Libri di Comunicazione d'impresa e pubblicità

La ricerca ha estratto dal catalogo 249 titoli

Autori:

Alberto Maestri

Titolo: Platform Brand.

Ripensare l'esperienza di marketing nell'economia digitale

Sommario:

Platform Brand disegna le traiettorie future dell’innovazione nel marketing. Un libro rivolto a chiunque abbia la voglia, o la necessità, di aggiornarsi, formarsi e… fermarsi. Perché tutti noi, esperti di marketing o meno, dobbiamo essere clienti, e consumatori, consapevoli del mondo che cambia.

Codice libro:

cod. 640.29

Autori:

Simona De Iulio

Titolo: Studiare la pubblicità.

Teorie, analisi e interpretazioni

Sommario:

Una guida introduttiva per orientarsi nell’insieme vasto e composito della letteratura sulla pubblicità: una sintesi chiara delle molteplici teorie, analisi e riflessioni che compongono un campo di indagine tanto ricco quanto frammentario. Il volume si rivolge principalmente agli studenti di corsi di Laurea Triennale e Magistrale in Scienze della comunicazione, ma potrà interessare anche un pubblico di lettori più ampio: professionisti del settore, studenti, dottorandi, ricercatori di altri ambiti delle scienze umane e sociali.

Codice libro:

cod. 640.25

Autori:

Mauro Ferraresi, Bernd H. Schmitt

Titolo: Marketing esperienziale

Come sviluppare l'esperienza di consumo

Sommario:

La nuova edizione di un testo che è diventato la lettura di riferimento per comprendere i processi di comunicazione e di consumo legati all’esperienzialità. Il metodo esperienziale viene spiegato chiaramente attraverso l’individuazione dei moduli strategici esperienziali e dei fornitori di esperienza. Inoltre, vengono illustrati i passi fondamentali per offrire una esperienza e presentati nuovi casi tratti dalla realtà italiana e statunitense (spaziando in differenti settori merceologici).

Codice libro:

cod. 640.22

Autori:

Joseph Sassoon

Titolo: Web storytelling

Come raccontare le marche online

Sommario:

Nel nuovo mondo dei social media, caratterizzato da libertà di scelta, dialogo e partecipazione, le storie conservano tutto il loro potere e lo storytelling di marca ha nuove opportunità per ispirare i consumatori. Lo stile diretto, il taglio pratico, i molti esempi internazionali rendono il testo un utile strumento di stimolo e di lavoro per tutti coloro che si occupano di web communication e marketing.

Codice libro:

cod. 270.10

Autori:

Alessandra Olietti, Patrizia Musso

Titolo: Turismo digitale

In viaggio tra i click

Sommario:

Un volume che indaga le proposte e le soluzioni più attuali, innovative e interessanti presenti in un settore erroneamente considerato poco all’avanguardia nelle strategie di comunicazione e di marketing. Il lettore vi troverà invece: dalle nuove strategie visual di comunicazione immersiva alla realtà virtuale, dal coinvolgimento di blogger e influencer per stimolare e ingaggiare, alle Instagram stories che rendono destinazioni e viaggiatori protagonisti indiscussi, fino all’uso funzionale dei Big Data.

Codice libro:

cod. 270.11

Autori:

Mark Tungate

Titolo: Escape industry.

Come i brand iconici e innovativi hanno costruito il business del viaggio

Sommario:

Con il suo consueto stile chiaro e accessibile, Mark Tungate esamina l’evoluzione del settore turistico (dall’Ottocento all’era di Internet sino all’ultima frontiera del turismo spaziale) soffermandosi su alcuni dei brand più famosi. Ricco di interviste esclusive, fatti e aneddoti interessanti, Escape Industry è un racconto che accompagna i lettori nel cuore di un mercato affascinante, lungo la sua storia e le sue prospettive.

Codice libro:

cod. 640.26

Autori:

Alberto Maestri, Pietro Polsinelli, Joseph Sassoon

Titolo: Giochi da prendere sul serio

Gamification, storytelling e game design

Sommario:

Questa nuova edizione del volume, arricchita nei contenuti e aggiornata con nuove case history e nuove esperienze, traccia un quadro completo e trasversale che mette in risalto le caratteristiche peculiari della Gamification, prefigurandone gli sviluppi futuri. Un testo pensato per manager, consulenti, game designer, web e media agency, istituti di ricerca e di formazione che abbiano bisogno di una guida per integrare framework concettuali e progetti realmente implementati, consigli pratici di buona Gamification ed esperienze “sul campo”.

Codice libro:

cod. 270.12

Autori:

Marianna Boero

Titolo: La famiglia della pubblicità

Stereotipi, ruoli, identità

Sommario:

In che modo la pubblicità rappresenta e riproduce i modelli di famiglia? E come contribuisce a trasformali? Adottando un approccio metodologico di tipo semiotico, il volume affronta temi quali la simbologia della famiglia (il cibo, la tavola, i componenti), le metamorfosi dello spazio domestico, i significati ideologici della pubblicità e i miti della comunicazione pubblicitaria. Un testo rivolto a studenti e studiosi, ma anche ai pubblicitari.

Codice libro:

cod. 640.23

Autori:

Federico Capeci

Titolo: Post Millennial Marketing.

Marketing di nuova Generazione

Sommario:

Miti, stereotipi e opinioni personali rendono ancora difficile caratterizzare la generazione dei Millennials agli occhi dei professionisti della Comunicazione e del Marketing. Federico Capeci in questo testo analizza a fondo la Generazione Y e la Generazione Z per fornire insight e chiavi di lettura specifici per un marketing di nuova Generazione. Ne risulta una guida dalla scrittura immediata e suggestiva, essenziale per le attività di gestione del brand e per la pianificazione di marketing.

Codice libro:

cod. 270.4

Autori:

Umberto Collesei, Francesca Checchinato, Marta Dalle Carbonare

Titolo: Gli eventi

Come progettarli e realizzarli

Sommario:

Pensato per i professionisti della comunicazione d’azienda e del settore eventi, oltre che per gli studenti, il volume propone molte case history a supporto delle spiegazioni, con numerosi rimandi a video e immagini da visualizzare sul sito dedicato che rendono interattiva la lettura anche per il lettore più curioso.

Codice libro:

cod. 640.12