Libri di Strumenti per educatori

La ricerca ha estratto dal catalogo 411 titoli

Autori:

Alberto Zatti

Titolo: Il sentimento motorio

Psico-socio-ecologia dell'educazione psicomotoria

Sommario:

Sempre più diffusa è oggi l’immagine del corpo come “perfetto”, estetizzato e performante. Il disagio derivante da questa idealizzazione è palpabile. Cosa possono fare la psicologia e la pedagogia per aiutare le persone ad aprire strade più soggettive e “auto-realizzanti”?

Codice libro:

cod. 1240.389

Sommario:

Frutto della ricerca di studiosi e accademici che abbracciano la quasi totalità delle discipline umanistiche, i saggi del volume hanno come comune denominatore il tema dell’ascolto. Ascolto come dimensione interna alla relazione che, come tale, chiama in causa, oltre alla famiglia, il mondo della politica, dell’economia, dell’educazione e della scuola.

Codice libro:

cod. 2000.1388

Autori:

Giuseppe Cristofaro

Titolo: Modalità e contesti educativi

Principi di psicopedagogia dell'educazione

Sommario:

Un manuale introduttivo per tutti coloro che si occupano di educazione e formazione – dallo studente di Scienze della Formazione e di Psicologia all’insegnante e all’educatore – e che vogliono riflettere su alcune problematiche che interessano il bambino e l’adolescente, dal bullismo, alla sessualità, fino ai problemi correlati all’alimentazione.

Codice libro:

cod. 1240.326

Autori:

Sandro Rizzoni, Barbara Bulla

Titolo: Servizi pubblici locali: la gestione di un asilo nido.

Il primo manuale sui servizi e le attività a favore dei bambini da 0 a 36 mesi

Sommario:

Come si gestisce un nido? Appalto e concessione, cosa sono? Società mista e società in house, che significano? Rivolto agli operatori, il volume coniuga teoria ed esperienza professionale, con attenzione anche agli aspetti amministrativi (perlopiù sconosciuti agli operatori del settore).

Codice libro:

cod. 2001.73

Autori:

Titolo: Adolescenza.

Viaggio intorno ad un'idea

Sommario:

Alcuni strumenti di lettura del mondo utili per un’età di cambiamento e crescita come l’adolescenza. Un’occasione per rendere l’adolescente attore consapevole, protagonista della propria esistenza, per dargli la chance di un’esistenza felice e piena.

Codice libro:

cod. 2000.1354

Autori:

Titolo: IncontrArti.

Arti performative e intercultura

Sommario:

Promosso dalla Cooperativa Accoglienza Migranti di Brescia, il progetto IncontrArti affronta la sfida di innovare la dinamica interculturale, proponendo esperienze in cui, attraverso la pratica delle arti performative, si sviluppino momenti di co-creazione culturale, fortemente partecipativi e capaci di promuovere i soggetti, individuali e collettivi, e i loro bisogni di essere attori e autori della cultura locale.

Codice libro:

cod. 2000.1351

Autori:

Gianni Nuti

Titolo: Le briciole di Pollicino.

Fotografia e Didattica tra scuola ed extrascuola

Sommario:

Con lo scopo di incoraggiare l’uso della fotografia in contesti di insegnamento, si riportano i risultati di uno studio svolto su un campione di bambini di età compresa tra i 10 e gli 11 anni che hanno utilizzato l’apparecchio fotografico durante alcune esperienze scolastiche outdoor.

Codice libro:

cod. 1108.1.14

Autori:

Giorgio Prada

Titolo: Ma chi ti ha insegnato l'educazione?

Genitori sulla scena educativa

Sommario:

Un’occasione di confronto per genitori, ma anche per chi si occupa di educazione familiare. Il volume cerca con semplicità di mettere in luce cosa accade “sulla scena educativa familiare”, nel tentativo di sostenere il compito appassionante e tremendo di “tirar grandi” i propri figli.

Codice libro:

cod. 565.1.2

Autori:

Eleonora Carravieri

Titolo: L'umorismo in logopedia.

Un percorso per comprendere e parlare meglio

Sommario:

Una palestra per i soggetti con pregresso disturbo del linguaggio e problemi di lettura per esercitarsi a riconoscere le figure retoriche, i modi dire, le analogie, i colmi, le differenze, i giochi di parole, le alterazioni, le eccezioni e le violazione delle regole grammaticali… Un percorso cognitivo linguistico per imparare a leggere la realtà attraverso le varie sfumature della lingua.

Codice libro:

cod. 502.7