Libri di Matematica e geometria

La ricerca ha estratto dal catalogo 27 titoli

Autori:

Caleb Everett

Titolo: I numeri e la nascita delle civiltà

Un'invenzione che ha cambiato il corso della storia

Sommario:

L’affascinante racconto del lungo processo con il quale i numeri sono giunti a potenziare le capacità cognitive della nostra specie, dando avvio a una vera e propria rivoluzione nella cultura dell’uomo.

Codice libro:

cod. 46.6

Autori:

Edoardo Luigi Gambel

Titolo: La statistica spiegata e applicata.

Un efficace strumento manageriale di semplice e immediato utilizzo

Sommario:

Molti manager aziendali ricordano la statistica come un esame difficile e complesso. In questo volume l’autore si pone l’obiettivo di rendere facile la materia e di evidenziare il giusto equilibrio tra teoria e pratica. Seguendo questa presentazione, la statistica si prospetta immediatamente applicabile alle varie logiche aziendali, in quanto tutti utilizzano la statistica, dalle più semplici attività ai più avanzati calcoli per valutare un evento complesso.

Codice libro:

cod. 100.594.1

Autori:

Stefano Leonesi

Titolo: La matematica di James Bond

Alla scoperta della crittografia

Sommario:

Che cos’è WikiLeaks e come può un file cifrato fungere da assicurazione sulla vita? Che cosa accomuna Giulio Cesare e Bernardo Provenzano? Cosa c’entra Ernesto Che Guevara con l’unico criptosistema perfetto? Il testo mira a esaudire queste e molte altre curiosità, svelando (to leak, appunto…) i retroscena matematici e informatici che sono a fondamento della crittografia classica e moderna. Un affascinante viaggio di esplorazione di un campo della ricerca applicata della matematica sempre in bilico tra privacy, trasparenza e spionaggio.

Codice libro:

cod. 46.7

Autori:

Egidio Battistini

Titolo: In viaggio con Pi Greco.

Il racconto di un numero tra idee matematiche e vicende umane

Sommario:

Questo libro vuole presentare Pi Greco come punto di vista da cui osservare l’emergere della conoscenza nella storia dell’homo sapiens. Attraverso Pi Greco è possibile vedere emergere la matematica e capire come il fanatismo e la stupidità (senza frontiere) si possano mettere di traverso alla ragione (e a Pi Greco). L’autore è un docente di matematica (al Politecnico di Milano) particolarmente sensibile ai temi della didattica e della divulgazione della matematica.

Codice libro:

cod. 46.3

Autori:

Donald Knuth

Titolo: Numeri surreali

Come due ex studenti scoprirono la matematica pura e trovarono la vera felicità

Sommario:

Questo curioso racconto matematico, scritto da uno dei più famosi padri dell’informatica, rappresenta un originale tentativo di esplorare, in forma dialogica, la teoria sviluppata dal matematico John Conway dei cosiddetti “numeri surreali”. Lo scopo di Knuth, tuttavia, non è quello di insegnare la teoria di Conway, quanto quello di mettere in risalto la natura creativa dell’esposizione matematica.

Codice libro:

cod. 46.4

Autori:

Stefano Leonesi, Carlo Toffalori

Titolo: Logica a processo

Da Aristotele a Perry Mason

Sommario:

Non sempre logica e giustizia vanno di pari passo. Esistono tuttavia tra logica e giustizia “innocenti” e sorprendenti analogie. Analogie che gli autori, matematici con la passione per la letteratura, ci invitano a scoprire, ricavandole da vari casi criminali, spesso solo immaginari, in cui la logica si rivela uno strumento utile, una presenza paradossale o un’assenza imbarazzante.

Codice libro:

cod. 46.5

Sommario:

A 100 anni dalla nascita, il logico e matematico Alan Mathison Turing, figura geniale ed eclettica, chiave risolutiva per l’intelligence britannica, rimane ancora un’equazione irrisolta. Il testo, frutto di una giornata di studi a lui dedicata, intende ricordarlo nella sua interezza, per il suo lavoro, le sue intuizioni, la sua vita.

Codice libro:

cod. 1200.34

Autori:

Roberto Lucchetti, Giuseppe Rosolini

Titolo: Matematica al bar

Conversazioni su giochi, logica e altro

Sommario:

Un curioso dialogo tra due matematici attivi da tempo nella divulgazione scientifica. Con la leggerezza propria di ogni gioco dell’intelligenza ben congegnato, le pagine del libro mostrano che la scoperta matematica è di per sé “sovversiva e sempre incline a infrangere i tabù”.

Codice libro:

cod. 1420.1.142

Sommario:

Un manuale per l’apprendimento della statistica realizzato secondo modelli didattici avanzati. Appositamente scritto per gli studenti di economia, scienze sociali, organizzazione, scienze naturali e consigliato anche per corsi post-universitari e aziendali.

Codice libro:

cod. 1059.13