Libri di Didattica, scienze della formazione

La ricerca ha estratto dal catalogo 241 titoli

Autori:

Manuela Fabbri

Titolo: Dall'empowerment all'agency pedagogico-trasformativa

Prospettive di ricerca e linee per l'azione didattica

Sommario:

In un’epoca segnata dalle turbolenze del tempo e dalle profonde trasformazioni sociali, culturali e tecnologiche, l’educazione è chiamata ad assumere un ruolo sempre più generativo, capace di attivare processi di soggettivazione, di partecipazione, di giustizia sociale e di equità. In questo quadro, il volume avanza una proposta che intenderebbe orientare l’attualità educativa, presentando il concetto di agency pedagogico-trasformativa come prospettiva teorico-metodologica per l’innovazione didattica in direzione della vitalità esistenziale.

Codice libro:

cod. 11427.3

Autori:

Silvio Marcello Pagliara

Titolo: Tecnologie educative e inclusione

Prospettive, metodologie e innovazioni

Sommario:

Osservando i processi educativi contemporanei, si coglie la coesistenza, spesso problematica, di istanze di inclusione e sfide poste dall’evoluzione digitale nella didattica. È in questo scenario articolato che si inserisce questo volume, che propone una riflessione teorico-pratica sull’integrazione delle tecnologie educative nei contesti scolastici inclusivi.

Codice libro:

cod. 10347.3

Autori:

Antonio Raimondo Di Grigoli

Titolo: Educare figli maschi

Un’introduzione alla pedagogia critica sulle maschilità

Sommario:

Questo libro esplora le radici culturali e pedagogiche della maschilità analizzando come, a partire dallo standard egemonico e eteronormativo incorporato principalmente dalle maschilità, gli stereotipi di genere influenzino l’infanzia e l’adolescenza fino a condurre a forme di discriminazione e violenza intra- e inter-genere.

Codice libro:

cod. 10271.3

Sommario:

Questo testo affronta una questione a cui solitamente si preferisce non pensare, ma che oggi risulta fondamentale: il collasso eco-climatico, che è inestricabilmente legato al collasso del nostro modello di società. Nel corso del testo verranno esplorate alcune dimensioni di possibilità e di apertura creativa: come ripensare il nostro stare al mondo e sperimentare nuovi modi di costruire comunità.

Codice libro:

cod. 10359.4

Autori:

Titolo: Adolescenti tra mondo digitale, scuola e futuro

Indagine sul Benessere degli Studenti della Repubblica di San Marino

Sommario:

Il volume presenta i risultati di uno studio condotto nella Repubblica di San Marino volto ad esplorare la percezione del benessere psicologico e sociale nella popolazione studentesca, con particolare attenzione all’influenza dei media digitali, al fenomeno dell’evitamento scolastico e alle preoccupazioni riguardanti il futuro.

Codice libro:

cod. 10292.26

Autori:

Titolo: Cantieri aperti e scuole in costruzione

Alla ricerca di nuovi "modelli" e pratiche per una scuola democratica

Sommario:

Il volume raccoglie gli atti del secondo convegno internazionale, dal titolo Cantieri aperti e scuola in costruzione. Alla ricerca di nuovi modelli e pratiche di scuola democratica… per non tornare in classe “come prima della pandemia”! (novembre 2022): raccoglie i contributi di studiosi italiani e stranieri e di numerosi attori del panorama culturale e formativo impegnati nella promozione di nuovi modelli e nuove forme di fare ed essere Scuola, in un tempo di complessità.

Codice libro:

cod. 11427.2

Autori:

Titolo: Indagine internazionale IEA PIRLS 2021

I risultati in lettura degli studenti italiani di quarta primaria

Sommario:

PIRLS è uno studio internazionale diretto dal TIMSS & PIRLS International Study Center della IEA presso il Boston College, in stretta collaborazione con gli uffici IEA di Amsterdam e Amburgo. L’indagine IEA PIRLS nel 2021 è giunta al quinto ciclo di realizzazione e ha coinvolto più di 50 Paesi in tutto il mondo. PIRLS è uno studio basato su un solido quadro di riferimento e fornisce dati comparabili a livello internazionale sulle abilità di lettura di bambine/i al quarto anno di scuola primaria.

Codice libro:

cod. 10747.33

Autori:

Titolo: Surveys on students: INVALSI national and international tests

VI Seminar "INVALSI data: a tool for teaching and scientific research"

Sommario:

INVALSI, as a part of the National System of Evaluation of the Education and Training System (SNV), conducts periodic and systematic tests on students’ knowledge and skills. INVALSI makes useful databases available for studying and analysing the Italian education system. On the occasion of the VI Seminar “INVALSI data: a tool for teaching and scientific research” (November 2021), the potential of their use became evident: This volume collects some papers presented there.

Codice libro:

cod. 10747.38

Autori:

Benedetta Bindi, Martina Mancini

Titolo: Il plurilinguismo nel sistema scolastico

La sperimentazione nella Repubblica di San Marino

Sommario:

Il volume documenta il percorso di una ricerca sul plurilinguismo nelle scuole – condotta dal Dipartimento di Scienze Umane dell’Università degli Studi di San Marino a un decennio dall'avvio della sperimentazione – che ha permesso di analizzarne i punti di forza e di individuarne gli aspetti più problematici.

Codice libro:

cod. 10292.24

Autori:

Elena Luppi, Aurora Ricci, Daniela Bolzani

Titolo: Diventare intraprendenti e sviluppare il proprio potenziale

Modelli e strumenti per la valutazione delle competenze trasversali per l’imprenditorialità/intraprendenza

Sommario:

Questo volume è dedicato alla promozione delle competenze trasversali connesse con l’imprenditorialità intesa come capacità di essere intraprendenti, creativi e in grado di sviluppare il proprio potenziale nell’apprendimento, nei percorsi professionali e nella crescita personale.

Codice libro:

cod. 11169.9