Libri di Comunicazione d'impresa e pubblicità

La ricerca ha estratto dal catalogo 254 titoli

Autori:

Elisa Martina Martinelli

Titolo: Innovazione e integrazione nel B2B

Strategie e strumenti di comunicazione e marketing nei mercati business

Sommario:

Questo volume intende esplorare il ruolo dell’innovazione nelle strategie di marketing e di comunicazione delle imprese B2B, evidenziando il valore dell’integrazione tra strumenti tradizionali e digitali. Un testo pensato per studiosi e ricercatori, per un inquadramento del tema nella comunicazione integrata di marketing B2B e la proposta di un nuovo modello concettuale, ma adatto anche a marketing manager, studenti e professionisti, perché illustra, con esempi e casi, come il processo di Demand generation possa essere introdotto e implementato nelle attività aziendali B2B.

Codice libro:

cod. 248.16

Autori:

Maria Angela Polesana

Titolo: Pubblicità e trasgressione

Il caso Amica Chips e la censura in pubblicità

Sommario:

Nel panorama pubblicitario italiano, pochi brand hanno saputo trasformare la trasgressione in uno stile comunicativo riconoscibile quanto Amica Chips. Attraverso una lente sociologica e semiotica, il libro propone una riflessione originale e attuale sul valore strategico della trasgressione, sul concetto di coerenza di marca e sul potere culturale della pubblicità nel plasmare, e contestare, l’immaginario collettivo.

Codice libro:

cod. 640.45

Autori:

Salvatore Ricco

Titolo: La comunicazione d'impresa nel mondo che cambia

Perché il ruolo dei comunicatori sarà sempre più strategico

Sommario:

In un contesto segnato da incertezze macroeconomiche, crisi geopolitiche, trasformazioni sociali e, non da ultimo, dal prorompente ingresso dell’AI nella vita lavorativa, chi si occupa di comunicazione di impresa deve sapersi evolvere, adattare, ripensare. Questo libro vuole essere un manifesto per riaffermare la rilevanza della comunicazione d’impresa in un mondo sempre più complesso, dove la differenza non la faranno le macchine, ma la capacità umana di pensare e dare senso alle parole.

Codice libro:

cod. 244.75

Autori:

Michele Trevisan, Massimo Pegoraro

Titolo: Retail design

Progettare la shopping experience

Sommario:

Il volume presenta la figura del retail designer, una professione che ha come obiettivo la definizione di nuovi linguaggi di comunicazione commerciale e di nuove forme di coinvolgimento dei consumatori. Il libro presenta: uno spaccato sulla conoscenza del mercato (motivazioni dei consumatori, competitors, valori del brand, influenze culturali); le regole fondamentali per una corretta progettazione degli spazi retail; l’analisi di due categorie di spazi retail: un retail store monomarca (il Diesel store di New Bond st. a Londra) e un department store (Selfridges a Birmingham).

Codice libro:

cod. 84.1

Autori:

Stefano Chiarazzo

Titolo: Business content creator

Guida pratica per chi crea contenuti per aziende e brand

Sommario:

Oggi tutti i reparti aziendali contribuiscono alla creazione e diffusione di contenuti per migliorare le vendite, la corporate reputation e l’employer branding. Ma come creare esperienze crossmediali e transmediali uniche, memorabili e persuasive? Questo libro offre un metodo da applicare passo passo, con esercizi pratici, esempi di successo e un Content Creation Canvas da utilizzare quotidianamente nel proprio lavoro strategico, creativo e produttivo.

Codice libro:

cod. 28.38

Autori:

Daniele Chieffi

Titolo: Crisi reputazionali ai tempi dell'infosfera

Il modello di risposta: teoria, tecniche, strategie, strumenti e il ruolo dell’IA

Sommario:

A partire da casi reali e dai più recenti studi internazionali sulla crisis communication, questo testo disvela le dinamiche profonde di una crisi: come e quando scoppia; il ruolo di stakeholders, audiences, utenti, media, opinion leaders; come e perché si formano i giudizi negativi e crescono sino a danneggiare la reputazione. Indirizzato a chi opera nel campo della comunicazione, a responsabili di aziende, enti, istituzioni, studiosi, a chi abbia un ruolo pubblico, il libro offre un modello utile a chiunque debba o voglia gestire e difendere la reputazione propria o di un’organizzazione.

Codice libro:

cod. 1420.1.231

Autori:

Censis

Titolo: Diciannovesimo Rapporto sulla comunicazione

Il vero e il falso

Sommario:

Siamo ancora fortemente incerti nel soppesare i benefici e i pericoli connessi all’impatto dell’Intelligenza Artificiale sulle nostre vite e sugli apparati produttivi, mentre il sentiment di quanti l’hanno già testata oscilla tra la paura e l’acceso consenso, secondo uno schema dicotomico che si ripresenta ogni volta che ci troviamo di fronte a grandi rivoluzioni tecnologiche annunciate. Su questo tema si sofferma il diciannovesimo Rapporto Censis sulla comunicazione, incentrato sull’incerta distinzione tra ciò che è vero e ciò che è falso.

Codice libro:

cod. 2000.1594

Autori:

Antonio Perfido

Titolo: Convergent Marketing

Intelligenza Artificiale, automation e contenuti mobili: l’evoluzione del marketing digitale

Sommario:

Convergent marketing ti offre una bussola per orientarti in un panorama in rapido cambiamento, presentando una strategia che combina AI conversazionale e generativa, automazione del marketing e contenuti mobile-first. Un invito a esplorare le potenzialità del marketing odierno, combinando creatività e tecnologia per storie che lasciano il segno nel futuro dei brand.

Codice libro:

cod. 100.944

Autori:

Ilaria Ventura Bordenca, Giorgia Costanzo

Titolo: Pulito!

Branding, pubblicità e culture dell’igiene

Sommario:

Che cosa avrà da dire l’impressionante proliferazione di prodotti e brand in concorrenza tra loro riguardo al nostro modo di intendere l’igiene? Il volume, rivolto in primo luogo a studenti e studiosi di semiotica, comunicazione pubblicitaria e design, si apre anche a un pubblico interessato a comprendere le relazioni tra brand e società, fenomeni di consumo e questioni socio-tecniche, ossessioni collettive e discorso scientifico.

Codice libro:

cod. 640.43

Autori:

Simone Paolo Guzzardi

Titolo: Employer community

Acquisire e trattenere i migliori talenti

Sommario:

Prefazione di Federico Frattini

Un “manuale caldo” rivolto a chi lavora in ambito HR e a chi aspira a farlo. L’autore condivide la sua esperienza in progetti di Employer branding, spiegandone scopi, potenzialità e modalità, e prefigurandone gli sviluppi futuri.

Codice libro:

cod. 270.22