. Ritornare ai sistemi e ai modelli di management del passato non è pensabile. Troppi i cambiamenti che sono intervenuti. Ecco allora una serie di riflessioni, di suggerimenti, anche di provocazioni, indirizzate agli imprenditori e ai manager di oggi e di domani.

Codice libro:

cod. 1420.1.160