Libri di Teorie e pratiche della comunicazione e dei media

La ricerca ha estratto dal catalogo 270 titoli

Sommario:

Programmazione, manipolazione, aggiustamento sensibile, assenso di fronte all’aleatorio: ognuna di queste condotte traduce uno specifico modo di essere al mondo. Comparare tra loro i regimi di senso che le sottendono, estrarne i principi e la sintassi sotto forma di un modello generale dell’interazione dovrebbe insegnarci qualcosa rispetto alla nostra condizione di esseri semiotici e consentirci di concepire i principi di un saper vivere semioticamente fondato.

Codice libro:

cod. 244.1.40

Autori:

Annalisa Cavaleri

Titolo: Luxury food

Le parole chiave per strategie vincenti nell'enogastronomia di lusso

Sommario:

Questo volume intende fare chiarezza sul “luxury food” contemporaneo, identificando le parole chiave indispensabili per riconoscere il vero lusso enogastronomico e creare, di conseguenza, una strategia di marketing e comunicazione efficace che permetta di essere unici sul mercato. Per le sue caratteristiche, Luxury food si rivolge in primo luogo agli studenti in formazione e ai professionisti, ma anche a esperti di marketing e comunicazione, ai manager e ai food lover.

Codice libro:

cod. 244.71

Autori:

Titolo: La comunicazione ambientale

Teoria, strumenti e pratiche: dalla scienza al giornalismo all’attivismo

Sommario:

La comunicazione ambientale è un campo di studi sempre più importante sia nella letteratura scientifica che nella realtà che ci circonda, in quanto sta assumendo rilevanza negli ambiti politico, aziendale, giornalistico, scientifico e persino in quello artistico. Il volume vuole fornire, per la prima volta in Italia, una bussola teorica e pratica, dando un quadro chiaro delle teorie e della storia di questa disciplina, che include ecologia, transizione energetica, cambiamento climatico, obiettivi di sostenibilità aziendali.

Codice libro:

cod. 1420.1.239

Autori:

Robert V. Kozinets, Ulrike Gretzel, Rossella Chiara Gambetti

Titolo: Influencer & creator

Business, cultura e pratica

Sommario:

Influencer e content creator stanno condizionando profondamente molti aspetti culturali e di business della società contemporanea e, per questa ragione, rappresentano uno dei fenomeni mediatici più importanti al mondo. Unendo riflessioni critiche e concettuali all’avanguardia, consigli di natura pratica, un’ampia casistica di esempi e numerosi diagrammi e figure, questo volume offre un’immagine a 360 gradi del fenomeno. Un testo prezioso sia per chi studia l’ecosistema del social media marketing sia per chi vi opera attivamente.

Codice libro:

cod. 1059.55

Sommario:

Il volume analizza in profondità le principali caratteristiche di un fenomeno che riveste oggi una notevole centralità sociale. E nel quale si palesa anche la capacità dei media di riarticolare, come già sosteneva Joshua Meyrowitz, gli spazi di vita della quotidianità, fondendo tra loro la dimensione pubblica e quella privata.

Codice libro:

cod. 246.27

Autori:

Christian Ruggiero

Titolo: La macchina della parola

Struttura, interazione, narrazione nel talk show

Sommario:

Come funziona il talk show d’approfondimento? Quali sono i meccanismi che garantiscono la convivenza tra informazione e intrattenimento, la creazione di uno spazio televisivo che assume a tratti la stessa rilevanza delle arene più o meno tradizionali della politica?

Codice libro:

cod. 1381.1.24

Autori:

Stefania Antonioni

Titolo: Imagining

Serialità, narrazioni cinematografiche e fotografia nella pubblicità contemporanea

Sommario:

Stili narrativi, intrattenimento, evoluzione mediale in un’ottica di rimediazione sono gli elementi nodali che costituiscono l’ossatura del libro, che offre una chiave di lettura mediologica della pubblicità, fornendo non solo spunti di riflessione ma anche una serie di esempi concreti tratti dal panorama mediale contemporaneo.

Codice libro:

cod. 266.1.31

Autori:

Paolo Artuso

Titolo: Argomentare

Tra logica, retorica e scienze cognitive

Sommario:

Saper argomentare correttamente è una competenza necessaria per comunicare a qualsiasi livello, dal dibattito pubblico alla semplice discussione tra amici. Il libro ha lo scopo di aiutare il lettore a valutare autonomamente la correttezza delle tesi in una discussione e a difendersi dagli pseudoargomenti. Logica, retorica, dialettica, pragmatica del linguaggio e alcuni principi di psicologia cognitiva sono gli strumenti utilizzati per capire il funzionamento di un’argomentazione efficace.

Codice libro:

cod. 244.1.95

Autori:

Marco Centorrino, Angelo Romeo

Titolo: Media digitali

La costruzione delle relazioni sociali

Sommario:

Il volume ripercorre il tragitto che ha portato dagli albori della rete allo scenario contemporaneo, attraverso una rilettura delle teorie che hanno connotato gli Internet Studies, focalizzandosi su queste trasformazioni e cercando di individuare quelle che ci attendono in un immediato futuro.

Codice libro:

cod. 246.28

Autori:

Vanni Codeluppi

Titolo: I media siamo noi

La società trasformata dai mezzi di comunicazione

Sommario:

Se i media rivestono un ruolo centrale all’interno delle attuali società ipermoderne è grazie al fatto che sono simili a noi. Addirittura, i media “siamo noi”. Questo libro ci propone una riflessione lucida e originale su come agiscono i media e sui loro principali effetti nella società.

Codice libro:

cod. 246.6.1