
Un volume pensato per introdurre il lettore, studente o professionista del marketing, alla pratica semiotica e comprendere come utilizzarla per orientare e governare le strategie di comunicazione aziendali.
cod. 640.8
La ricerca ha estratto dal catalogo 253 titoli
Un volume pensato per introdurre il lettore, studente o professionista del marketing, alla pratica semiotica e comprendere come utilizzarla per orientare e governare le strategie di comunicazione aziendali.
cod. 640.8
Relazioni e sense-making per gestire e competere
Il libro affronta il concetto di comunicazione d’impresa secondo un approccio multidisciplinare: la comunicazione per la reputazione, la comunicazione interna e nei casi di crisi, la comunicazione internazionale, di marketing, nel retail, la gestione delle relazioni, la valorizzazione delle differenze, il teatro d’azienda, l’ascolto degli stakeholder e il piano di comunicazione. Uno strumento per la formazione specialistica sulla comunicazione, per gli studenti delle lauree magistrali e di master e per l’aggiornamento di professionisti e manager del settore.
cod. 366.114
Keeping Advertising Burning is a great occasion to rediscover the extraordinary and eternal modernity of advertising’s language, also through the masters’ legacy. It’s a manual full of epiphanies, to regain a solid and shared culture of communication planning, and of creative tools and methods, useful in the evolving digital scenario. This volume aims to provide a practical support to students as well as specialised professionals in every field of the construction of communication: copywriter, art director, content designer and whoever may be involved in the development of advertising contents.
cod. 244.69
La pubblicità è oggi costruita su dati e tecnologia ma non può esserne dominata. Web e mobile hanno sconvolto il principio della comunicazione ma il gioco mantiene molte delle regole classiche. Come destreggiarsi? Completezza, semplicità, pragmatismo, numerosità dei casi e profondità teorica fanno di questo volume – qui proposto in una nuova edizione – un riferimento sicuro nella complessa realtà odierna della comunicazione: una straordinaria occasione di formazione per i giovani e di aggiornamento per i professionisti.
cod. 270.8.1
Questo libro intende offrire una panoramica esaustiva su un fenomeno di crescente interesse per le iniziative di marketing e di branding delle aziende: quello dei fan. Qual è il percorso che porta un semplice consumatore a diventare fan? Qual è l’origine di questo fenomeno? E quali strumenti servono per convertire i consumatori in fan? Un volume pensato sia per i professionisti del marketing, del branding e della pubblicità che operano soprattutto in ambito B2C, sia per gli studenti dei corsi di sociologia dei consumi, marketing e pubblicità.
cod. 640.36
Esistono due scuole di pensiero sulla pubblicità, in netto contrasto tra loro. La prima sostiene che sia una scienza, l’altra che sia un’arte. La posizione di questo libro è che la Pubblicità sia l’Undicesima Musa, come dimostrano gli interventi di questo volume che ne raccontano i rapporti reciproci e complementari con la Storia, la Letteratura, la Musica, la Danza, il Cinema, l’Arte e il Design.
cod. 640.37
Che ruolo svolge il packaging nella valorizzazione del cibo? In che modo i brand alimentari hanno fatto proprie le tendenze dietetiche più comuni? Come cambiano i linguaggi del packaging al tempo delle tecnologie immersive? Il volume prova a rispondere a queste e altre domande attraverso analisi semiotiche di confezioni di prodotti enogastronomici e si pone come una guida generale per lo studio dei linguaggi del packaging nell’ambito del branding alimentare, utile sia per gli studenti in formazione sia per i professionisti del settore.
cod. 640.39
The speed of digital change in museums and art galleries soared with the advent of Covid-19 pandemic in 2020, engendering the rise of new solutions, trends, and opportunities. This book offers a structured perspective on how museums are evolving and reveals the effect that digital technologies have on the interaction between these institutions and customers and, above all, on younger generations. A digital mindset is the key to continuous improvement in the museum sector.
cod. 248.13
Il secondo di una nuova serie di rapporti annuali in cui si vuole interpretare ciò che è accaduto in Italia nell’ambito della comunicazione d’impresa, un mondo estremamente complesso e in rapida evoluzione.
cod. 1313.2
Principi, modelli teorici e applicazioni pratiche
L’avvento della comunicazione digitale e la pervasività dei social media hanno radicalmente modificato il contesto nel quale agisce la comunicazione di crisi. Il volume affronta il complesso rapporto tra comunicazione di crisi e social media alla luce delle tendenze più recenti e, al contempo, sulla base di modelli concettuali consolidati. Uno strumento efficace e immediato, adatto a un pubblico tanto di studiosi quanto di operatori della comunicazione.
cod. 248.12