Libri di Didattica, scienze della formazione

La ricerca ha estratto dal catalogo 223 titoli

Autori:

Paolo Somigli

Titolo: La musica classica va a scuola

Idee e percorsi operativi per la scuola primaria

Sommario:

La musica classica è un aspetto fondante la cultura e la società nella quale viviamo. Conoscerla, assieme ad altri generi e tipologie musicali, è diritto di ognuno fin dai primi anni della scuola per poter pienamente esercitare la propria cittadinanza. Questo volume vuol essere un contributo in questa direzione e si rivolge in primo luogo a studiose e studiosi di pedagogia musicale, insegnanti della scuola primaria, studenti dei corsi in Scienze della Formazione primaria nonché in discipline letterarie e musicali.

Codice libro:

cod. 10317.4

Autori:

Titolo: L’autovalutazione nell’Istruzione e Formazione Professionale

Rapporto sulla sperimentazione del RAV IeFP in 173 sedi formative accreditate

Sommario:

Nel 2021 ha preso avvio la sperimentazione del Rapporto di Autovalutazione per l’Istruzione e Formazione Professionale (RAV IeFP), realizzata da INVALSI. L’autovalutazione ha permesso alle sedi formative partecipanti di analizzare quali aspetti dei propri processi formativi incidono maggiormente sugli esiti degli allievi e di individuare quali elementi, fondamentali per il miglioramento, trasformare in opportunità di crescita della comunità educativa e professionale.

Codice libro:

cod. 10747.40

Autori:

Titolo: Educazione è Sostenibilità

Connessioni e implicazioni per lo sviluppo sostenibile

Sommario:

Questo volume, che raccoglie i contributi di studiosi ed esperti di sostenibilità a livello nazionale e internazionale, vuole essere uno strumento di riflessione e di discussione interdisciplinare, per coloro i quali si interessano di questi temi, su quanto l’educazione possa rappresentare una risposta alle istanze di una società e di un mondo in continuo cambiamento.

Codice libro:

cod. 10431.8

Autori:

Annalisa Quinto

Titolo: Adolescenti, disagio e educazione alla cittadinanza

Promuovere agency per riappropriarsi del futuro

Sommario:

Gli adolescenti sono realmente tutti “ragazzi difficili”? E l’adolescenza è davvero un’età senza futuro e senza cittadinanza? Il volume intende rispondere a domande che restituiscono l’idea di una emergenza sociale ed educativa in una prospettiva tutta pedagogica, individuando nell’educazione alla cittadinanza attiva e globale e alle competenze non-cognitive una delle vie da percorrere attraverso cui re-agire alla complessa sfida del disagio esistenziale giovanile.

Codice libro:

cod. 10431.9

Autori:

Titolo: Pratiche di libertà

La generatività del materno tra arte, educazione e politica

Sommario:

Sul corpo femminile, le due dimensioni –biologica e culturale – hanno avuto modo nel corso del tempo di confondersi, generando un sapere capace di prendersi cura del mondo. Si è generato nel tempo un pensare e agire differente, che riconosce il ruolo epistemico di categorie considerate marginali dalla cultura ufficiale come la corporeità, l’affettività e la creatività.

Codice libro:

cod. 10271.1

Autori:

Titolo: Respond

Sustaining the professional development of teachers within schools as professional learning environments

Sommario:

The RESPOND project investigates and analyses the complex relationship between teacher professional development and school development as a professional learning environment. It proposes a framework with a series of tools designed to promote ways in which each of these levels can be mutually sustaining.

Codice libro:

cod. 11311.5

Autori:

Titolo: La Ricerca-Formazione

Impatti, strumenti, fattori

Sommario:

Il volume presenta il lavoro di un gruppo di ricerca che si è posto l’obiettivo di elaborare un modello che permetta di definire indicatori di impatto per la valutazione della Ricerca-Formazione.

Codice libro:

cod. 11311.6

Autori:

Titolo: Cantieri aperti e scuole in costruzione

Alla ricerca di nuovi "modelli" e pratiche per una scuola democratica

Sommario:

Il volume raccoglie gli atti del secondo convegno internazionale, dal titolo Cantieri aperti e scuola in costruzione. Alla ricerca di nuovi modelli e pratiche di scuola democratica… per non tornare in classe “come prima della pandemia”! (novembre 2022): raccoglie i contributi di studiosi italiani e stranieri e di numerosi attori del panorama culturale e formativo impegnati nella promozione di nuovi modelli e nuove forme di fare ed essere Scuola, in un tempo di complessità.

Codice libro:

cod. 11427.2

Autori:

Titolo: Indagine internazionale IEA PIRLS 2021

I risultati in lettura degli studenti italiani di quarta primaria

Sommario:

PIRLS è uno studio internazionale diretto dal TIMSS & PIRLS International Study Center della IEA presso il Boston College, in stretta collaborazione con gli uffici IEA di Amsterdam e Amburgo. L’indagine IEA PIRLS nel 2021 è giunta al quinto ciclo di realizzazione e ha coinvolto più di 50 Paesi in tutto il mondo. PIRLS è uno studio basato su un solido quadro di riferimento e fornisce dati comparabili a livello internazionale sulle abilità di lettura di bambine/i al quarto anno di scuola primaria.

Codice libro:

cod. 10747.33

Autori:

Titolo: Surveys on students: INVALSI national and international tests

VI Seminar "INVALSI data: a tool for teaching and scientific research"

Sommario:

INVALSI, as a part of the National System of Evaluation of the Education and Training System (SNV), conducts periodic and systematic tests on students’ knowledge and skills. INVALSI makes useful databases available for studying and analysing the Italian education system. On the occasion of the VI Seminar “INVALSI data: a tool for teaching and scientific research” (November 2021), the potential of their use became evident: This volume collects some papers presented there.

Codice libro:

cod. 10747.38