Libri di Scenari, strategie aziendali

La ricerca ha estratto dal catalogo 201 titoli

Autori:

Clayton M. Christensen

Titolo: Il dilemma dell'innovatore

Come le nuove tecnologie possono estromettere dal mercato le grandi aziende

Sommario:

Il testo che ha cambiato le basi del management strategico! In questa nuova edizione, viene proposto arricchito dalla prefazione di Marc Benioff, Presidente, Ceo e Cofondatore di Salesforce.

Codice libro:

cod. 100.857.1

Autori:

Marco Sampietro, Alexander Maximilian Heidemann

Titolo: Inutilmente complicato

Come semplificare le organizzazioni (e le nostre vite)

Sommario:

In questo libro scoprirete le fonti di complicatezza “inutile” che allontanano i clienti, creano insoddisfazione negli utenti, demotivano le persone. Semplificare non significa banalizzare, ma migliorare le performance e allo stesso tempo liberare tempo ed energie prima occupati dalla complicatezza. Il testo presenta inoltre storie di successo di aziende, enti pubblici e persone che sono state in grado di ridurre la complicatezza abbracciando la semplicità con intelligenza.

Codice libro:

cod. 100.950

Autori:

Angelo Maturi, Massimiliano Zambetta

Titolo: Green It

Strategie e soluzioni per un ICT sostenibile nelle organizzazioni

Sommario:

Un volume ragionato e completo – utile a tutti i leader aziendali, responsabili IT e professionisti impegnati nell’innovazione tecnologica – che coniuga conoscenza del contesto e strumenti concreti per intraprendere il percorso verso una gestione IT più sostenibile.

Codice libro:

cod. 100.948

Sommario:

Supercomputer portatili e disponibili ovunque. Robot intelligenti. Veicoli autonomi. Aumento delle capacità cerebrali grazie alla neuro-tecnologia. Scrittura del codice genetico. Klaus Schwab, fondatore e presidente esecutivo del celebre World Economic Forum, è convinto che siamo all’inizio di una trasformazione (la quarta rivoluzione industriale) che modificherà radicalmente il modo in cui viviamo, lavoriamo e ci relazioniamo.

Codice libro:

cod. 1802.5

Autori:

Giorgio Fiorentini

Titolo: Cittadino cliente e civismo applicato

Imprese Sociali Civiche private e pubbliche: funzioni e gestione

Sommario:

Il “civismo funzionale e applicato” è un “tool” che ti aiuta a vivere in una logica di wellbeing. Il modello del “civismo applicato” è operativo tramite tutte le organizzazioni private non profit, profit, pubbliche e le “organizzazioni socialmente responsabili” che dal punto di vista economico aziendale si definiscono come aziende civiche e Imprese Sociali.

Codice libro:

cod. 2001.187

Autori:

Lucrezia Fattobene

Titolo: Neuroscienze delle decisioni in economia e finanza

Un viaggio nel cervello di consumatori e investitori

Sommario:

Come il cervello decide cosa comprare e come investire? Quanto si è consapevoli delle decisioni economiche? Come si muovono gli occhi per processare le informazioni di prodotti e servizi, finanziari e non? Questo manuale guiderà il lettore alla scoperta del processo decisionale nei contesti dell’economia e della finanza.

Codice libro:

cod. 1059.52

Autori:

Ken Segall

Titolo: Think simply

Il potere della semplicità

Sommario:

La semplicità attira clienti, motiva i dipendenti, consente di avere idee migliori rispetto alla concorrenza e crea nuove efficienze organizzative. È probabilmente lo strumento più potente nel mondo del business. Un libro, mai banale e ricco di spunti preziosi, per scoprire come fare del potere della semplicità la guida per qualunque attività: innovazione, organizzazione, vendita e comunicazione.

Codice libro:

cod. 100.862

Autori:

Alex Edmans

Titolo: Per una torta più grande

Come le grandi aziende possono coniugare scopo e profitti

Sommario:

I politici invitano a regolamentare o a frazionare le grandi aziende. In questo libro, Alex Edmans afferma che un problema di comportamenti delle aziende esiste davvero, ma anche che la soluzione può essere più semplice di quella proposta dai politici. Le argomentazioni di Edmans sono un potente e persuasivo antidoto a tanti luoghi comuni sul mondo della grande impresa (Oliver Hart, Premio Nobel per l’Economia 2016).

Codice libro:

cod. 1802.27

Autori:

Annalisa Tunisini, Giuseppe Capuano, Tommaso Arrigo

Titolo: Il contratto di rete per il made in Italy

Analisi, valutazioni di impatto e strategie aziendali

Sommario:

A 15 anni dalla sua introduzione, questo volume vuole analizzare lo stato dell’arte dell’implementazione del contratto di rete e compiere una valutazione dell’impatto dell’utilizzo di questo strumento a beneficio della competitività delle PMI italiane e dei territori. Un testo pensato per un pubblico che svolge attività di ricerca in ambito accademico e istituzionale, ma anche per imprenditori, manager e professionisti interessati ad attivare o a partecipare a contratti di rete.

Codice libro:

cod. 1066.7

Autori:

Salvatore Garbellano

Titolo: Imprenditori trasformazionali e management di movimento

Imprese leader nell'età dell'incertezza

Sommario:

Da un’indagine in profondità sulle ragioni del loro successo, ecco un libro su come e perché alcune medie imprese italiane sono diventate punto di riferimento per prosperare nell’era dell’incertezza.

Codice libro:

cod. 1420.1.241